Thread Lufthansa Italia dal 4 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Penso utilizzeranno lo stesso software di mamma LH, ma essendo una società al 100% controllata da LH devono comunque riportarlo come costo nel bilancio?

Confermo che usano lo stesso CMS di Lufthansa e che questo costo va messo in bilancio. LH e LH Italia sono due entità completamente distinte, uffici diversi, personale diverso...
 
Purtroppo il motivo per cui LH Italia non ha assunto per oltre un anno e non si è espansa come inizialmente auspicato è in gran parte da ricercarsi in quelle "menate sindacali" che Lufthansa ha avuto con i sindacati in Germania quindi direi che in questo caso specifico le "menate sindacali" sono strettamente connesse con il topic in questione...

Attento a non dirlo troppo a voce alta..se no qui si inca-----no! :D
 
L'utente che lo ha postato in origine altrove lo ha fatto con altro intento.

E' interessante leggere alcuni passaggi, tra cui quelli sull'AOC (processo di richiesta iniziato ad ottobre 2009, atteso per aprile 2010), sull'affitto degli uffici al business park di Malpensa (contratto di 6 anni, 175.000 euro annui), sul software per la gestione voli (contratto di 10 anni).

Dalle prime roboanti dichiarazioni dei vertici LH, era emerso che l'AOC sarebbe stato un processo semplice e che la certificazione sarebbe arrivata entro fine febbraio 2009 (se leggete i 3d di quel periodo su LHI qui sul forum, trovate di certo i riferimenti). Ad oggi, 18 mesi dopo, ancora nulla.

Ma è enac a "mettersi di traverso" oppure i vertici LH che non spingono per ottenere il certificato?

In altri casi, l'AOC è stato concesso in tempi molto più brevi (penso certo ad esperienze fallimentari come Air Bee, Italiatour, ma al di fuori di quelle, non credo che ci siano altre compagnie italiane che hanno impiegato quasi un anno ad ottenere l'AOC dalla presentazione della richiesta).
 
Dalle prime roboanti dichiarazioni dei vertici LH, era emerso che l'AOC sarebbe stato un processo semplice e che la certificazione sarebbe arrivata entro fine febbraio 2009 (se leggete i 3d di quel periodo su LHI qui sul forum, trovate di certo i riferimenti). Ad oggi, 18 mesi dopo, ancora nulla.

Ma è enac a "mettersi di traverso" oppure i vertici LH che non spingono per ottenere il certificato?

In altri casi, l'AOC è stato concesso in tempi molto più brevi (penso certo ad esperienze fallimentari come Air Bee, Italiatour, ma al di fuori di quelle, non credo che ci siano altre compagnie italiane che hanno impiegato quasi un anno ad ottenere l'AOC dalla presentazione della richiesta).

dubito si tratti di "complotti". D'altronde il ritardo non riguarda solamente l'ottenimento dell'AOC.
Anche sulle assunzioni erano state fatte "roboanti dichiarazioni" come le chiami tu.
La Birlenbach lo scorso maggio 2009 era felice di annunciare l'assunzione di 200 persone.
Ad oggi pero' nulla di cio' e' avvenuto. Sembra comunque che qualcosa inizi a muoversi . Meglio tardi che mai.

Credo ci siano stati dei piani di rallentamento del programma da parte di lhi...IMHO.
 
Il sindacato dei piloti tedesco VC osteggiava,prima dell'accordo recente con la compagnia,l'assunzione di personale esterno in LHI.

Ma il sindacato piloti osteggiava l'assunzione di personale "viaggiante" non tedesco. Questo non dovrebbe avere ripercussioni sulla certificazione EU OPS di un operatore aereo chiamato Lufthansa Italia. I motivi saranno altri. Probabilmente non riescono a coprire alcuni ruoli professionali come invece richiederà enac. Secondo me.
 
