Andiamo bene, andiamo proprio bene andiamo!
Dopo le dichiarazioni degli ultimi giorni gli avranno detto di includere anche sto caxxo di Linate tra le priorità altrimenti l'elettorato. L'atomica su quell'aeroporto!
Andiamo bene, andiamo proprio bene andiamo!
Ma è possibile per il Comune vendere senza fare un'asta pubblica?Cedere il 9% non serve a niente, il comune mantiene il controllo, la regione sborsa dei soldi per contare meno di zero. Però da adesso in poi potranno aprire bocca a sproposito non solo i politici comunali ma anche quelli regionali e fare quindi ancora più gazzarra.
Saranno felici in F2i.
Ma è possibile per il Comune vendere senza fare un'asta pubblica?
Un aumento di capitale però diminuirebbe anche il peso di F2i. Bisognerebbe sapere se statuto e patti di sindacato concedono la possibilità di lanciare un aumento di capitale dedicato con la maggioranza semplice o se ne serve una qualificata. In quest'ultimo caso Gamberale probabilmente si metterebbe di traverso.No. Anche perché F2I ci si butterebbe a razzo ed avrebbe la maggioranza assoluta. Credo che si andrà ad un aumento di capitale.
..
problema:avere da milano 3( basterebbero 3 secondo lui) treni l'ora per mxp da una sola stazione(centrale passantino poi garibaldi , no cadorna) , con fermata con nodo orario comodo per permettere cambio a saronno , per chi arriva dalla brianza; il problema tecnico pare affollamento di traffico su passantino, lui pensa sia più politico questo svantagerrebbe Lin;..
la prendo e la riferisco così , come mi è stata riportata colloquialmente , da un dirigente di un gruppo trasporto merci su ferro( colloquio casuale nel mezzo di altre cose più interessanti vacanze,mogli, figli , etc.):
i collegamenti con mxp con la realizzazione del 7° binario a saronno, che è in corso( pronta in 10 mesi) e la variante ferroviaria di galliate che dovrebbe essere pronta per expo , metterebbero mxp in condizione di avere una rete di collegamenti di soddisfare le esigenze degli utenti; da To con la variante di galliate si arriverebbe a mxp in 50 min., con il settimo binario a Saronno , li si assesterebbe la mi-saronno e sul 6 binario il mxp express, quindi verrebbe collegata tutta la brianza a mxp con un cambio in un'ora;
problema:avere da milano 3( basterebbero 3 secondo lui) treni l'ora per mxp da una sola stazione(centrale passantino poi garibaldi , no cadorna) , con fermata con nodo orario comodo per permettere cambio a saronno , per chi arriva dalla brianza; il problema tecnico pare affollamento di traffico su passantino, lui pensa sia più politico questo svantagerrebbe Lin;
altro discorso , molto più da malpensante, è che una rete ferroviaria di collegamento a mxp efficiente , metterebbe in evidenza l'inutilità di pedemontana per mxp...addio lavoroni e soldoni
p.s.: non sparate sul tastierista
Cedere il 9% non serve a niente, il comune mantiene il controllo, la regione sborsa dei soldi per contare meno di zero. Però da adesso in poi potranno aprire bocca a sproposito non solo i politici comunali ma anche quelli regionali e fare quindi ancora più gazzarra.
Saranno felici in F2i.
Poi il fatto che non si faccia per non svantaggiare Linate mi sembra lunare, non posso crederci. Ho sempre pensato che molti fossero a favore di LIN perche' e' piu' comodo, ma qui si va oltre... qui si afferma che MXP per molti sarebbe piu' comodo di LIN se avesse una frequenza di corse ferroviarie simile a quella di altre destinazioni regionali/suburbane, ma che non la si rende comoda intenzionalmente.
La Pedemontana serve sostanzialmente per scaricare un po' di traffico dalla tratta Lainate-Agrate che è perennemente congestionata.
Sostenere che detto traffico è causato da Malpensa mia pare quanto meno una forzatura.
Con il terminal 1 semi-deserto che senso ha spendere 31 milioni di euro per collegare i due terminal? Non era meglio spostare U2 al T1 e chiudere il T2 risparmiando i soldi e ottimizzando gli spazi?
Con il terminal 1 semi-deserto che senso ha spendere 31 milioni di euro per collegare i due terminal? Non era meglio spostare U2 al T1 e chiudere il T2 risparmiando i soldi e ottimizzando gli spazi?
da Varesenews:
Malpensa, la Regione finanzia il collegamento tra T1 e T2
Maroni: "Abbiamo formalizzato la decisione, che avevo già comunicato alcune settimane fa, di finanziare con 31 milioni di euro il collegamento tra il Terminal 1 e il Terminal 2 di Malpensa"
«Abbiamo formalizzato la decisione, che avevo già comunicato alcune settimane fa, di finanziare con 31 milioni di euro il collegamento tra il Terminal 1 e il Terminal 2 di Malpensa. Da parte nostra si tratta di un contributo rilevante. Purtroppo i ritardi accumulati negli anni passati non permetteranno di completare questo raccordo in tempo per l'Expo, ma si tratta comunque di un intervento fondamentale, per rilanciare l'aeroporto di Malpensa». Lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni nel corso della conferenza stampa seguita alla seduta di Giunta, a Palazzo Lombardia.
Sul tema è intervenuto anche l'assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità Maurizio Del Tenno. «È un progetto che viene da lontano - ha spiegato - ma che finalmente vede la luce grazie al lavoro di Regione Lombardia che è riuscita a fare sintesi a trovare i finanziamenti necessari per la realizzazione dell'opera - spiega l'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Maurizio Del Tenno -. Malpensa si merita questo collegamento».
Fra l'altro U2 ha pure tariffe migliori della altre e viene giustificata la cosa con l'uso del T2.U2 ha un terminal dedicato. In teoria quello che scribi ha senso, in pratica non credo che U2 si possa trasferire facilmente al T1.
...
- La linea del Sempione e' gia' oggi una delle piu' trafficate d'Italia e ne e' appena stato bocciato il raddoppio (che non era proprio raddoppio). Ma la linea delle Ferrovie Nord per Malpensa, invece, e' gia' a 4 binari.... Insomma, l'accessibilita' nord via Malpensa aumenterebbe la capacita' complessiva lungo un itinerario che e' affamato di capacita' creando un bel bypass al collo di bottiglia passando per un bel punto di interesse trasportistico.
...