Thread Lufthansa Italia dal 2 febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me è una situazione simile a quando Schumacher arrivò in Ferrari, una scuderia allo sbando che, contrariamente ad altri, aveva bisogno di un pilota che gli dicesse cosa fare e come organizzarsi. L'unica differenza è che il pilota era pagato rpofumatamente qui LH, in un modo o nell'altro paga...

non hai idea di quanto hai ragione per la prima parte:)
 
Ok, accantoniamo per un momento la chiusura, anche se da 10 anni a questa parte questo è il secondo momento favorevole dopo il 1998 per chiuderlo. Diciamo che lo vogliamo limitare... chi decide?
Mi pare ENAC? E quindi c'è da chiedersi chi abbia le mani più in pasta in ENAC... mi sa non la Regione ne il Comune ne tanto meno LHI...


non può, ti ripeto, non può!

sul bersani bis c'è scritto un valore (anzi due, l'altro è in caso di nebbia).
l'ENAC non può andare contro la legge! per cabiare i movimenti serve cambiare il regolamento attuativo del Bersanio Bis o addirittura il Bersani stesso, e chi lo fa? non mi sembra che l'ENAC abbia poteri legislativi, nemmeno la regione (visto che gli li hanno segati) per non aprlare della Provincia (che non ne ha per definizione) e del Comune (perchè l'apt non è sul suo territorio).
Ci vuole un decreto legislativo del min dei trasporti e la sua conversione da parte della commissione trasporti... fine!
 
francesco posso non avere dubbi che arriveranno, ma come sono queste seste? se non ricordo male "il valore delle seste" ci ha sempre divisi, fin dai tempi di alitalia... le seste che porti a malpensa son "povere", non pagano molto... ecco perchè ho sempre sostenuto che a mxp ci vuol un hub carrier con costi di produzione compressi al massimo!!!

Da quel che ho visto sembrerebbe che vogliano fare hub sul serio.
sul valore delle seste devo dire che AZ è stata sempre brevissia a cercarsi clienti che pagassero poco, soprattutto per il suo hub.
Di solitp AZ era una scelta che veniva optata solo perchè era la compagnia con l'offerta migliore, non da chi era dispostoa pagare un po' per volare bene
 
Da quel che ho visto sembrerebbe che vogliano fare hub sul serio.
sul valore delle seste devo dire che AZ è stata sempre brevissia a cercarsi clienti che pagassero poco, soprattutto per il suo hub.
Di solitp AZ era una scelta che veniva optata solo perchè era la compagnia con l'offerta migliore, non da chi era dispostoa pagare un po' per volare bene

bisogna intendersi sul concetto di hub! come bisogna intendersi sul concetto di city airport... perchè qui in lombardia, a milano, al riguardo di definizioni ne ho sentite parecchie! un ex sindaco parlava anche di city airport a 10 milioni di pax (e qualcuno anche oggi gli sta andando dietro)... dovremmo smetterla, noi milanesi, di prendere per i fondelli il mondo aeronautico, finirla di credere che tutti abbiano l'anello al naso e sopratutto avere il coraggio di assumersi le proprie responsabilità per gli errori commessi nel passato (è la solita musichetta che suono e cioè quella della sea-aeroporto hub che si sposa con il vettore hub-alitalia salvo poi cornificarla due giorni dopo andando a dire agli altri vettori non hub che az è sciatta, grassa e non presentabile! senza dire poi delle continue minacce ad az... se mi molli ti ripiazzo con mille altri vettori... tutte situazione che hanno concorso al fallimento del vero progetto di hub) quindi la forza di riconoscere di aver sbagliato, l'umiltà di sedersi ad un tavolo e ragionare su come fare sistema senza portarsi dietro il rancore della vendetta (via LH)! ci riusciranno? secondo me no! troppo rammolliti (o se preferisci finti celoduristi) per avere la forza politica (e caratteriale) per fare questi ragionamenti! se ci arriveranno sarà perchè a palazzo chigi si stuferanno!
 
