Attenzione il confine è sottile non obbligarli verso i piloti o personale in genere ex AZ,ma verso gli italiani.
Lavori a casa mia vuoi essere considerato compagnia ITALIANA ed avere accesso a diritti bilaterali,bene assumi gente ITALIANA,altrimenti ti porti chi vuoi da dove vuoi e voli con l'AOC tedesco.
Questa è la visione di una paese che non svende il proprio lavoro,altrimenti se così non fosse tra un pò gli italiani saranno tutti disoccupati e in Italia avremo solo stranieri a lavorare,poi quando gli Italiani andranno nel suolo straniero a cercare lavoro gli diranno che non sono madrelingua.
Le selezioni ci sono state,poi sono state sospese,che ti piaccia o no,il 90% dei selezionati era EX AZ e non perchè più bravi degli altri ma perchè molto qualificati e pronti subito chiavi in mano.
Nelle selezioni devono avere pari dignità tutti a prescindere dalla loro provenienza se poi la maggiorparte è EX AZ il motivo è solamente dato dalla forte concorrenza che essi possono porre in atto nei confronti del mercato avendo molte ore di volo e qualifiche.
Non serve il tedesco,come non sono servite negoziazioni da parte dello stato Italiano per chiamare gli Italiani.C'è una domanda di lavoro che non trova offerta costituita da personale ex AZ. E' lavoro qualificato bello e pronto, cui eventualmetne manca la conoscenza del tedesco se serve in LHI.
Forse non è ancora chiara una cosa ai lettori del forum,il sindacato VNC ha posto un veto all'assunzione,NON degli Italiani o degli ex Az,bensì di tutti coloro che siano esterni al gruppo DLH,a prescindere da nazionalità o provenienza.
Il VNC vuole che a volare quegli aeroplani siano piloti DLH che al momento non hanno sbocco di carriera nella casa madrea a causa del fermo di alcune macchine in Germania.
Sono curioso di vedere come il management risolverà la questione con il sindacato,dal momento che hanno dichiarato di voler assumere personale Italiano quando avranno il COA.
Atlantique, è evidente cha a te sta a cuore questo problema.
Ma a molti non gliene può fregare di meno.
Ho scritto quale è stato il problema non perchè a qualcuno interessi ma perchè non si può leggere che la "manovalanza" ITALIANA (leggasi italiana non ex-az) non è all'altezza quando l'ostacolo non è stato provocato tanto da una scarsa preparazione quanto da un veto del VNC.Atlantique, è evidente cha a te sta a cuore questo problema.
Ma a molti non gliene può fregare di meno.
Diciamo che è tuo interesse più che interesse del nord italia.La politica deve garantire il diritto ad una mobilità seria per i cittadini e le aziende del cuore economico della nazione e questo si può avere nel Nord Italia con un vetttore forte su MXP. Questa è la mia opinione.
e non gli frega molto della tua adorata Alitalia.Altrove se vai a chiedere cosa preferiscono si tengono i comodi voli sotto casa per FRA, MUC, CDG, AMS, LHR
Quoto, e così succede quasi ovunque a partire dalla Germania, poi bisogna vedere cosa sono i propri interessi personali, c'è chi se ne frega se ci sono migliaia di italiani senza lavoro l'importante è che gli diano qualche volo diretto...questo però non è l'interesse nazionale e infatti all'estero la prima cosa che si fa è la salvaguardia della manodopera nazionale.Attenzione il confine è sottile non obbligarli verso i piloti o personale in genere ex AZ,ma verso gli italiani.
Lavori a casa mia vuoi essere considerato compagnia ITALIANA ed avere accesso a diritti bilaterali,bene assumi gente ITALIANA,altrimenti ti porti chi vuoi da dove vuoi e voli con l'AOC tedesco.
Questa è la visione di una paese che non svende il proprio lavoro,altrimenti se così non fosse tra un pò gli italiani saranno tutti disoccupati e in Italia avremo solo stranieri a lavorare,poi quando gli Italiani andranno nel suolo straniero a cercare lavoro gli diranno che non sono madrelingua.
Le selezioni ci sono state,poi sono state sospese,che ti piaccia o no,il 90% dei selezionati era EX AZ e non perchè più bravi degli altri ma perchè molto qualificati e pronti subito chiavi in mano.
Nelle selezioni devono avere pari dignità tutti a prescindere dalla loro provenienza se poi la maggiorparte è EX AZ il motivo è solamente dato dalla forte concorrenza che essi possono porre in atto nei confronti del mercato avendo molte ore di volo e qualifiche.
questo però non è l'interesse nazionale e infatti all'estero la prima cosa che si fa è la salvaguardia della manodopera nazionale.
Colpito nel vivo malpensante...pazienza, mi dispiace!e non gli frega molto della tua adorata Alitalia.
Ho scritto quale è stato il problema non perchè a qualcuno interessi ma perchè non si può leggere che la "manovalanza" ITALIANA (leggasi italiana non ex-az) non è all'altezza quando l'ostacolo non è stato provocato tanto da una scarsa preparazione quanto da un veto del VNC.
Infatti, clamorosa operazione protezionistica, non vedo di cosa possano lamentarsi...Vedi il caso FIAT-OPEL e le posizioni del governo tedesco nella vicenda.
Colpito nel vivo malpensante...pazienza, mi dispiace!
Purtroppo mi dispiace per te ma nemmeno a Milano siete MXPcentrici, figuriamoci altrove, ma la scelta è vostra quindi è inutile che polemizzi...le ruspe a LIN non gliele deve mandare AZ, ma un governo di lombardi e i governi della lombardia e milano.
Diciamo che è tuo interesse più che interesse del nord italia.
Al massimo interesse a Lombardia ovest, Liguria e Piemonte (tolta l'area di influenza di Torino).
Altrove se vai a chiedere cosa preferiscono si tengono i comodi voli sotto casa per FRA, MUC, CDG, AMS, LHR, perfino a Milano preferiscono tenersi i voli dal comodo city airport, figuriamoci in Veneto, Emilia per esempio.
Ne conosco almeno 3 che sono nella stessa identica situazione,mi auguro per loro che riprendano,stando alle parole di ieri di Birlenbach si direbbe che dovrebbero riprendere.io non so quale sia la precisa % di rsspinti al DLR e di quelli passati ma successivamente respinti al SIM.
io conosco una persona, non ex AZ, che il DLR l'ha passato e il SIM gli è stato sospeso: ti farò sapere, se riprenderanno le selezioni.
...le ruspe a LIN non gliele deve mandare AZ, ma un governo di lombardi e i governi della lombardia e milano.
Infatti, clamorosa operazione protezionistica, non vedo di cosa possano lamentarsi...
La cosa poi che fa ridere su certe opinioni attuali, è che se Az+AP fossero state vendute a LH con hub a MXP sarebbe andata bene la cassa integrazione per 7 anni, sarebbe andata bene la mancanza di concorrenza, si urlerebbe alla protezione dei bilaterali ecc...ecc... e voglio vedere se qualcuno smentisce che sia così!
Il problema è farlo capire ad alcuni...Drammaticamente vero.
Mai usato un ascensore da piccola...comunque è inutile che polemizzi buttandola sul personale...la sostanza non cambia!a te da piccola uno che assomigliava a Calderoli ti ha spaventato in ascensore.
non vedo alternative.