Thread Linate & Malpensa dal 16 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Tra occhiali rosa e fette di salame sugli occhi "alla vismara" è una bella lotta.

Quindi SVEGLIA !!!
Rigira la frittata come ti piace, Malpensa non ha abbastanza traffico da gestire voli intercontinentali point-to-point. Può sostenere NYC, voli point-to-hub e basta, ma nemmeno tutti, perché un volo per Chicago ora non c' è, per le destinazioni open skies la catchment area è ridotta al minimo dall' implacabile aspirapolvere degli hub d' oltralpe e dalle fughe via LIN.

Il numero dei passeggeri a Malpensa può superare l' effetto soglia solo se
  • si trasferisce traffico da Linate & si fa in modo da rendere profittevoli voli feed, in particolare dall' Italia
  • il traffico complessivo cresce moltissimo, cosa improbabile in uno scenario di crescita anemica del PIL
Il resto sono "balle di fra' Giulio". I voli intercontinentali da Milano possono e devono aumentare da SUBITO, non in una fantomatica data futura, soprattutto se programmata da gente che non è nemmeno riuscita a mantenere i tempi programmati su pochi metri di binari per Milano Centrale.

Io non ti dico SVEGLIA!!! perché non c' è peggior addormentato di chi non vuole svegliarsi. Cullati nelle fregnacce dei tuoi amichetti esaltati e in quelle dei loro burattinai capaci di coltivare i propri orti clientelar e sparare balle alla stampa, ma molto meno di produrre risultati.


P.S. Porta pure i miei complimenti per la minkiata di aver organizzato 2 treni all' ora da Centrale e 2 dal loro irrinunciabile hub ferroviario di Cadorna, quando anche con un QI di 50 si sarebbe riusciti a COPIARE quello che si fa ovunque, garantendo una frequenza accettabile da almeno un punto della città, cioè Porta Garibaldi.
 
Se vuoi credere alle favole prego accomodati, è ovvio che se si vuole chiudere LIN dal 2016 non ci si porta la metropolitana, non si fanno nuovi parcheggi, non si ristruttura la facciata, non si dichiara alla stampa che "il ridimensionamento di Linate è fuori discussione" e si prende posizione subito contro l' ipotesi di concedere nuovi slot, che sarebbe impossibile cancellare dopo pochi anni. Non si è imparato nulla da air italy che ha fatto causa per non rinunciare a slot temporanei ?

.

forse LIN server per fare arrivare la Metropolitana, senza LIN e senza la faccenda AZ la metro ce la scordiamo, cosa accadrà nel 2016 è un altro discorso, 6 anni fa parlavamo di MXP hub di AZ ....

Ti posso assicurare che se qualcuno dicesse chiudete LIn ed io metto tanti voli a MXP ci penserebbero su, ma aora non è così e quindi LIN resta, inoltre lasciarlo ad AZ è una condanna a morte per AZ e per l'aeroporto in se. Si vede bene che LIn ha perso in quarto dei suoi pax, a causa e/o grazie ad AZ o forse perchè la gente si sta svegliando.
 
Rigira la frittata come ti piace, Malpensa non ha abbastanza traffico da gestire voli intercontinentali point-to-point. Può sostenere NYC, voli point-to-hub e basta, ma nemmeno tutti, perché un volo per Chicago ora non c' è, per le destinazioni open skies la catchment area è ridotta al minimo dall' implacabile aspirapolvere degli hub d' oltralpe e dalle fughe via LIN.

Il numero dei passeggeri a Malpensa può superare l' effetto soglia solo se
  • si trasferisce traffico da Linate & si fa in modo da rendere profittevoli voli feed, in particolare dall' Italia
  • il traffico complessivo cresce moltissimo, cosa improbabile in uno scenario di crescita anemica del PIL
Il resto sono "balle di fra' Giulio". I voli intercontinentali da Milano possono e devono aumentare da SUBITO, non in una fantomatica data futura, soprattutto se programmata da gente che non è nemmeno riuscita a mantenere i tempi programmati su pochi metri di binari per Milano Centrale.

