Thread Linate & Malpensa dal 16 maggio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La Regione: slot di Linate subito all'asta
Cattaneo: «Aumentare i voli. Solo così biglietti meno cari». Ma Valducci: le decisioni spettano alla Ue


MILANO - Dopo il chiarimento di setti­mana scorsa su Malpensa («L’hub di Alitalia è Fiumici­no») ora l’attenzione si sposta su Linate. E, in particolare, sul grado di concorrenza al Forlani­ni. Che poi vuol dire il costo dei biglietti. Ieri i presidenti di Alitalia e Sea, Roberto Colaninno e Giu­seppe Bonomi, hanno partecipa­to insieme a un pranzo organiz­zato dalla Camera di Commer­cio americana. Con loro anche Mario Valducci, presidente del­la commissione Trasporti della Camera (Pdl), e l’assessore lom­bardo alla Mobilità, Raffaele Cat­taneo. «Gli slot (in sostanza gli orari in cui si può partire o atterrare sull’aeroporto) devono essere messi all’asta», ha chiesto Catta­neo. «Non è giusto che i milane­si debbano pagare il Forlani­ni-Fiumicino 350 euro quando potrebbero bastarne 99», ha continuato l’assessore.

Le tratte su cui Alitalia opera in sostan­ziale monopolio a Linate sono diverse. La Milano-Roma, cer­to. Ma il discorso è lo stesso an­che quando si parla di Brindisi, Bari, Reggio Calabria e Lamezia. Il presidente della commissio­ne Trasporti gela però la regio­ne. «Le regole per l’assegnazio­ne degli slot sono definite dalla Commissione Europea, il gover­no non può fare nulla», taglia corto Valducci. Ci sarebbe, pe­rò, anche un’altra strada. «Oggi su Linate c’è un limite di 18 mo­vimenti per ora. Chiediamo che venga alzato. In questo modo sa­rebbe possibile l’ingresso di nuove compagnie sullo scalo», rilancia Cattaneo. Il limite dei 18 movimenti ora venne introdotto nel 2000 per fare in modo che Linate non cannibalizzasse Malpensa. «Se i movimenti fossero portati da 18 a 24 l’ora il problema non sussisterebbe comunque — spiega il presidente del Certet Bocconi, Oliviero Baccelli —. Per non creare problemi a Mal­pensa basterebbe nello stesso tempo ridurre il numero di de­stinazione dalle trenta attuali a una decina».

Sempre in materia di concor­renza, Osvaldo Gammino, rap­presentante delle compagnie ae­ree straniere a Linate, segnala che «ci sono stati vettori, tra cui Alitalia, che nella scorsa stagio­ne non hanno volato tutti slot». Il problema di un’eventuale rias­segnazione però non si pone. L’Unione europea ha congelato la situazione degli slot per evita­re che la crisi economica impat­ti sugli equilibri del settore. Intanto sulla questione aero­porti si è pronunciato ieri an­che il candidato alle provinciali del Pdl, Guido Podestà: «Qua­lunque logica monopolistica o di chiusura degli slot è assoluta­mente impensabile».

Rita Querzé
19 maggio 2009
CdS
 
«Oggi su Linate c’è un limite di 18 mo*vimenti per ora. Chiediamo che venga alzato. In questo modo sa*rebbe possibile l’ingresso di nuove compagnie sullo scalo», rilancia Cattaneo

Questo sarebbe il politico più 'illuminato? Quello a cui le sorti di Malpensa stanno più a cuore?
 
Questo sarebbe il politico più 'illuminato? Quello a cui le sorti di Malpensa stanno più a cuore?

O forse quello che ha promesso a LH un accesso a Linate giusto per fare un dispetto ad AZ.
Ripeto, ora il focus è tutto su Linate, le infrastrutture nuove portano a Linate e si parla sempre più di potenziamento. Poi per fare un dispetto ad AZ si farà a pezzi MXP ma tanto nessuno lo noterà.
 