bisogna intendersi sul concetto di hub! come bisogna intendersi sul concetto di city airport... perchè qui in lombardia, a milano, al riguardo di definizioni ne ho sentite parecchie! un ex sindaco parlava anche di city airport a 10 milioni di pax (e qualcuno anche oggi gli sta andando dietro)... dovremmo smetterla, noi milanesi, di prendere per i fondelli il mondo aeronautico, finirla di credere che tutti abbiano l'anello al naso e sopratutto avere il coraggio di assumersi le proprie responsabilità per gli errori commessi nel passato (è la solita musichetta che suono e cioè quella della sea-aeroporto hub che si sposa con il vettore hub-alitalia salvo poi cornificarla due giorni dopo andando a dire agli altri vettori non hub che az è sciatta, grassa e non presentabile! senza dire poi delle continue minacce ad az... se mi molli ti ripiazzo con mille altri vettori... tutte situazione che hanno concorso al fallimento del vero progetto di hub) quindi la forza di riconoscere di aver sbagliato, l'umiltà di sedersi ad un tavolo e ragionare su come fare sistema senza portarsi dietro il rancore della vendetta (via LH)! ci riusciranno? secondo me no! troppo rammolliti (o se preferisci finti celoduristi) per avere la forza politica (e caratteriale) per fare questi ragionamenti! se ci arriveranno sarà perchè a palazzo chigi si stuferanno!
Quoto.
 
Quoto Mattia. Già lo sviluppo della base milanese richiederà molti anni, se va bene, il resto è fantascienza.

Sbaglio o mi pare di ricordare una dichiarazione di qualcuno di LH per la quale inizialmente sono previste solo rotte da MXP (a parte l'eventuale LIN-FCO)? Forse nella conferenza stampa di presentazione.... ma non chiedetemi di rintracciare la fonte.
 
Ci vuole un decreto legislativo del min dei trasporti e la sua conversione da parte della commissione trasporti... fine!

e chi deve chiedere questa modifica del decreto legislativo? il forum di aviazione civile? non pensi che forse sarebbe il compito logico di quelli della regione, appoggiati dalla sciura letizia e dalla sea visto che gli riguarda direttamente??? invece cosa fanno? non soltanto dicono che non tocca a loro ma per di più dicono che non bisogna fare nulla anzi bisogna aumentare il traffico di linate!!!! che strategia è, quella del dico che non voglio che venga fatto così per dispetto me lo fanno?
 
veramente loro parlano di limitazione al posto della chiusura, i parametri ce li hanno in mano e li presenteranno quando quelli del ministero avranno inetnzione di fare qualcosa, nel frattempo c'è da fare il famoso piano nazionale degli aeroporti ... e li saranno dolori.
Non solo, sembra che la soluzione proposta sia una soluzione che permetta la sostenibilità di Malpensa, ma che ad AZ non piaccia perchè non avrebbe gli aeromobili adatti.
 
veramente loro parlano di limitazione al posto della chiusura, i parametri ce li hanno in mano e li presenteranno quando quelli del ministero avranno inetnzione di fare qualcosa, nel frattempo c'è da fare il famoso piano nazionale degli aeroporti ... e li saranno dolori.
Non solo, sembra che la soluzione proposta sia una soluzione che permetta la sostenibilità di Malpensa, ma che ad AZ non piaccia perchè non avrebbe gli aeromobili adatti.
Il piano nazionale arriverà non prima di ottobre, la soluzione non piace ad AZ? Allora non sarà la soluzione finale
 
pongo a voi tutti tre domande:

secondo voi questa operazione è alla fin fine propaganda politica di stampo leghista/forza italia filone comunione e liberazione (vedi cattaneo) oppure è un'operazione di puro business aeronautico?

secondo voi LH ci crede fino in fondo oppure cavalca la propaganda leghista... tanto ben che vada consolideranno la loro leadership sul nord italia e mal che vada avranno buttato quattro soldi?


non capirò nulla di aeroplani, per quel che mi riguarda però per entusiasmarmi per questa operazion ho bisogno di aiuti o alcolici o chimici... perchè cosi, senza stordimento, non mi entusiasma per nulla mi par più una pezza per raccattare quattro clienti e tirar avanti ma sopratutto per distrarci dalla vera crisi di malpensa e della sea. sbaglio?