Io non ti dico SVEGLIA!!! perché non c' è peggior addormentato di chi non vuole svegliarsi. Cullati nelle fregnacce dei tuoi amichetti esaltati e in quelle dei loro burattinai capaci di coltivare i propri orti clientelar e sparare balle alla stampa, ma molto meno di produrre risultati.


P.S. Porta pure i miei complimenti per la minkiata di aver organizzato 2 treni all' ora da Centrale e 2 dal loro irrinunciabile hub ferroviario di Cadorna, quando anche con un QI di 50 si sarebbe riusciti a COPIARE quello che si fa ovunque, garantendo una frequenza accettabile da almeno un punto della città, cioè Porta Garibaldi.
Io non vanneggio di soglie, voli feed profiettevoli (non lo sono per definizione) e altre amenità disconnesse.

I voli intercontinentale stanno aumentando DA SUBITO, tra questi pure su un "NON HUB" come Muscat. E' questo che intendo con "fette di salame": non essere in grado di vedere la realtà per quello che è !!!
Non rendersi conto che LIN è netto calo e MXP in netta ripresa.

Quanto ai treni, prima di lamentarci, aspettiamo di vedere almeno come sarà l'orario. Finora, pur in presenza di infrastrutture limitate, il servizio fornito è stato buono. Non penso che in futuro possa essere diverso.

I complimenti puoi farli tu di persona al prossimo convegno pubblico ;) , magari li apprezzano come i commenti fatti alla Mobility Conference :D :D
 
@Pelush

Chiudere Linate non va fatto per Lufthansa, ma per chiunque voglia operare voli intercontinentali verso Malpensa e avrebbe LF e yield migliori se, come in qualunque altro aeroporto intercontinentale ci fossero le prosecuzioni necessarie, cioè quelle sul mercato di riferimento, l' Italia.

Che si chiami US o AA o AC o CA non cambia nulla.
 
I voli intercontinentale stanno aumentando DA SUBITO, tra questi pure su un "NON HUB" come Muscat.
Muscat è irrilevante e non sarà certo il p-t-p a mantenere in vita quel volo.

I voli intercontinentali aumentano causa concessione di diritti di traffico, gli stessi voli ci sarebbero stati da anni se fossero stati consentiti. Per i voli che dipendono dal mercato e non da un fenomeno giuridico con effetti one off guarda al patetico stato dei voli per gli USA, senza dimenticare il paragone con i voli USA-FCO di qualunque alleanza.
 
forse LIN server per fare arrivare la Metropolitana, senza LIN e senza la faccenda AZ la metro ce la scordiamo, cosa accadrà nel 2016 è un altro discorso, 6 anni fa parlavamo di MXP hub di AZ ....
Ci arriva anche la Rivoltana che sarà una specie di prolungamento della Brebemi. Parcheggi e metrò sono un interscambio che c'è pure a Molino Dorino e San Donato ... ma ovviamente qui è per l'aeroporto ...
Peccato che appena aprono la Brebemi l'est di Milano sarà così intasato, a tutte le ore da far sembrare MXP vicina, anzi vicinissima.

Ti posso assicurare che se qualcuno dicesse chiudete LIn ed io metto tanti voli a MXP ci penserebbero su, ma aora non è così e quindi LIN resta, inoltre lasciarlo ad AZ è una condanna a morte per AZ e per l'aeroporto in se. Si vede bene che LIn ha perso in quarto dei suoi pax, a causa e/o grazie ad AZ o forse perchè la gente si sta svegliando.
O forse perché a MXP c'è più offerta (quella di AZ come p2p era penosa), forse anche perché ora il MXP Express c'è quando serve ed è un po' più veloce, forse anche perché c'è più offerta di parcheggi.

