Thread Meridiana

  • Autore Discussione Autore Discussione AV CT
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma con una Società/Gruppo in difficoltà dal dopo Sebastiani, non converrebbe fare il tifo per la permanenza di GG che , aleno , a differenza dei predecessori, qualcosa ha fatto in materia di risparmi e di sinergie ?
Avrà anche favorito la Sua Compagnia, ma qualcosa in favore della sopravvivenza di Meridiana lo ha fatto.
O rivolete quello che non dormiva di notte pensando ( per soli 12 mesi) a cosa fare , senza mai fare nulla ?

Non ricordo bene, ma è stato GG a far acquistare Eurofly a Meridiana?
 
a leggere certi commenti, sembra che si scelgano anche la forza lavoro a loro immagine e somiglianza.


mamma la sintassi!

Innanzitutto l'itagliano sallo!

capisco che qualcuno , astronauti IG in primis e magari nemmeno tutti ,sperino nella dipartita dell'attuale management ma credo che sia ormai l'ultima spiaggetta a cui accedere ...
 
Mi potete spiegare, vistoChe non ci sto capendo niente quanto rischia Meridiana Fly Air Italy di fallire?
 
Mi potete spiegare, vistoChe non ci sto capendo niente quanto rischia Meridiana Fly Air Italy di fallire?
difficile da dire per me , a guardare da lontano pero' direi che , anche se il rating rimane "sell" credo che con dolorosi tagli di tre se ne fara' una forse una e mezza, con grandi mal di pancia soprattutto della parte aeronavigante
di certo ai fasti di un tempo e' molto probabile di si debba dire addio, ma in questi anni conservare un posto e' gia' abbastanza....
La situazione e' gravissima per tutti e siamo ad un passo dal restare praticamente senza aviazione civile, gli altri non stanno meglio.
Ci vuole un po' di pazienza se il prezzo della benza scende di nuovo un po' e l'economia rimacina qualcosa si da' una boccata d'ossigeno al settore, ma vince chi sa cosa vuole fare ed ha idee ed obiettivi chiari.
 
Ci vuole un po' di pazienza se il prezzo della benza scende di nuovo un po' e l'economia rimacina qualcosa si da' una boccata d'ossigeno al settore

Purtroppo le due cose sembrano strettamente correlate, almeno in Europa. La benzina/il prezzo del petrolio scendono solo alle avvisaglie di perturbazioni ulteriori sui mercati finanziari e peggioramento della crisi economica, ed ai primi segnali di miglioramento dell'economia risalgono a livelli insostenibili (per chi era abituato ai prezzi bassi, ahime' credo che dovremo abituarci tutti a nuovi benchmark molto piu' alti in futuro). Forse solo le compagnie americane possono un po' beneficiare dall'equilibrio stato dell'economia/prezzo del petrolio, visto che la domanda interna per i voli (e l'economia) e' indubbiamente migliorata li', ma il prezzo del petrolio per ora non sale molto per via della crisi globale. L'Europa purtroppo e' l'epicentro della crisi, e da noi si balla tutti: compagnie, personale, ed un po' tutti gli Italiani, con il rischio di default non solo teorico ma sempre piu' possibile (e li' vedremmo davvero l'inferno economico con fallimenti a catena).

EDIT: ho modificato il messaggio per eliminare un paio di typos che rendevano il messaggio difficile da interpretare...
 
Quindi Meridiana fly Air italy dovrebbe essere venduta per continuare ad esistere?
 
Quindi Meridiana fly Air italy dovrebbe essere venduta per continuare ad esistere?

