Thread Linate & Malpensa dal 16 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
da che mondo e' mondo i soldi non li fai con il numero di movimenti aerei, ma con i passeggeri che ci saltano su.

Puoi aumentare il numero dei movimenti, ma se non aumentano anche i pax gli aerei voleranno vuoti.

Magari il piano si sara' anche realizzato, ma non credo ci si arrivi molto lontano.

L'articolo parla chiaro: movimenti. La parola passeggeri non viene citata.

Lo hai accusato di "avere toppato", quando invece sei tu ad aver sbagliato il metro di valutazione.

Bonomi avrà "toppato" se a fine 2010 il numero di movimenti non sarà uguale o superiore a quello del 2007.

---

Tra l'altro, noto che hai "dimenticato" di incollare la parte più rilevante dell'articolo:

"La strategia di Sea si basa su due fasi: fino al 2010 il modello di traffico si basera' su voli point to point; dopo il 2010 si decidera' se Malpensa potra' essere un hub con un vettore di riferimento o uno scalo internazionale basato sul modello point to point".
 
Endeavour, sei sicuramente capace di scrivere altro che certe minkiate, senza eccessivo sforzo. O sei proprio vuoi scrivere minkiate almeno risparmiaci il confronto fra mele e arance. A Malpensa non c' è un hub e ben pochi dei voli intercontinentali Alitalia sono stati rimpiazzati, ma quasi tutti i voli fattibili con NB, che Alitalia ha chiuso perché per lei antieconomici, vengono operati da altri con profitto.

Come troll puoi migliorare.
 
Endeavour, sei sicuramente capace di scrivere altro che certe minkiate, senza eccessivo sforzo. O sei proprio vuoi scrivere minkiate almeno risparmiaci il confronto fra mele e arance. A Malpensa non c' è un hub e ben pochi dei voli intercontinentali Alitalia sono stati rimpiazzati, ma quasi tutti i voli fattibili con NB, che Alitalia ha chiuso perché per lei antieconomici, vengono operati da altri con profitto.

Come troll puoi migliorare.

grazie. spero un giorno di poterti eguagliare.

ps: ma non eri tu che una volta hai minacciato un forumer di ban perche si ostinava ad usare la "k" al posto del "ch" nei propri post?
 
Ultima modifica:
L'articolo parla chiaro: movimenti. La parola passeggeri non viene citata.

Lo hai accusato di "avere toppato", quando invece sei tu ad aver sbagliato il metro di valutazione.

Bonomi avrà "toppato" se a fine 2010 il numero di movimenti non sarà uguale o superiore a quello del 2007.

Mi dispiace deluderti ma anche sui movimenti ad oggi ha toppato comunque perche' il numero e' ben lontano da quelli del 2007. O vuoi confutare anche questo dato?

Nell'intervista Bonomi ha dichiarato che i livelli di traffico nel 2010 sarebbero tornati a quelli del 2007.

Movimenti Gennaio-Maggio 2007 106.521
Movimenti Gennaio-Maggio 2010 74.652
(www.assaeroporti.it)

A fine 2007 i movimenti totali sono stati pari a 267.941. Questo significa che per raggiungere i livelli del 2007 nei restanti 7 mesi a malpensa dovrebbero transitare piu' di 193000 movimenti....utopia pura.

Janmnastami se vuoi continuare a fare l'avvocato difensore di Bonomi ti conviene andare a darti un occhio ai dati prima. Li trovi qui www.assaeroporti.it
 
Ultima modifica:
Mi dispiace deluderti ma anche sui movimenti ad oggi ha toppato comunque perche' il numero e' ben lontano da quelli del 2007. O vuoi confutare anche questo dato?

Nell'intervista Bonomi ha dichiarato che i livelli di traffico nel 2010 sarebbero tornati a quelli del 2007.

Movimenti Gennaio-Maggio 2007 106.521
Movimenti Gennaio-Maggio 2010 74.652
(www.assaeroporti.it)

A fine 2007 i movimenti totali sono stati pari a 267.941. Questo significa che per raggiungere i livelli del 2007 nei restanti 7 mesi a malpensa dovrebbero transitare piu' di 193000 movimenti....utopia pura.

Janmnastami se vuoi continuare a fare l'avvocato difensore di Bonomi ti conviene andare a darti un occhio ai dati prima. Li trovi qui www.assaeroporti.it

Non mi risulta che il 2010 sia ancora finito. Aspetta dicembre e poi potrai, probabilmente, scrivere che Bonomi non è riuscito in quanto aveva dichiarato.