Ancora fette di salame sugli occhi, non mi riferisco a te Pelush.;)
 
forse LIN server per fare arrivare la Metropolitana, senza LIN e senza la faccenda AZ la metro ce la scordiamo, cosa accadrà nel 2016 è un altro discorso, 6 anni fa parlavamo di MXP hub di AZ ....

Ti posso assicurare che se qualcuno dicesse chiudete LIn ed io metto tanti voli a MXP ci penserebbero su, ma aora non è così e quindi LIN resta, inoltre lasciarlo ad AZ è una condanna a morte per AZ e per l'aeroporto in se. Si vede bene che LIn ha perso in quarto dei suoi pax, a causa e/o grazie ad AZ o forse perchè la gente si sta svegliando.

..quoto......il fatto al momento ..è che linate perde pax......causa? nonzo.........cmq perde pax!
 
Stai delirando.
Quel volo è p2p, se regge nel tempo, su quale feed (inesistente) si potrebbe basare ?

Lato Muscat ci sono coincidenze con Oman Air per 10 città indiane, 1 in Bangladesh, 3 in Pakistan, e 1 in Sri Lanka. Tutti mercati etnici tradizionalmente molto consistenti dall'Italia.
Oltre ad altre rotte in corrispondenza soprattutto leisure dall'Italia quali Bangkok, Kuala Lumpur, Dar Es Salaam, Maldive. Buone coincidenze anche per l'area del golfo (penisola araba).
Certo Oman non è Qatar o Emirates, le 4 frequenze con scalo a MUC non sono paragonabili e altrettanto allettanti a quello che offrono gli immediati vettori concorrenti della zona. Tuttavia penso ci sarà sempre un mercato particolarmente sensibile al prezzo che potrà trovare conveniente i voli di WY anche per recarsi in un paese terzo (oltre l'Oman).
 
La differenza piu' grossa con il caso di linate e' che mentre a berlino la maggioranza dei partiti era per la chiusura, a milano non c'e' nemmeno un partitino scalcagnato che la propone. Chi vuoi che organizzi un referendum destinato a sconfitta sicura?

Ma cosa vuoi consultare e consultare.
Al popolo va imposta una scelta, una visione strategica, qualcosa di lungimirante. Ti sembra lungimirante il sistema aeroportuale milanese???

Puoi farlo senza problemi in una regione e in un comune in cui la stessa parte politica vince da anni con percentuali bulgare.

Poi la condisci con qualche presentazione powerpoint in cui sono maestri (tipo quelle in cui si dice che a Milano si vola per 175 destinazioni intercontinentali, per intenderci) e il gioco è fatto.

Hai tutta la stampa a favore, le tv sono tutte tue.

In una città come si diceva più sopra in cui anche se candidi un Chihuahua, questi viene eletto.

Vuoi avere problemi in un contesto tale?

E' questo che rimprovero a questi incompetenti.

Pur di non voler decidere, MAI, tengono i piedi in due scarpe e non dicono, non fanno.

E' tutto un condire di "vedremo", "dal 2016", "quando sarà hub", "Lufthansiamo", "self-hubbing"... Dio solo sa quante minkiate creative abbiamo sentito negli ultimi anni.

Sta di fatto che non si prende una decisione e che si aspetta lo spirito santo ad aeternam.

Senza capire che così le cose non si aggiusteranno mai.

E non ci vuole un genio a capirlo.

Lo si ammetta che non si vuole risolvere il problema per convenienza politica e smetterò di rompere le bolas ai loro signori. Responsabili e loro fans. Abbiano però il coraggio di ammeterlo.
 
Lo si ammetta che non si vuole risolvere il problema per convenienza politica
Sì, ma quale convenienza politica? La gente si è abituata a volare da Malpensa e da Orio, non ci sarebbe nessuna rivolta.

Si tratta solo di pusillanimità politica, sempre che non sia mera stupidità.
A volte temo che credano veramente nell' hub da onanisti e che Malpensa possa prosperare indipendentemente da Linate.
 