«Oggi su Linate c’è un limite di 18 mo­vimenti per ora. Chiediamo che venga alzato. In questo modo sa­rebbe possibile l’ingresso di nuove compagnie sullo scalo», rilancia Cattaneo. Il limite dei 18 movimenti ora venne introdotto nel 2000 per fare in modo che Linate non cannibalizzasse Malpensa.
Tutta colpa della legge Basaglia


Per non creare problemi a Mal­pensa basterebbe nello stesso tempo ridurre il numero di de­stinazione dalle trenta attuali a una decina».
Forse solo io noto una leggera contraddizione.
Mi chiedo pure, nella mia stupidità, quale spazio resterebbe a Malpensa per la decina di destinazioni autorizzate a LIN.

Sembra che l' unico obiettivo dei lombard sia danneggiare Alitalia, a costo di far scappare Lufthansa. Credo che cambierò hobby, con questa gente non c' è futuro se non nero.
 
Sembra che l' unico obiettivo dei lombard sia danneggiare Alitalia, a costo di far scappare Lufthansa.

Quoto.
Piccoli screzi di bottega di bassa Lega (Nord) per vendicarsi sul traditore.

Non capendo che così non si danneggia solo LH ma anche tutte le compagnie che hanno (o che avrebbero intenzione di mettere) voli di lungo raggio a MXP.
A che serve rinegoziare i bilaterali allora?

Li chiamavamo amministratori di condominio.
Io a questa gente non farei amministrare nemmeno i bagni dell'autogrill.

PS: la cosa più incredibile è trovare in rete ultras che si sprecano in peana di lode per questa gente...:morto::morto:
 
Tutta colpa della legge Basaglia



Forse solo io noto una leggera contraddizione.
Mi chiedo pure, nella mia stupidità, quale spazio resterebbe a Malpensa per la decina di destinazioni autorizzate a LIN.

Sembra che l' unico obiettivo dei lombard sia danneggiare Alitalia, a costo di far scappare Lufthansa. Credo che cambierò hobby, con questa gente non c' è futuro se non nero.

chiediti perchè uno che fino a qualche giorno fa predicava Malpensa e il ridimensionamento di Linate ora predica nuovi slot. Aggiungici la calata di LH e secondo me si capisce che la legge basaglia non centra.
Qui c'è una battaglia per il controllo di Linate e i personaggi in gioco stanno "foraggiando" questa o quella amministrazione.
Malpensa è un accidente secondario, LHI non scappa per nulla, LHI vuole arrivare a Linate e trapiantarci la sua sua flotta...

Ipotesi un pò ardita? Secondo me no...
 
LHI vuole arrivare a Linate e trapiantarci la sua sua flotta...

Ipotesi un pò ardita? Secondo me no...
Ho forti dubbi che sia possibile gestire voli intercontinentali da Malpensa con Linate a 13 milioni di passeggeri, tenuto pure conto del calo inevitabile della LIN-FCO. Quindi che cosa farebbe LH a Milano? Point to point continentale? A che ci servirebbe?
 
E' proprio vero: i fessi non stanno nel board di AZ ma nei vertici della Regione Lombardia...

Tutti fessi gli altri e qui tutti geni? Ragazzi, io sto alla finestra, con l'arroganza non si va da nessuna parte, vediamo cosa hanno davvero in mente Bonomi, Cattaneo & Co. prima di parlare di m.... nel cervello di Bonomi ecc ecc che fino a prova contraria ha portato Lufthansa a Malpensa ed in un anno dal dehubbing ha fatto quasi l'impossibile. Certe battute mi sembrano degne di bar dove si discute tra appassionati di partite domenicali ed allenatori, credendosi sempre meglio dei vari Ancellotti, MouriNo, Ranieri ecc ecc.
 
vediamo cosa hanno davvero in mente Bonomi, Cattaneo & Co. prima di parlare di merda nel cervello di Bonomi

Il fatto che Bonomi non sia un imbecille non autorizza certo a credere in maniera fideista a presunti gloriosi piani di sviluppo che avrebbero in mente SEA e le istituzioni lombarde per lo sviluppo di Malpensa. A maggior ragione dopo le agghiaccianti dichiarazioni di Cattaneo di stamattina.

