Thread Linate & Malpensa dall' 8 ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Che tragico.
Per me molti si sono fatti un'idea sbagliata di cos'è l'aviazione e tutto ciò ad essa connesso.
L'aviazione serve per portarti velocemente da A a B. Ciò deve essere fatto decentemente.
Infatti, il problema è che i servizi non sono affatto decenti.
Condivido anche sul fatto che neppure a Malpensa lo sono, seppur sia un po' meglio.
 
Il primo è qui un forumista dormiente, il secondo è un pirla, detto affettuosamente in milanese.
Purtroppo la città sembra avere, riguardo a Linate, una preponderanza di pirla, democraticamente rappresentati fin nelle più alte cariche.
 
Che tragico.
Per me molti si sono fatti un'idea sbagliata di cos'è l'aviazione e tutto ciò ad essa connesso.
L'aviazione serve per portarti velocemente da A a B. Ciò deve essere fatto decentemente. Qui dentro invece tutti vorrebbero essere coccolati da quando scendono dal BMW750 N.C.C. fino a destinazione. Ma per favore, è già tento se gli aerei stanno per aria, non state a fare troppo i fini!

A me tutto ciò ricorda un altro utente che, suo malgrado, ci ha lasciati qualche tempo fa...
 
Che tragico.
Per me molti si sono fatti un'idea sbagliata di cos'è l'aviazione e tutto ciò ad essa connesso.
L'aviazione serve per portarti velocemente da A a B. Ciò deve essere fatto decentemente. Qui dentro invece tutti vorrebbero essere coccolati da quando scendono dal BMW750 N.C.C. fino a destinazione. Ma per favore, è già tento se gli aerei stanno per aria, non state a fare troppo i fini!
I bagni vanno migliorati e lo si sta facendo, non è ben tenuto come una villa reale ma LIML funziona decentemente e questo basta, visto che in aerostazione non ci si deve passare una vacanza ma al massimo un paio d'ore, delle quali al massimo il 40% sarà di "tempo libero"

Tipico approccio italico che spiega tante cose sullo stato attuale dei nostri aeroporti.
 
Cioé volano a Stoccolma tutto l'inverno e quando arriva l'estate la chiudono? Questa bisogna che qualcuno me la spieghi...

La Malpensa-Stoccolma era una rotta abbastanza lunga per una low cost e poi atterrando ad Arlanda l'aeroporto principale i costi di atterraggio e tasse aeroportuali erano molto alti, unisci anche che Easyjet vendeva spesso la rotta a prezzi molto bassi e il gioco è fatto. Poi all'inizio Easyjet era l'unica ad operare la rotta da Malpensa, in seguito è arrivata anche LHI che fa prezzi spesso da low cost e servizio ottimo da grande compagnia e questa è stata la mazzata finale per la rotta di Easyjet.
 
Quando segue sono ragionamenti miei.... sono solo tentativi amatoriali di trovare una soluzione al rebus Linatologico.

Il tema e' gia' stato sfiorato nel topic http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=113455&page=8



Il fatto e' che mi sto sempre piu' convincendo che uno dei tanti (e difficili) prerequisiti di una sistemazione dell'assetto aereoportuale Milanese e' proprio una fusione o accordo con SACBO.

Gli elementi dell'accordo potrebbero essere:

- mettiamo una pietra sopra a Montichiari (anche se c'era qualche idea tanto la pietra ce l'hanno gia' messa sopra altri),

- c'e' la benevolenza (almeno) della regione (per ora lasciamo stare l'atteggiamento del governo, ma e' ancora piu' importante)

- vi sopravvalutiamo un po' le quote di SACBO rispetto a quelle SEA, cosi' sarete meno diluiti

- garantiamo a BGY un futuro da grande apt, ai limiti di quello che i puo' fare con una sola pista, ma prevalentemente (anche se non esclusivamente) low cost.. anche considerata l'immensa catchement.... Non facile perche' lo stabilirebbe anche il mercato.

- poi quando saremo un'unica societa' ridimensioniamo LIN con qualche scusa/espediente facendone salire alle stelle i margini unitari per la legge dellla domanda e dell'offerta e rendendolo antieconomico per i voli con transiti. Il ridimensionamento spostera' quindi traffico e utili sia su MXP che su BGY,

- ma quel punto gli utili saranno comuni, essendo un'unica societa', quindi possiamo permetterci di ottimizzarli complessivamente, dato che probabilmente e' un gioco a somma non nulla.

Ovviamente ho lasciato del tutto fuori la questione del governo e di quello che conviene ad AZ (ma altrove ho scritto che LIN ridimensionato ma in monopolio probabilmente beneficierebbe molto AZ, anche se la costringerebbe a ripensare a cosa fare da grande, ovvero dove hubbare quel poco,... se ci arriva viva).

E ovviamente sorvolo anche sul fatto se sia meglio (e per chi) prima far attecchire un eventuale hub Star oppure fare l'operazione di cui sopra subito, di fatto ricostiruendo una forte presenza Skyteam a MXP (altro tema generatore di flame e punti di vista diversi in rete).
 