Con tutte le dichiarazioni discutibili di Bonomi che potevi criticare, hai preso proprio una delle più chiare di tutte.

Sei partito da un confronto tra dati relativi al periodo dell'hub (primi quattro mesi 2008) e non hub (2010), poi hai criticato Bonomi su un punto di cui non aveva nemmeno parlato (il livello passeggeri 2007-2010, quando lui parlava di movimenti), ti lanci in una previsione sul futuro e concludi dandomi dell'avvocato di Bonomi.

Per onor di cronaca, io non percepisco alcuno stipendio da parte di SEA/Lufthansa. Spero che tu possa dire lo stesso, in riferimento a te, per quanto riguarda AdR/Alitalia.
 
Si si certo, pero' manchi di aggiungere che anche i governi centrali di tutte le forze del male unite non lo hanno voluto. Come anche tutti i governi centrali europei (soprattutto franzosi, crucchi, olandesi, austriaci, svizzeri ed anche inglesi perche' no).
Soprattutto il complottone e' stato cosi articolato che il governo stesso ha deciso negli anni '90 di buttare billion e billion per sviluppare malpensa e portarci AZ per farle perdere (quindi anche al governo) ancora piu' soldi...che complotto fantastico.
Da libro, da film....
Semplicemente a Roma c' erano e ci sono tutt' oggi enormi interessi in gioco legati al duo FCO/AZ. Il trasferimento a MXP è stato fatto soprattutto grazie alla pressione dell' allora alleata KLM durante un momentaneo barlume di lungimiranza presto spento. Trasferimento peraltro relativo perchè buona parte degli AZ facevano i pendolari con Roma, che anche in quel periodo è rimasta la vera "casa" di AZ. Quindi nessun complotto, ma solo un conflitto di interessi tra due aeroporti. Spostare davvero tutto a MXP sarebbe stato molto pesante per l' economia di Roma e questo unito alle radici estremamente profonde che legano da sempre AZ alla capitale anche a livello sociale e politico, ha fatto si che MXP fosse in larga misura uno specchietto per le allodole, un contentino per i milanesi con aspirazioni mondiali. Perdere soldi statali, fino all' altro ieri non è mai stato un problema per nessuno. Tranne che per noi.
 
Semplicemente a Roma c' erano e ci sono tutt' oggi enormi interessi in gioco legati al duo FCO/AZ. Il trasferimento a MXP è stato fatto soprattutto grazie alla pressione dell' allora alleata KLM durante un momentaneo barlume di lungimiranza presto spento. Trasferimento peraltro relativo perchè buona parte degli AZ facevano i pendolari con Roma, che anche in quel periodo è rimasta la vera "casa" di AZ. Quindi nessun complotto, ma solo un conflitto di interessi tra due aeroporti. Spostare davvero tutto a MXP sarebbe stato molto pesante per l' economia di Roma e questo unito alle radici estremamente profonde che legano da sempre AZ alla capitale anche a livello sociale e politico, ha fatto si che MXP fosse in larga misura uno specchietto per le allodole, un contentino per i milanesi con aspirazioni mondiali. Perdere soldi statali, fino all' altro ieri non è mai stato un problema per nessuno. Tranne che per noi.
ecco appunto, darth vader! e' sempre colpa sua.
 