Credo anch'io che l'arrivo di Lufthansa Italia sia un ottimo risultato, e che la sua presenza vada a coprire parte del vuoto lasciato da Alitalia con il de-hubbing. Ma da qui a dipingere lo scenario di Malpensa con tinte ottimiste e sfumature rosa, ne passa. E molto.

Malpensa ha la fortuna di trovarsi in una delle aree più ricche ed industrializzate d'Italia e dell'Europa intera, con un mercato potenziale di decine di milioni di passeggeri, di quelli che pagano bene. Chiunque avrebbe interesse ad investirvi, e bene ha fatto Lufthansa a crederci basando otto aerei in brughiera.

I cronici problemi di accessibilità (in via di miglioramento per quel che riguarda la ferrovia su Milano) e la presenza più che mai ingombrante di Linate sono però delle incognite pesantissime sul futuro di Malpensa: nella situazione attuale, non vedo alternative alla definizione di "aeroporto a mezzo servizio".
 
Ho forti dubbi che sia possibile gestire voli intercontinentali da Malpensa con Linate a 13 milioni di passeggeri, tenuto pure conto del calo inevitabile della LIN-FCO. Quindi che cosa farebbe LH a Milano? Point to point continentale? A che ci servirebbe?

Certamente però finora di lungo raggio neanche l'ombra. Certo potrei essere smentito domani...
Beh LH in realtà se si liberano slot a Linate non farebbe altro che trapiantare la sua flotta su LIN, poi visto che gli slot non sono vincolati a una destinazione aumenterebbe i feeder per casa sua e attaccherebbe AZ sulle destinazioni su cui fa più soldi.
 
davvero in mente Bonomi, Cattaneo & Co.

Dopo le dichiarazioni di stamattina è chiaro quello che hanno in mente: provare a continuare a far convivere lin e mxp come stanno facendo da dieci anni a questa parte creando danni a ripetizione; continuare a gestire le rispettiva clientele elettorali con i soldi dei cittadini.

Secondo te invece cosa hanno in mente?
 
Regione Lombardia: "All'asta gli slot di Linate


"Gli slot di Linate devono essere messi all'asta". E' quanto ha chiesto l'assessore della Regione Lombardia ai Trasporti, Raffaele Cattaneo, all'incontro con i presidenti di Alitalia, Roberto Colaninno, e Sea, Giuseppe Bonomi. In questo modo, spiega, i biglietti potrebbero essere meno cari. "Non è giusto che i milanesi debbano pagare il Forlanini-Fiumicino 350 euro quando potrebbero bastarne 99", commenta l'assessore, riferendosi comunque a tratte che Alitalia opera da Linate in sostanziale monopolio, oltre alla Milano-Roma, anche quelle su Brindisi, Bari, Reggio Calabria e Lamezia.
Pronta però anche la risposta di Mario Valducci, presidente della Commissione Trasporti della Camera: "Le regole per l'assegnazione degli slot sono definite dalla Commissione europea - spiega -. Il Governo non può fare nulla". Inoltre, è stato chiesto anche l'innalzamento del limite a 18 movimenti per ora, attualmente in vigore a Linate, per permettere l'ingresso di nuove compagnie sullo scalo.

guidaviaggi
 
Malpensante, semplicemente sto dicendo che sembra che alcuni abbiano la pretesa di essere i possessori del sacro fuoco della conoscenza assoluta e si permettono di ergersi al di sopra di tutto e tutti (il discorso della m.... nella testa di Bonomi e' scandaloso, anche solo per come e' espresso). Ho solo detto che forse converrebbe aspettare un attimino e vedere cosa davvero hanno in mente. Sembra che qualcuno pensi di avere a che fare con degli interdetti, quando forse la realta' non e' proprio quella no?
 
Quoto! Se fossero davvero scemi farebbero meno danni.

Impossibile non aver ancora capito cosa è meglio per Milano e il Nord Italia..... Mentre Milano sbaglia, Venezia si allarga....

Come sarebbe bello poter atterrare a MXP, prendere un treno/metro, andare direttamente in fiera e poi proseguire per Milano per gli eventi..... sarebbe quasi da capitale Europea..... ma si sa, le cose logiche non piacciono a nessuno....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.