Piu' che altro, il messaggio "sell" significa che le agenzie di rating consigliano a chi ha investito in questa societa' di "vendere", nel senso che un investimento in questa societa' non e' considerato profittevole per il futuro. Le agenzie consigliano cosa fare agli investitori sulla base della situazione patrimoniale della societa', innovativita' dei prodotti e presenza sul mercato, possibilita' di sviluppo, prospettive di aumento di valore delle azioni di questa societa' e di generare utili. In questo caso, Air Italy non e' considerato un buon investimento allo stato attuale, e quindi gli investitori di borsa leggono questo messaggio e si regolano di conseguenza. Per invertire la rotta (ed avere un giudizio di "buy" per esempio, come e' attualmente quello prevalente per esempio per le azioni Delta alla borsa di NY) la societa' deve rimettere ordine nei suoi conti e riposizionarsi sul mercato. questa operazione a volte e' complessa, e non sempre riesce. Dopo vari problemi finanziari, per esempio, AMR (la parent company che controlla American) e' andata in fallimento controllato negli Stati Uniti pochi mesi fa, secondo le regole del Chapter 11 Americano. In Europa una simile protezione per le aziende in difficolta' (che mette al riparo dai creditori, fondamentalmente, e permette di riorganizzare il business) non esiste, e quindi le compagnie che non riescono a riorganizzarsi semplicemente chiudono: vedi per esempio Spanair, o MALEV recentemente (specie dopo le norme UE che vietano gli aiuti di stato). Scusa la spiegazione un po' affrettata ed approssimativa, ma ho cercato di dare un quadro riassuntivo della situazione d'insieme, anche se non sempre perfettamente esatto in termini economico-finanziari. :)
 
personalmente se tutte le italiane fossero quotate in borsa darei un bel "strong sell" a tutto il settore, a meridianafly solo"sell" in attesa dei risultati, se il management e' capace come dicono. i risultati, anche piccoli si vedono, mentre se naviga a vista non ha vita lunghissima
d'altra parte se viaggi con ebitdar negativo e' chiaro che devi tagliare network, non potendo incidere a breve sui costi operativi diretti.
tutta roba gia' scritta , vedremo i conti a fine anno, magari estesi alla prima trimestrale 2013, sempre che la benza non vada a 130 usd/bbl, allora sarebbe il collasso di tutto il settore di sicuro
 
Non riesco a capire il senso di questa affermazione.

Mi associo, neanche io capisco il senso di questa affermazione. Io non ho niente contro Meridiana Fly/Air Italy, anzi in genere sono portato ad avere simpatia per le aziende Italiane (Alitalia, Fiat, Meridiana, Eni, o chiunque altro che sia) se non altro perche' danno lavoro ai nostri connazionali, e se generano utili e capitale, contribuiscono ad arricchire il tessuto industriale italiano (almeno, questo e' quello che si spera). Il centro della discussione in questo thread e' pero' se l'azienda lavora bene o no, offre un servizio competitivo o no, e se ha le fondamenta stabili per continuare ad operare in futuro. Questo e' un po' quello che ci si domanda anche per IG/I9 (come per AZ in altri thread), dal momento che alcuni campanelli di allarme sono stati segnalati. Personalmente, non aderisco a nessun campalinismo pro o contro la compagnia, cosi come penso molti che hanno scritto prima con la sola curiosita' di capire quale sara' il futuro dell'azienda.
 
Mi associo, neanche io capisco il senso di questa affermazione. Io non ho niente contro Meridiana Fly/Air Italy, anzi in genere sono portato ad avere simpatia per le aziende Italiane (Alitalia, Fiat, Meridiana, Eni, o chiunque altro che sia) se non altro perche' danno lavoro ai nostri connazionali, e se generano utili e capitale, contribuiscono ad arricchire il tessuto industriale italiano (almeno, questo e' quello che si spera). Il centro della discussione in questo thread e' pero' se l'azienda lavora bene o no, offre un servizio competitivo o no, e se ha le fondamenta stabili per continuare ad operare in futuro. Questo e' un po' quello che ci si domanda anche per IG/I9 (come per AZ in altri thread), dal momento che alcuni campanelli di allarme sono stati segnalati. Personalmente, non aderisco a nessun campalinismo pro o contro la compagnia, cosi come penso molti che hanno scritto prima con la sola curiosita' di capire quale sara' il futuro dell'azienda.

quoto
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.