Linate? Andava chiuso nel 1998

Egregio direttore,
ho letto l'intervento di Boni su Linate e mi sono rabbrividito.
Linate è un aeroporto nel mezzo delle case di Milano, senza possibilità di espansione e con una dotazione infrastrutturale vecchia e quasi vergognosa della città che rappresenta.
Linate a fine 1998 andava chiuso per sempre, come han fatto a Berlino quest'anno nel vecchio scalo cittadino per far posto all'Hub di BBI che aprirà nel 2011. In quasi tutte le città Europee e nel resto del mondo quando è stato costruito un aeroporto nuovo, più grande e fuori dal centro urbano è sempre
stato chiuso il vecchio scalo cittadino... a maggior ragione se si vuole avere un Hub o meglio ancora se si vuole avere un grande scalo intercontinentale con voli diretti per le principali destinazioni del mondo.
Purtroppo a Milano in molti pensano che se non abbiamo almeno 4 aeroporti non siamo nessuno, perchè Londra ne ha altrettanti, perchè Parigi ne ha tre e via dicendo... balle! tutte balle per mancanza di programmazione e lungimiranza aeronautica!
Se Linate fosse stato chiuso Alitalia sarebbe rimasta a Milano Malpensa insieme a Klm e altre prestigiose compagnie avrebbero aperto nuovi voli intercontinentali.
Lo sapete che dopo la fuga di Alitalia verso il Nord America non ci sono voli per il Canada e verso gli Usa si va solo ad Atlanta (più che altro transiti) e poi rimane solo New York? Solo da poche settimane la bistrattata Alitalia ha riaperto Miami 3 volte a settimana ma verso Los Angeles, Boston, Chicago, Washington, Montreal, Detroit etc etc non c'è ombra di voli.
Perchè? facile, perchè finchè c'è Linate aperto le compagnie europee ma anche americane fanno feederaggio su scali come Londra, Monaco, Francoforte, Parigi, Madrid o Amsterdam raccattando i milanesi senza i rischi di voli mezzi vuoti a Malpensa e senza il rischio iniziale dello start up... Per di più con Linate aperto i voli nazionali da Malpensa non sempre sono convenienti per far arrivare altri italiani da instradare per il mondo via Malpensa: i passeggeri point to point partono e arrivano da Linate rendendo superfluo e anti economico il volo su Malpensa... niente voli nazionali, niente transiti, niente massa critica per riempire i voli di lungo raggio!
Ecco questa è la realtà degli scali di Milano dove Linate non è danneggiato da Malpensa ma al contrario Linate sta ammazzando Malpensa da 12 anni... caro Boni, Lei di aerei e aeroporti ne capisce davvero poco o nulla, la prossima volta chieda a qualche esperto in materia.
E' inutile dire che Malpensa sta guadagnano terreno e passeggeri: tutti i grandi aeroporti stanno crescendo ormai. Vi do solo due dati: nel 2007 Malpensa registrò circa 24,5 mln di passeggeri,
nel 2009 si è fermata a 17,5 milioni e nel 2010 non arriverà a 18,5 milioni... altro che Malpensa ha recuperato, Malpensa è la metà di Fiumicino. Lasciamo aperto Linate, poi non incolpiamo gli altri se da Milano si vola solo verso l'Est e quasi nulla a Ovest: VERGOGNA!

Lettere al direttore - Varese News

CIAO
_goa
 
Linate? Andava chiuso nel 1998

Egregio direttore,
ho letto l'intervento di Boni su Linate e mi sono rabbrividito.
Linate è un aeroporto nel mezzo delle case di Milano, senza possibilità di espansione e con una dotazione infrastrutturale vecchia e quasi vergognosa della città che rappresenta.
Linate a fine 1998 andava chiuso per sempre, come han fatto a Berlino quest'anno nel vecchio scalo cittadino per far posto all'Hub di BBI che aprirà nel 2011. In quasi tutte le città Europee e nel resto del mondo quando è stato costruito un aeroporto nuovo, più grande e fuori dal centro urbano è sempre
stato chiuso il vecchio scalo cittadino... a maggior ragione se si vuole avere un Hub o meglio ancora se si vuole avere un grande scalo intercontinentale con voli diretti per le principali destinazioni del mondo.
Purtroppo a Milano in molti pensano che se non abbiamo almeno 4 aeroporti non siamo nessuno, perchè Londra ne ha altrettanti, perchè Parigi ne ha tre e via dicendo... balle! tutte balle per mancanza di programmazione e lungimiranza aeronautica!
Se Linate fosse stato chiuso Alitalia sarebbe rimasta a Milano Malpensa insieme a Klm e altre prestigiose compagnie avrebbero aperto nuovi voli intercontinentali.
Lo sapete che dopo la fuga di Alitalia verso il Nord America non ci sono voli per il Canada e verso gli Usa si va solo ad Atlanta (più che altro transiti) e poi rimane solo New York? Solo da poche settimane la bistrattata Alitalia ha riaperto Miami 3 volte a settimana ma verso Los Angeles, Boston, Chicago, Washington, Montreal, Detroit etc etc non c'è ombra di voli.
Perchè? facile, perchè finchè c'è Linate aperto le compagnie europee ma anche americane fanno feederaggio su scali come Londra, Monaco, Francoforte, Parigi, Madrid o Amsterdam raccattando i milanesi senza i rischi di voli mezzi vuoti a Malpensa e senza il rischio iniziale dello start up... Per di più con Linate aperto i voli nazionali da Malpensa non sempre sono convenienti per far arrivare altri italiani da instradare per il mondo via Malpensa: i passeggeri point to point partono e arrivano da Linate rendendo superfluo e anti economico il volo su Malpensa... niente voli nazionali, niente transiti, niente massa critica per riempire i voli di lungo raggio!
Ecco questa è la realtà degli scali di Milano dove Linate non è danneggiato da Malpensa ma al contrario Linate sta ammazzando Malpensa da 12 anni... caro Boni, Lei di aerei e aeroporti ne capisce davvero poco o nulla, la prossima volta chieda a qualche esperto in materia.
E' inutile dire che Malpensa sta guadagnano terreno e passeggeri: tutti i grandi aeroporti stanno crescendo ormai. Vi do solo due dati: nel 2007 Malpensa registrò circa 24,5 mln di passeggeri,
nel 2009 si è fermata a 17,5 milioni e nel 2010 non arriverà a 18,5 milioni... altro che Malpensa ha recuperato, Malpensa è la metà di Fiumicino. Lasciamo aperto Linate, poi non incolpiamo gli altri se da Milano si vola solo verso l'Est e quasi nulla a Ovest: VERGOGNA!