Credo che a LH della lega non freghi nulla


Semmai si sono accorti della possibilità di togliersi di torno un concorrente scomodo chiamato AZ-AF.
Sicuramente l'operazione tente a consolidare il mercato del Nord Italia che per loro, come per tutti gli altri, è molto importante, e soprattutto serve a fidelizzare la clientele che ci penserà su due volte a fare le seste con AF quando ha un network di riferimentoa Milano.
Al momento credo che l'operazioensia dedicata esclusivamente al mercato di Milano e non a quello mondiale, ovvero non credo che mettano tanto in evidenza il meccanismo di hub su MXP, almeno non finché hanno capacità residua sugli altri hub.
Allo stesso tempo tendono a valorizzare la presenza a MXP perchè sicuramente un volo diretto crea più valore di uno in sesta (oggi 3 febbraio una JFK via FRA o altro hub la vendi sotto i 500€ sopra nion la vendi neanche in Y piena, un diretto ti fa le M a 500€, ma le Y a 900€, e a Milano di Y piene se ne fanno tante), pertanto i tedeschi hanno fatto qualche conto.
Non capita nemmeno spesso di trovare un greenfield come MXP da potere sviluppare quando e come ti piace (scordiamoci i tempi brevi), e se devo essere sincero anche la possibilità di ragionare su LIn come e quando piace a loro perchè qua AZ non la ascolta più nessuno (poco ci manca che non prendano a legnate i piloti appena atterrano a LIN)
Una cosa hanno imparato bene dalla lega, ovvero, la valorizzazione della presenza sul territorio, cosa che lo Stato italiano (e anche Az che ne condivide la mentalità) non ha imparato.
Ci tengo anche a sottolineare che LH non può farsi l'hub da sola MXP, altrimenti partner STAR la ammazzano, hanno allora deciso di dividersi il business e crescere insieme senza pestarsi troppo i piedi a vicenda... le destinazioni star saranno gestite dai partner, le non star (eccetto LIS che è già piena di suo) saranno di LH.
 
Al momento credo che l'operazioensia dedicata esclusivamente al mercato di Milano

Credo che l'operazione tenda a pescare anche traffico dal Piemonte e da TRN, dove esiste un'alta fidelizzazione Star (15 daily LH da TRN): le tratte da MXP a LHR, LIS, BUD e in futuro Mosca potranno attirare molti FF piemontesi.
 
Credo che l'operazione tenda a pescare anche traffico dal Piemonte e da TRN, dove esiste un'alta fidelizzazione Star (15 daily LH da TRN): le tratte da MXP a LHR, LIS, BUD e in futuro Mosca potranno attirare molti FF piemontesi.

Da Novara, Verbania, Biella, Vercelli, Alessandria è forse anche più comodo raggiungere MXP. Parlo per esperienza
 
bisogna intendersi sul concetto di hub! come bisogna intendersi sul concetto di city airport... perchè qui in lombardia, a milano, al riguardo di definizioni ne ho sentite parecchie! un ex sindaco parlava anche di city airport a 10 milioni di pax (e qualcuno anche oggi gli sta andando dietro)... dovremmo smetterla, noi milanesi, di prendere per i fondelli il mondo aeronautico, finirla di credere che tutti abbiano l'anello al naso e sopratutto avere il coraggio di assumersi le proprie responsabilità per gli errori commessi nel passato (è la solita musichetta che suono e cioè quella della sea-aeroporto hub che si sposa con il vettore hub-alitalia salvo poi cornificarla due giorni dopo andando a dire agli altri vettori non hub che az è sciatta, grassa e non presentabile! senza dire poi delle continue minacce ad az... se mi molli ti ripiazzo con mille altri vettori... tutte situazione che hanno concorso al fallimento del vero progetto di hub) quindi la forza di riconoscere di aver sbagliato, l'umiltà di sedersi ad un tavolo e ragionare su come fare sistema senza portarsi dietro il rancore della vendetta (via LH)! ci riusciranno? secondo me no! troppo rammolliti (o se preferisci finti celoduristi) per avere la forza politica (e caratteriale) per fare questi ragionamenti! se ci arriveranno sarà perchè a palazzo chigi si stuferanno!

sono d'accordo con te, anche se sono più convinto di te che la Moratti dica al pubblico ciò chen non dice in privato.
A me sta levata di scudi a favore di Linate mi sa solo di: lo abbiamo difeso a spada tratta e i soliti romani ce lo hanno chiuso.
Ripeto serve a poco fare mavcello per chiudere LIN, LIn si chiudera se e solo se AZ a Roma ci perde (come così sembra) e per risollevarsi possa mai pensare a spostare le attività a MXP. A palazzo chigi interessano soprattutto quelle decine di migliaia di cristiani che vivono dell'indotto e che non avrebbero alternative, soprattuttto vista l'aria che tira a Roma ultimamente.

Pensa solo che qualsiasi progetto indistriale a Milano fa fatica a trovare finanziamenti, ma c'è il credito cooperativo che da una mano alle PMI, Torino, Verona e Bologna non si vede una lira sbeccata, sotto Bologna poco ci manca che mettano il lucchetto alla porta della banca.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.