Evidentemente non è ancora ben chiaro che quello che si fa a Milano (e in ogni altra parte di Italia), viene deciso a Roma. Questo è vero sia sul piano istituzionale (suddivisione delle competenze tra stato ed enti locali), sia su quello politico, inteso come gerarchia dei partiti. E a Roma non hanno mai voluto, non vogliono ora e non credo vorranno mai che MXP diventi un vero HUB a scapito di FCO. L' aeroporto andava fatto per ragioni di opportunità, ma frapponendo ogni sorta di ostacolo alla sua effettiva valorizzazione. Questo è vero anche oggi: si stanno spendendo milioni per costruire il 3° satellite al T1 che oggi è perfettamente inutile, ma non si trovano i soldi per fare il raccordo Y come si deve. Si parla della terza pista (altrettanto inutile per molti anni a venire), mentre stenta a procedere la pedemontana, necessaria come il pane OGGI. Aggiungiamo pure le scelte su LIN e la festa è completa.
Per non parlare della folle scelta di non fare passare l' AV da MXP e di quelle molto discutibili riguardo all' impostazione dei collegamenti ferroviari attuali e futuri si Milano.
Non dovrebbe sfuggire a nessuno il fatto che la stragrande maggioranza di tutte queste operazioni, viene decisa e finanziata dal governo centrale. A livello locale i politici possono solo chiedere, sperare e raccontare balle per conservare la poltrona.
 
Evidentemente non è ancora ben chiaro che quello che si fa a Milano (e in ogni altra parte di Italia), viene deciso a Roma. Questo è vero sia sul piano istituzionale (suddivisione delle competenze tra stato ed enti locali), sia su quello politico, inteso come gerarchia dei partiti. E a Roma non hanno mai voluto, non vogliono ora e non credo vorranno mai che MXP diventi un vero HUB a scapito di FCO.
Si si certo, pero' manchi di aggiungere che anche i governi centrali di tutte le forze del male unite non lo hanno voluto. Come anche tutti i governi centrali europei (soprattutto franzosi, crucchi, olandesi, austriaci, svizzeri ed anche inglesi perche' no).
Soprattutto il complottone e' stato cosi articolato che il governo stesso ha deciso negli anni '90 di buttare billion e billion per sviluppare malpensa e portarci AZ per farle perdere (quindi anche al governo) ancora piu' soldi...che complotto fantastico.
Da libro, da film....
 
Ma cosa vuoi consultare e consultare.
Al popolo va imposta una scelta, una visione strategica, qualcosa di lungimirante. Ti sembra lungimirante il sistema aeroportuale milanese???

Puoi farlo senza problemi in una regione e in un comune in cui la stessa parte politica vince da anni con percentuali bulgare.

Poi la condisci con qualche presentazione powerpoint in cui sono maestri (tipo quelle in cui si dice che a Milano si vola per 175 destinazioni intercontinentali, per intenderci) e il gioco è fatto.

Hai tutta la stampa a favore, le tv sono tutte tue.

In una città come si diceva più sopra in cui anche se candidi un Chihuahua, questi viene eletto.

Vuoi avere problemi in un contesto tale?

E' questo che rimprovero a questi incompetenti.

Pur di non voler decidere, MAI, tengono i piedi in due scarpe e non dicono, non fanno.

E' tutto un condire di "vedremo", "dal 2016", "quando sarà hub", "Lufthansiamo", "self-hubbing"... Dio solo sa quante minkiate creative abbiamo sentito negli ultimi anni.

Sta di fatto che non si prende una decisione e che si aspetta lo spirito santo ad aeternam.

Senza capire che così le cose non si aggiusteranno mai.

E non ci vuole un genio a capirlo.

Lo si ammetta che non si vuole risolvere il problema per convenienza politica e smetterò di rompere le bolas ai loro signori. Responsabili e loro fans. Abbiano però il coraggio di ammeterlo.

Quoto tutto.

Aggiungo solamente una cosa di cui ormai non si parla quasi piu'.