Lettere al direttore - Varese News

CIAO
_goa
Ottimo intervento... purtroppo è molto comodo vedere complotti planetari per giustificare l'incapacità di creare un sistema aeroportuale almeno decente.
 
qualche mese fa scrissi al comune di milano informandolo di alcune negativissime notizie sullo scalo di malpensa e sull'effetto negativo di linate... La risposta arrivò circa quattro mesi dopo esaurendo il tutto con 4 righe stupide e fuori luogo che sottolieavano l'interesse a sviluppare malpensa ma a mantenere linate come city airport e via discorrendo. Le solite risposte da fati rimanere a bocca aperta.
 
ecco appunto, darth vader! e' sempre colpa sua.
Hai "smontato" i miei ultimi 2 post con argomentazioni tecnicamente ineccepibili...:D:D
Io sono emiliano, non ho interessi particolari né verso MXP, né verso FCO, quindi mi sento un po' più obiettivo di chi usa la parola "fanatic" nel suo nick...:D:D
 
Linate? Andava chiuso nel 1998

Egregio direttore,
ho letto l'intervento di Boni su Linate e mi sono rabbrividito.
Linate è un aeroporto nel mezzo delle case di Milano, senza possibilità di espansione e con una dotazione infrastrutturale vecchia e quasi vergognosa della città che rappresenta.
Linate a fine 1998 andava chiuso per sempre, come han fatto a Berlino quest'anno nel vecchio scalo cittadino per far posto all'Hub di BBI che aprirà nel 2011. In quasi tutte le città Europee e nel resto del mondo quando è stato costruito un aeroporto nuovo, più grande e fuori dal centro urbano è sempre
stato chiuso il vecchio scalo cittadino... a maggior ragione se si vuole avere un Hub o meglio ancora se si vuole avere un grande scalo intercontinentale con voli diretti per le principali destinazioni del mondo.
Purtroppo a Milano in molti pensano che se non abbiamo almeno 4 aeroporti non siamo nessuno, perchè Londra ne ha altrettanti, perchè Parigi ne ha tre e via dicendo... balle! tutte balle per mancanza di programmazione e lungimiranza aeronautica!
Se Linate fosse stato chiuso Alitalia sarebbe rimasta a Milano Malpensa insieme a Klm e altre prestigiose compagnie avrebbero aperto nuovi voli intercontinentali.
Lo sapete che dopo la fuga di Alitalia verso il Nord America non ci sono voli per il Canada e verso gli Usa si va solo ad Atlanta (più che altro transiti) e poi rimane solo New York? Solo da poche settimane la bistrattata Alitalia ha riaperto Miami 3 volte a settimana ma verso Los Angeles, Boston, Chicago, Washington, Montreal, Detroit etc etc non c'è ombra di voli.
Perchè? facile, perchè finchè c'è Linate aperto le compagnie europee ma anche americane fanno feederaggio su scali come Londra, Monaco, Francoforte, Parigi, Madrid o Amsterdam raccattando i milanesi senza i rischi di voli mezzi vuoti a Malpensa e senza il rischio iniziale dello start up... Per di più con Linate aperto i voli nazionali da Malpensa non sempre sono convenienti per far arrivare altri italiani da instradare per il mondo via Malpensa: i passeggeri point to point partono e arrivano da Linate rendendo superfluo e anti economico il volo su Malpensa... niente voli nazionali, niente transiti, niente massa critica per riempire i voli di lungo raggio!
Ecco questa è la realtà degli scali di Milano dove Linate non è danneggiato da Malpensa ma al contrario Linate sta ammazzando Malpensa da 12 anni... caro Boni, Lei di aerei e aeroporti ne capisce davvero poco o nulla, la prossima volta chieda a qualche esperto in materia.
E' inutile dire che Malpensa sta guadagnano terreno e passeggeri: tutti i grandi aeroporti stanno crescendo ormai. Vi do solo due dati: nel 2007 Malpensa registrò circa 24,5 mln di passeggeri,
nel 2009 si è fermata a 17,5 milioni e nel 2010 non arriverà a 18,5 milioni... altro che Malpensa ha recuperato, Malpensa è la metà di Fiumicino. Lasciamo aperto Linate, poi non incolpiamo gli altri se da Milano si vola solo verso l'Est e quasi nulla a Ovest: VERGOGNA!

