MILANO MALPENSA ACCOGLIE I PASSEGGERI DI BERGAMO ORIO AL SERIO
Saranno tra gli 85 e i 90 i voli giornalieri in arrivo e in partenza dirottati a Milano Malpensa
Operatività dello scalo sempre regolare
Milano, 13 maggio 2014 - Si è svolto senza problemi il trasferimento dei voli dall’aeroporto di Bergamo Orio al Serio a Milano Malpensa iniziato questa mattina, con la partenza alle ore 6:15 del volo con destinazione Parigi Beauvais (Ryanair). L’operatività dello scalo è stata sempre regolare e non si sono registrate ripercussioni sul normale svolgimento delle operazioni dello scalo. I voli partiti questa mattina sono arrivati ieri sera a partire dalle ore 22:15.
Con lo spostamento dei voli Milano Malpensa, gestirà un traffico passeggeri aumentato del 50 per cento. I transiti dei passeggeri saliranno da 50 a 75 mila al giorno e i voli cresceranno da 260 a 350.
[TABLE="width: 399"]
[TR]
[TD]Giorno
[/TD]
[TD]Voli Totali
MALPENSA + BERGAMO
[/TD]
[TD]Ex Bergamo
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Lun
[/TD]
[TD]350
[/TD]
[TD]90
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Mart
[/TD]
[TD]310
[/TD]
[TD]85
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Merc
[/TD]
[TD]326
[/TD]
[TD]90
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Gio
[/TD]
[TD]325
[/TD]
[TD]89
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Ven
[/TD]
[TD]353
[/TD]
[TD]86
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Sab
[/TD]
[TD]292
[/TD]
[TD]80
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Dom
[/TD]
[TD]323
[/TD]
[TD]85
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
SEA, la società che gestisce gli scali di Milano Malpensa e Milano Linate, negli ultimi sei mesi si è dedicata al potenziamento di tutte le strutture e servizi disponibili, per accogliere al meglio tutti i passeggeri che transiteranno nello scalo di Milano Malpensa.
A livello infrastrutturale sono stati ampliati i filtri di sicurezza per l'accesso ai gate passando da 14 a 20, sono stati realizzati percorsi pedonali per imbarco a piedi per il satellite «A» e nelle aree dedicate ai passeggeri di Orio (isola check in n.6 e n.7) è stata rifatta la pavimentazione, con un importante sforzo organizzativo si è riusciti ad anticipare il rilascio delle aree di cantiere rispetto alla programmazione del restyling in vista di Expo 2015. È stato aumentato il numero degli autobus interpista per il trasporto dei passeggeri dall’aereo all’aerostazione, 12 in più in servizio per 16 ore giornaliere.
Per quanto riguarda le infrastrutture a disposizione delle compagnie, invece, è stato ristrutturato il crew briefing centre, realizzato un magazzino e degli uffici per manutenzione Ryan Air, creato un magazzino catering, e infine, è stata ripristinata parte nord capannone cargo del Terminal 2.
Inoltre per far fronte al flusso di passeggeri in arrivo, la SEA, ha assunto 200 persone a tempo determinato che sono stati formati per l’assistenza ai voli Ryan Air, in particolare sono stati addestrati gli addetti check-in, gli operatori di weight & balance.
Ancora in aeroporto - nei punti strategici di accesso e percorrenza - sono stati predisposti quattro welcome desk presidiati da personale SEA, a cui saranno affiancati anche 15 “Airport Helper”, a cui tutti i passeggeri di Bergamo potranno rivolgersi per qualsiasi informazione e assistenza del proprio volo.
Grande attenzione è stata dedicata anche agli aspetti relativi all’accessibilità dell’aeroporto. Per permettere ai viaggiatori di raggiungere più agevolmente l’aeroporto di Malpensa, è stato chiesto ai principali operatori di intensificare il numero delle frequenze dei servizi di trasporto pubblico. Inoltre, SEA ha pensato a tariffe agevolate per chi sosta con la propria vettura in aeroporto, scegliendo uno dei parcheggi di ViaMilano Parking. Per ottenere lo sconto è sufficiente esibire la propria carta di imbarco alla cassa parcheggi.
Potenziati pure i servizi di sicurezza. La Polizia prevede l'impiego di 10 agenti in più del solito per garantire i maggiori controlli. Previste anche informazioni radiofoniche dedicate.