pongo a voi tutti tre domande:
secondo voi questa operazione è alla fin fine propaganda politica di stampo leghista/forza italia filone comunione e liberazione (vedi cattaneo) oppure è un'operazione di puro business aeronautico?
secondo voi LH ci crede fino in fondo oppure cavalca la propaganda leghista... tanto ben che vada consolideranno la loro leadership sul nord italia e mal che vada avranno buttato quattro soldi?
non capirò nulla di aeroplani, per quel che mi riguarda però per entusiasmarmi per questa operazion ho bisogno di aiuti o alcolici o chimici... perchè cosi, senza stordimento, non mi entusiasma per nulla mi par più una pezza per raccattare quattro clienti e tirar avanti ma sopratutto per distrarci dalla vera crisi di malpensa e della sea. sbaglio?
Credo che a LH della lega non freghi nulla
Semmai si sono accorti della possibilità di togliersi di torno un concorrente scomodo chiamato AZ-AF.
Sicuramente l'operazione tente a consolidare il mercato del Nord Italia che per loro, come per tutti gli altri, è molto importante, e soprattutto serve a fidelizzare la clientele che ci penserà su due volte a fare le seste con AF quando ha un network di riferimentoa Milano.
Al momento credo che l'operazioensia dedicata esclusivamente al mercato di Milano e non a quello mondiale, ovvero non credo che mettano tanto in evidenza il meccanismo di hub su MXP, almeno non finché hanno capacità residua sugli altri hub.
Allo stesso tempo tendono a valorizzare la presenza a MXP perchè sicuramente un volo diretto crea più valore di uno in sesta (oggi 3 febbraio una JFK via FRA o altro hub la vendi sotto i 500€ sopra nion la vendi neanche in Y piena, un diretto ti fa le M a 500€, ma le Y a 900€, e a Milano di Y piene se ne fanno tante), pertanto i tedeschi hanno fatto qualche conto.
Non capita nemmeno spesso di trovare un greenfield come MXP da potere sviluppare quando e come ti piace (scordiamoci i tempi brevi), e se devo essere sincero anche la possibilità di ragionare su LIn come e quando piace a loro perchè qua AZ non la ascolta più nessuno (poco ci manca che non prendano a legnate i piloti appena atterrano a LIN)
Una cosa hanno imparato bene dalla lega, ovvero, la valorizzazione della presenza sul territorio, cosa che lo Stato italiano (e anche Az che ne condivide la mentalità) non ha imparato.
Ci tengo anche a sottolineare che LH non può farsi l'hub da sola MXP, altrimenti partner STAR la ammazzano, hanno allora deciso di dividersi il business e crescere insieme senza pestarsi troppo i piedi a vicenda... le destinazioni star saranno gestite dai partner, le non star (eccetto LIS che è già piena di suo) saranno di LH.