Oggi si parla del tracollo Linate come se invece Malpensa andasse a gonfie vele.
Se invece di accontentarsi delle cifre snocciolate dal signor Bonomi, i giornalisti, e noi, andassimo anche a verificarci i dati (www.assaeroporti.it) , ci accorgeremmo che se Linate piange, Malpensa ha veramente poco da ridere.

Bonomi dice che Malpensa ha recuperato.
Controllando i dati risulta che a Maggio del 2008 i passeggeri transitati nello scalo erano stati 8.220.800 dall'inizio dell'anno.

A distanza di ben 2 anni dal dehub, mentre Bonomi ci racconta che l'aeroporto ha ormai recuperato e che il dehub e' solo un ricordo, che i terminal pullulano di passeggeri e le piste di a/m, la realta' e' ben diversa.

I passeggeri transitati dall'inizio dell'anno a Maggio 2010 sono stati 7.028.356 e se la matematica non e' un'opinione (qualcuno mi corregga) sembra che il recupero sia ancora ben lontano.
Mancano all'appello piu' di un milione di passeggeri ( 1.192.444 ad essere precisi) con una perdita di piu' del 15%.

Ora ben vengano gli annunci dell' "hub LH" che poi e' diventato "Hub Star", che a sua volta si e' trasformato in "Virtual Hub" per diventare alla fine "Airport Driven Hub" che nessuno sa cosa sia a cominciare dai vertici Sea.

Ma la sostanza non cambia. Malpensa no ha bisogno di definizioni. Malpensa ha bisogno di passeggeri. E ad oggi non la strada e' ancora lunga.

Capisco che in quanto politico Bonomi debba difendere la sua poltrona, ma qualcuno dovra' anche rendere conto di questi dati.

Un giorno la colpa e' della nuvola di cenere, l'altro di Alitalia, l'altro ancora della nevicata e poi dell'Enac, ma senza mettere mano al complesso rapporto Linate-Malpensa significa che i problemi non si risolveranno mai.
 
Ultima modifica:
Controllando i dati risulta che a Maggio del 2008 i passeggeri transitati nello scalo erano stati 8.220.800 dall'inizio dell'anno.

A distanza di ben 2 anni dal dehub, mentre Bonomi ci racconta che l'aeroporto ha recuperato, che pullula di passeggeri e compagnie, la realta' e' ben diversa.

I passeggeri transitati dall'inizio dell'anno a Maggio 2010 sono stati 7.028.356 e se la matematica non e' un'opinione (qualcuno mi corregga) sembra che il recupero sia ancora ben lontano.
Mancano all'appello piu' di un milione di passeggeri ( 1.192.444 ad essere precisi) con una perdita di piu' del 15%.

Bisognerebbe depurare quella cifra dall'effetto vulcano, ma siamo sicuramente in presenza di un deciso calo.
 
Controllando i dati risulta che a Maggio del 2008 i passeggeri transitati nello scalo erano stati 8.220.800 dall'inizio dell'anno.
...
I passeggeri transitati dall'inizio dell'anno a Maggio 2010 sono stati 7.028.356 e se la matematica non e' un'opinione (qualcuno mi corregga) sembra che il recupero sia ancora ben lontano.

L'abbandono di Alitalia è avvenuto a fine marzo 2008, pertanto i dati dei primi mesi erano ancora influenzati dai transiti: la tua analisi, volutamente polemica, sta in piedi solamente ignorando ciò che sta dietro a quei numeri.
 
L'abbandono di Alitalia è avvenuto a fine marzo 2008, pertanto i dati dei primi mesi erano ancora influenzati dai transiti: la tua analisi, volutamente polemica, sta in piedi solamente ignorando ciò che sta dietro a quei numeri.
Io sono più drastico: non sta in piedi proprio.

Comunque si può fare di meglio: sto aspettando un brillantone che dimostri che LIN ha guadagnato passeggeri negli ultimi anni !!!
Lo so, non è semplice, ma secondo me qualcuno può farcela. :D :D :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.