dobbiamo guardare avanti nel tempo non i prossimi 5 anni ma i prossimi 20 anni...
la doppia stazione "ferroviaria" T1-T2 è una cazzata, conviene avere un'unica stazione, in questo caso T1 e con il people moover spostare i passeggeri al T2.
Bisogna ricreare l'infrastruttura ferroviaria intorno a MXP facendo i seguenti interventi anche a fronte dell'imminente progetto di collegamento Milano-Monte Ceneri-Gottardo:
- nuova linea ferroviaria che parte dalla linea AV MI-TO all'altezza di Pregnana Milanese, prima dello scavalco della A4 e si dirige verso l'attuale bivio Sacconago oppure in zona Cargo City entrando nell'attuale linea verso il T1
- usciti dall'area del T1 si crea un bivio una coppia di binari va verso Borgo Ticino-Dormelletto dove si collega alla linea del Sempione, l'altra coppia di binari si dirige verso Somma-Varese-Valganna-Agno e si collega al nuovo traforo del Monte Ceneri/Gottardo
in questo modo prendiamo 2 piccioni con una fava infatti risolviamo l'accessibilità di Malpensa che finalmente diventa stazione di transito e non di testa come CDG AMS FRA, costruiamo il tracciato della nuova linea del Gottardo via Malpensa/Varese/Lugano
mi auguro che chi sta alla stanza dei bottoni valuti attentamente questa alternativa.
Inoltre si liberebbero le attuali linee MI-Rho-Gallarate e MI-MB-CO da tutta la lunga percorrenza che passerebbe via Malpensa con fermata obbligatoria all'aeroporto
poi se RFI vuole collegare il T1 al T2 e di conseguenza a Gallarate, sarebbe funzionale solo ed esclusivamente per il trasporto regionale, non per la lunga percorrenza su Malpensa