Linate? Andava chiuso nel 1998
Egregio direttore,
ho letto l'intervento di Boni su Linate e mi sono rabbrividito.
Linate è un aeroporto nel mezzo delle case di Milano, senza possibilità di espansione e con una dotazione infrastrutturale vecchia e quasi vergognosa della città che rappresenta.
Linate a fine 1998 andava chiuso per sempre, come han fatto a Berlino quest'anno nel vecchio scalo cittadino per far posto all'Hub di BBI che aprirà nel 2011. In quasi tutte le città Europee e nel resto del mondo quando è stato costruito un aeroporto nuovo, più grande e fuori dal centro urbano è sempre
stato chiuso il vecchio scalo cittadino... a maggior ragione se si vuole avere un Hub o meglio ancora se si vuole avere un grande scalo intercontinentale con voli diretti per le principali destinazioni del mondo.
Purtroppo a Milano in molti pensano che se non abbiamo almeno 4 aeroporti non siamo nessuno, perchè Londra ne ha altrettanti, perchè Parigi ne ha tre e via dicendo... balle! tutte balle per mancanza di programmazione e lungimiranza aeronautica!
Se Linate fosse stato chiuso Alitalia sarebbe rimasta a Milano Malpensa insieme a Klm e altre prestigiose compagnie avrebbero aperto nuovi voli intercontinentali.
Lo sapete che dopo la fuga di Alitalia verso il Nord America non ci sono voli per il Canada e verso gli Usa si va solo ad Atlanta (più che altro transiti) e poi rimane solo New York? Solo da poche settimane la bistrattata Alitalia ha riaperto Miami 3 volte a settimana ma verso Los Angeles, Boston, Chicago, Washington, Montreal, Detroit etc etc non c'è ombra di voli.
Perchè? facile, perchè finchè c'è Linate aperto le compagnie europee ma anche americane fanno feederaggio su scali come Londra, Monaco, Francoforte, Parigi, Madrid o Amsterdam raccattando i milanesi senza i rischi di voli mezzi vuoti a Malpensa e senza il rischio iniziale dello start up... Per di più con Linate aperto i voli nazionali da Malpensa non sempre sono convenienti per far arrivare altri italiani da instradare per il mondo via Malpensa: i passeggeri point to point partono e arrivano da Linate rendendo superfluo e anti economico il volo su Malpensa... niente voli nazionali, niente transiti, niente massa critica per riempire i voli di lungo raggio!
Ecco questa è la realtà degli scali di Milano dove Linate non è danneggiato da Malpensa ma al contrario Linate sta ammazzando Malpensa da 12 anni... caro Boni, Lei di aerei e aeroporti ne capisce davvero poco o nulla, la prossima volta chieda a qualche esperto in materia.
E' inutile dire che Malpensa sta guadagnano terreno e passeggeri: tutti i grandi aeroporti stanno crescendo ormai. Vi do solo due dati: nel 2007 Malpensa registrò circa 24,5 mln di passeggeri,
nel 2009 si è fermata a 17,5 milioni e nel 2010 non arriverà a 18,5 milioni... altro che Malpensa ha recuperato, Malpensa è la metà di Fiumicino. Lasciamo aperto Linate, poi non incolpiamo gli altri se da Milano si vola solo verso l'Est e quasi nulla a Ovest: VERGOGNA!
Lettere al direttore - Varese News
CIAO
_goa