fare un'analisi aziendale solo dal punto di vista economico è uno deggli errori più grossolani nei quali incorrono i manager 'de noantri'. Credo che un'analisi debba riguardare il lato economico, come pure il clima all'interno dell'azienda, la cultura ecc. tutti fattori che influiscono sulla produttività e di consgeuenza sui profitti di un'azienda. Affrontare i problemi di un'azienda in modo razionale, quasi che le aziende fossero fatte da macchine e non da uomini, è una delle cose che ha portato l'impresa italiana allo sfascio.Nulla...
Forse non era nemmeno chiara la finalità del mio intervento dall'inizio...
Il mio punto è che abbiamo tanta strada da fare, volevo aggiungere un tocco "finanziario" perchè ho visto che mancava un approccio del genere, anche perché, tutti i problemi, alla fine, trattandosi di un'azienda, si riconducono al lato economico e non si possono trovare soluzioni che non inquadrino il problema come tale...
![]()
La sensazione è che i manager guardino più ai risultati a breve termine (tanto i loro mandati sono a breve termine, e i loro premi di conseguenza, basati sui quei risultati), e se ne infischino di come poptrebbero andare le cose a medio lungo termine, ergo, fare speculazioni è più profittevole che 'fare impresa'.