Ma il sindacato piloti osteggiava l'assunzione di personale "viaggiante" non tedesco. Questo non dovrebbe avere ripercussioni sulla certificazione EU OPS di un operatore aereo chiamato Lufthansa Italia. I motivi saranno altri. Probabilmente non riescono a coprire alcuni ruoli professionali come invece richiederà enac. Secondo me.
Io mi riferivo solamente al motivo per il quale non erano state fatte assunzioni.
L'attuale DOV di LHI è un ex-Ap,italianissimo.
In realtà il sindacato VC osteggiava l'assunzione di gente extra-lh,cioè vogliono,giustamente che ci sia stessa selezione e stesso contratto del gruppo principale DLH,per evitare dumping.
Hanno ceduto sul contratto,e quindi LHI ha messo appunto un contratto diverso,meno oneroso per LHI.
Verranno assunti a breve 4 italiani,e in futuro anche di altre nazionalità,tanto è vero che alle selezioni sta andando personale da tutta europa.
Non c'era avversione verso la nazionalità,bensì verso personale che avesse contratto diverso da DLH.
 
Io mi riferivo solamente al motivo per il quale non erano state fatte assunzioni.
L'attuale DOV di LHI è un ex-Ap,italianissimo.
In realtà il sindacato VC osteggiava l'assunzione di gente extra-lh,cioè vogliono,giustamente che ci sia stessa selezione e stesso contratto del gruppo principale DLH,per evitare dumping.
Hanno ceduto sul contratto,e quindi LHI ha messo appunto un contratto diverso,meno oneroso per LHI.
Verranno assunti a breve 4 italiani,e in futuro anche di altre nazionalità,tanto è vero che alle selezioni sta andando personale da tutta europa.
Non c'era avversione verso la nazionalità,bensì verso personale che avesse contratto diverso da DLH.

E questo è tutto chiaro, ma allora come mai dopo 10 mesi dalla domanda, ancora non c'è il COA?
 
E questo è tutto chiaro, ma allora come mai dopo 10 mesi dalla domanda, ancora non c'è il COA?
Perchè mancavano assunzioni proprie,attualmente i piloti sono in carico al COA DLH,per avere un COA bisogna avere in carico personale proprio(non in distacco da DLH),e fino a che non hanno trovato la quadratura del cerchio con i sindacati sulle assunzioni di personale proprio,non potevano assumere ne ottenere il COA.
 
Perchè mancavano assunzioni proprie,attualmente i piloti sono in carico al COA DLH,per avere un COA bisogna avere in carico personale proprio(non in distacco da DLH),e fino a che non hanno trovato la quadratura del cerchio con i sindacati sulle assunzioni di personale proprio,non potevano assumere ne ottenere il COA.

Grazie mille per la spiegazione. Davvero
 
Io mi riferivo solamente al motivo per il quale non erano state fatte assunzioni.
L'attuale DOV di LHI è un ex-Ap,italianissimo.
In realtà il sindacato VC osteggiava l'assunzione di gente extra-lh,cioè vogliono,giustamente che ci sia stessa selezione e stesso contratto del gruppo principale DLH,per evitare dumping.
Hanno ceduto sul contratto,e quindi LHI ha messo appunto un contratto diverso,meno oneroso per LHI.
Verranno assunti a breve 4 italiani,e in futuro anche di altre nazionalità,tanto è vero che alle selezioni sta andando personale da tutta europa.
Non c'era avversione verso la nazionalità,bensì verso personale che avesse contratto diverso da DLH.

Quindi tutti quei piloti che erano "scarpe" visto che hanno fallito i test adesso ridiventano capaci ? O si sono bruciati LHI per sempre ?
 
Il DLR non è ripetibile. Quindi si sono bruciati LHI per sempre.

Non è che sia una gran perdita...

Se LHI non è una gran perdita qual'è l'alternativa ad oggi nell'ambiente aeronautico italiano? Non credo, purtroppo, ci sia tanto di meglio..
 
Se LHI non è una gran perdita qual'è l'alternativa ad oggi nell'ambiente aeronautico italiano? Non credo, purtroppo, ci sia tanto di meglio..
Il mio è un discorso soggettivo.
Comunque...vedremo se assumeranno realmente questi 4/5 piloti, se arriverà sto benedetto COA poi ne riparliamo. Finora "i maestri teteschi" non è che abbiano fatto sta gran figura
 
Il mio è un discorso soggettivo.
Comunque...vedremo se assumeranno realmente questi 4/5 piloti, se arriverà sto benedetto COA poi ne riparliamo. Finora "i maestri teteschi" non è che abbiano fatto sta gran figura

I piloti già sono stati assunti e le selezioni riprese..quindi da fronte assunzioni, finalmente, tutto procede! :cool:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.