Lettere al direttore - Varese News

CIAO
_goa

Mi sto spellando le mani dagli applausi.

Idolo assoluto!
 
qualche mese fa scrissi al comune di milano informandolo di alcune negativissime notizie sullo scalo di malpensa e sull'effetto negativo di linate... La risposta arrivò circa quattro mesi dopo esaurendo il tutto con 4 righe stupide e fuori luogo che sottolieavano l'interesse a sviluppare malpensa ma a mantenere linate come city airport e via discorrendo. Le solite risposte da fati rimanere a bocca aperta.

Da una che non è nemmeno capace di asfaltare le strade del centro cosa ti vuoi aspettare?
 
LOMBARDIA/MALPENSA: CATTANEO, HA VINTO IL MERCATO

(ASCA) - Milano, 14 lug - ''L'arrivo dell'A380 a Malpensa e' la conferma che ha vinto la scelta del mercato. Malpensa ha oggi piu' collegamenti diretti di quelli che aveva prima del dehubbing di Alitalia (169 contro 167), puo' contare su 21 nuovi vettori e un tasso di crescita di passeggeri e merci significativamente piu' alto degli altri aeroporti suoi competitori''. Lo ha detto oggi l'assessore alle Infrastrutture della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, in occasione della presentazione dell'airbus A380 in dotazione alla compagnia Lufthansa.
 
Boni, aeroporto non e' un fardello ma Alitalia ha poco fiuto

Malpensa, 14 lug. - (Adnkronos) - "Questa e' la dimostrazione che Malpensa non e' un fardello, ma un elemento di sviluppo cui nessuna azienda vorrebbe rinunciare. Ma tant'e'. Alitalia ha gia' dimostrato di avere poco fiuto per queste cose. E infatti oggi a brindare e' Lufthansa". Cosi' il presidente del Consiglio regionale lombardo, Davide Boni, e' intervenuto a Malpensa alla cerimonia di benvenuto del nuovo aerobus A380 di Lufthansa.

"Lufthansa a Malpensa ci ha creduto e -sottolinea Boni- ha investito, ottenendo buoni risultati. La Lombardia, come ha gia' avuto modo di evidenziare con le sue politiche e con il consiglio regionale straordinario svoltosi nell'aerostazione il 29 giugno scorso sara' sempre a fianco del proprio hub. Lo fanno anche le compagnie estere che, a differenza di altri, credono in Malpensa e nelle sue capacita'. Chissa', forse Alitalia dopo avere constatato che le sue previsioni erano sbagliate, magari ci ripensera'".
 
L'arrivo dell'A380 a Malpensa e' la conferma che ha vinto la scelta del mercato. Malpensa ha oggi piu' collegamenti diretti di quelli che aveva prima del dehubbing di Alitalia (169 contro 167), puo' contare su 21 nuovi vettori e un tasso di crescita di passeggeri e merci significativamente piu' alto degli altri aeroporti suoi competitori

L'ho sicuramente già utilizzato per la vicenda di Malpensa, forse per Cattaneo è una prima. In ogni caso è quasi inflazionato, ma lo posto lo stesso:

http://www.youtube.com/watch?v=rdLUV0hhYZY
 
I politici lombardi, invece di risolvere i problemi che solo a loro tocca risolvere, invece di fare il proprio mestiere, limitare Linate e diminuire i tempi e i costi del raggiungere Malpensa, ci danno le solite scoregge propagandistiche, incuranti del vanificare gli investimenti fatti a carico dei contribuenti.

Certo che ha vinto il mercato: la signora Birlenbach ha detto chiaro e tondo che NON ci saranno voli di lungo raggio finché non sarà possibile avere feed a Malpensa, con buona pace del self hubbing onanistico di Salvatore Bonomi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.