Thread Linate & Malpensa dal 13 marzo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,261
1,441
161
N/D
Le associazioni dei consumatori hanno presentato ricorso al Tar del Lazio contro il monopolio di Alitalia sulla rotta Linate-Fiumicino. Nello specifico il ricorso è contro la norma che sospende per 3 anni i poteri dell' antitrust a seguito della fusione tra Alitalia e Airone. Entro 40 giorni il Tar del Lazio si esprimerà sull' ammissibilità del ricorso. La notizia è tratta dalla cronaca di Milano di oggi del Corriere.
 
Le associazioni dei consumatori hanno presentato ricorso al Tar del Lazio contro il monopolio di Alitalia sulla rotta Linate-Fiumicino. Nello specifico il ricorso è contro la norma che sospende per 3 anni i poteri dell' antitrust a seguito della fusione tra Alitalia e Airone. Entro 40 giorni il Tar del Lazio si esprimerà sull' ammissibilità del ricorso. La notizia è tratta dalla cronaca di Milano di oggi del Corriere.
infatti mi sembra una norma restrittiva e per nulla conciliabile con la normativa in materia di concorrenza e liberalizzazione prevista dalla normativa europea!! fanno bene a presentare ricorso al tar!!! intanto pare anche LHI si stia muovendo sul punto visto l interesse manifestato in piu occasioni per la LIN/FCO.. vediamo se nn si apre una bella guerra anche su qusta tratta a colpi di ricorsi e di ribassi tariffari!! mi auguro x i consumatori cio avvenga a quel punto entreranno in lizza LHI, U2 e forse anche Airitaly ne approfittera!!
 
ALITALIA, PENATI: PROVINCIA CON FEDERCONSUMATORI PER RICORSO TAR
by Omnimilano

La Provincia di Milano ha deciso di mettersi al fianco di Federconsumatori nel ricorso che l'associazione ha presentato al Tar del Lazio contro l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di Alitali-Cai. "Ho chiesto al Segretario Generale della Provincia di Milano - afferma il presidente Filippo Penati - di predisporre una delibera da approvare in Giunta per intervenire ad adiuvandum nel ricorso presentato da Federconsumatori, perché è nostro interesse tutelare il territorio e la comunità milanese".

ilGiornale.it
 
Un paio di slides interessanti da BA

L' unico apt elencato non hub è quello di Milano, ma di traffico ce ne sarebbe, sicuramente più che a Monaco e Zurigo.
L' Italia, complessivamente, pesa molto più dei Paesi Bassi o di Madrid e non abbiamo un hub :wall:

trafficoapteuropei.jpg




Le low cost pesano a Milano soprattutto per la latitanza di un vettore "serio".
Londra fa storia a sé, ma altrove le LCC contano molto meno

percentualelowcost.jpg
 
Ultima modifica:
A breve i pax originanti da Milano passerano dalla colonna di Skyteam a quella di Star...
 
AZ JFK 7xw
DL JFK 7xw (in alta stagione)
CO EWR 7xw (in alta stagione)
DL ATL 7xw (in alta stagione)
AZ GRU 3xw
AZ NRT 3xw
KE SEL 2 xw

1-tra poco diventa Star
2-che diventa 3xw.....

Star
US PHL daily (in alta stagione)
CO EWR daily (dalla winter è Star) (in alta stagione)
JJ GRU daily
TG BKK 3xw
SQ SIN daily
CA PVG 5xw-> daily dalla winter


in ogni caso sono molto poche......:mad:
 
EI è una low cost sui generis

Si opera alcuni voli di lungo raggio solo verso gli USA, ma per il resto sui voli europei è una low cost: bagaglio imbarcato a pagamento, scelta del posto a pagamento, catering a pagamento, configurazione da low cost esempio A320 a 180Y...
 
Clamorosamente basso il dato di Parigi! Air France si è difesa bene.

Il protezionismo di AF è noto e i pax francesi lo stanno pagando caro, e putroppo questi effetti iniziano a diffondersi anche in Italia e lo saranno ancora di piu' dopo che AF avrà il pieno controllo di AZ.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.