Ovviamente ho lasciato del tutto fuori la questione del governo e di quello che conviene ad AZ (ma altrove ho scritto che LIN ridimensionato ma in monopolio probabilmente beneficierebbe molto AZ, anche se la costringerebbe a ripensare a cosa fare da grande, ovvero dove hubbare quel poco,... se ci arriva viva).
Secondo me stai confondendo la causa con l' effetto.
LIN è ciò che è ESCLUSIVAMENTE perchè è nell' interesse di AZ. La quale si sta sicuramente divertendo un mondo ad affittare slot alle varie compagnie attraverso i CS e l' ultima cosa che ha interesse a fare è perdere questo privilegio. Se non fosse ancora chiaro, per AZ LIN e MXP sono aeroporti fondamentalmente ptp. L' HUB è a FCO. Punto e basta.
Quindi la priorità assoluta per l' intera classe politica è la sopravvivenza di AZ, non importa quale sia il prezzo da pagare. La razionalizzazione degli aeroporti milanesi va palesemente contro questi interessi, quindi non si farà. Né domani, e neppure nel 2016.
E ti dirò di più: visto che prima o poi le frequenze della LIN-FCO diminuiranno, puoi star sicuro che altre compagnie migreranno da MXP a LIN per affittare da AZ gli slot che man mano si libereranno.
E' una situazione di merda? Si, purtroppo lo è. Però credo che la realtà vada guardata in faccia, sempre e comunque.
 
Secondo me stai confondendo la causa con l' effetto.
LIN è ciò che è ESCLUSIVAMENTE perchè è nell' interesse di AZ. La quale si sta sicuramente divertendo un mondo ad affittare slot alle varie compagnie attraverso i CS e l' ultima cosa che ha interesse a fare è perdere questo privilegio. Se non fosse ancora chiaro, per AZ LIN e MXP sono aeroporti fondamentalmente ptp. L' HUB è a FCO. Punto e basta.
Quindi la priorità assoluta per l' intera classe politica è la sopravvivenza di AZ, non importa quale sia il prezzo da pagare. La razionalizzazione degli aeroporti milanesi va palesemente contro questi interessi, quindi non si farà. Né domani, e neppure nel 2016.
E ti dirò di più: visto che prima o poi le frequenze della LIN-FCO diminuiranno, puoi star sicuro che altre compagnie migreranno da MXP a LIN per affittare da AZ gli slot che man mano si libereranno.
E' una situazione di merda? Si, purtroppo lo è. Però credo che la realtà vada guardata in faccia, sempre e comunque.

Guarda è difficile da ammettere perché va contro a qualsiasi logica di mercato e a qualsiasi buon senso ma effettivamente il trend è quello. Purtroppo la politica sta decretando lo spuxxanamento totale di questo sistema e per cosa? per garantire gl'interessi di 4 infimi personaggi. la comodità di Linate è indiscutibile ed innegabile ma va da se che i ritardi sulle realizzazioni di infrastrutture e co siano state un giochino della politica lombarda ed Italiana per affossare il progetto malpensa2000. Qualsiasi paese sarebbe in grado di comprendere che difficilmente si può far decollare decentemente un aeroporto se ne esiste un altro con caratteristichi simili e traffico europeo doppio nonché la quasi totalità del traffico nazionale. Se poi andiamo a vedere che a mantenere in vita Linate c'è una palese raggiro della legge con tanto di C/S farlocchi per manterene uno status quo devastante... il tutto farcito dalla responsabilità di questa "commedia": da chi dovrebbe essere il garante del rispetto della legge.
Hub o non hub poco interessa, quello che importa è la connettività internazionali e intercontinentale di Milano e di conseguenza della sua economia.
 
...
Quindi la priorità assoluta per l' intera classe politica è la sopravvivenza di AZ, non importa quale sia il prezzo da pagare. La razionalizzazione degli aeroporti milanesi va palesemente contro questi interessi, quindi non si farà. Né domani, e neppure nel 2016
....

Io sono d'accordissimo.

Ma allora per favore che la si smetta di belare contro gli amministratori lombardi e contro Sea.

Hai descritto perfettamente dove e' il problema. E non sono loro, se non in seconda o terza battuta e perche', per quanto riguarda Sea, non possono ulteriormente regalare traffico e fatturato a BGY.

La mia speranza (ci vuole per vivere) e' fare le cose in modo che la razionalizzazione possa convenire ad AZ oppure che AZ sparisca dalla faccia della terra. Entrambe le soluzioni mi vanno bene.
 
Pessimo peggiormamento del sito web SEA.
Non è più possibile vedere l'orario stimato dei voli in partenza e in arrivo se non cliccando su ogni singolo volo.
Motivo?

EDIT per capirci: praticamente è sparita la colonna dello "stimato"

LLLPPP.jpg
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.