Thread Linate & Malpensa dal 1° gennaio


TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
0
Domandina: c'è un servizio di trasporto che collega Malpensa con Orio? Ho visto l'Orio Shuttle e quei 18€ mi sembrano una vergognosa RAPINA

Consigliatemi tutte le opzioni disponibili. Gracias! ;)
 
Domandina: c'è un servizio di trasporto che collega Malpensa con Orio? Ho visto l'Orio Shuttle e quei 18€ mi sembrano una vergognosa RAPINA

Consigliatemi tutte le opzioni disponibili. Gracias! ;)

18€ non mi sembrano una rapina visto che i due bus separati (Orio Shuttle+Malpensa Shuttle con cambio in Centrale) hanno un costo quasi uguale (9€+9€) :) Comunque altre soluzioni dirette non ci sono :o
 
18€ non mi sembrano una rapina visto che i due bus separati (Orio Shuttle+Malpensa Shuttle con cambio in Centrale) hanno un costo quasi uguale (9€+9€) :) Comunque altre soluzioni dirette non ci sono :o

Con quella cifra ci giro mezza Spagna in pullman top class

Ribadisco: è una RAPINA
 
Domandina: c'è un servizio di trasporto che collega Malpensa con Orio? Ho visto l'Orio Shuttle e quei 18€ mi sembrano una vergognosa RAPINA

Consigliatemi tutte le opzioni disponibili. Gracias! ;)

Se è una rapina questa, cosa sono i 15€ per andare da Fiumicino a Termini sul Cambogia Express?
In fin dei conti un servizio diretto Orio-Malpensa è un collegamento piuttosto di nicchia, serve a poche persone. Inoltre i km di distanza non sono pochi, e quasi tutti in autostrada.
Insomma alla fine "ci sta" il prezzo se commisurato a quelli di altri servizi aeroportuali verso la città.
 
18€ non mi sembrano una rapina visto che i due bus separati (Orio Shuttle+Malpensa Shuttle con cambio in Centrale) hanno un costo quasi uguale (9€+9€) :) Comunque altre soluzioni dirette non ci sono :o

Se non vado errato il prezzo dei due shuttle é €10 per Orio e €7,50 per MXP. Non cambia molto ma giusto per correttezza.
Francamente il prezzo mi sembra onesto, considerando che secondo GoogleMaps sono 92,5 Km via Gallarate e 95 Km via Marcallo Mesero. Nel primo caso, solo di pedaggio autostradale sono €6,50, nel secondo caso €6,60.
Considerando che da LIN a MXP (67 km e €2,20 di pedaggio), dove i volumi sono molto piú elevati, sono €13, la tariffa mi sembra proporzionata.
Giusto per fare un paragone con l'estero, per andare da LHR a LGW (69 km, nessun pedaggio) la National Express chiede £21,50 (circa €25), mentre per andare da CDG a ORY (42 km, nessun pedaggio) con Le Cars Air France la tariffa é di €19.
 
Se è una rapina questa, cosa sono i 15€ per andare da Fiumicino a Termini sul Cambogia Express?
In fin dei conti un servizio diretto Orio-Malpensa è un collegamento piuttosto di nicchia, serve a poche persone. Inoltre i km di distanza non sono pochi, e quasi tutti in autostrada.
Insomma alla fine "ci sta" il prezzo se commisurato a quelli di altri servizi aeroportuali verso la città.

Pure quella romana (o la londinese) è una rapina. Non capisco perchè nessuno intervenga contro questa situazione

In Spagna è molto meglio, con la metro già all'interno di Madrid-Barajas (2€) o il treno (3€) che da Barcellona-El Prat conduce a Sants (e viceversa)
 
Diciamo che il costo del bus Malpensa-Orio è il minore dei problemi del sistema aeroportuale milanese...
 
Pure quella romana (o la londinese) è una rapina. Non capisco perchè nessuno intervenga contro questa situazione

In Spagna è molto meglio, con la metro già all'interno di Madrid-Barajas (2€) o il treno (3€) che da Barcellona-El Prat conduce a Sants (e viceversa)

Bah, la romana è una vera rapina per diversi motivi: tipo di treno, locazione del binario, durata del tragitto e frequenza dei collegamenti... senza contare che se ti sbagli a fare il biglietto perché hai la fortuna di entrare da via Giolitti evitandoti i "5km" a piedi che devi farti arrivando da piazza dei Cinquecento, ti abbonano un euro in più... costo totale 15€. Le spiegazioni sulle motivazioni dell'euro in più sono degne del teatro dell'assurdo.

Avendo provato parecchi airport express in giro per l'europa mi sento di non criticare così ferocemente i prezzi non troppo concorrenziali degli stessi; ad esempio sarà pur vero che l'LHR express è caro ma il servizio è impeccabile, i treni sono all'avanguardia, le frequenze sono quelle adatte ad un grande aeroporto senza contare il tempo di percorrenza... 20minuti.

Stessa cosa per ARNexpress e Flytoget (Oslo)... quest'ultimo che percorre circa 40km in 17'.
 
Pure quella romana (o la londinese) è una rapina. Non capisco perchè nessuno intervenga contro questa situazione

In Spagna è molto meglio, con la metro già all'interno di Madrid-Barajas (2€) o il treno (3€) che da Barcellona-El Prat conduce a Sants (e viceversa)

Non mi sembra un confronto coerente: questi sono servizi dall'aeroporto alla cittá integrati nella rete dei servizi pubblici, mentre noi stavamo parlando di servizi dedicati di trasporto da un aeroporto all'altro, che per definizione hanno volumi di traffico molto minori e sono configurati come servizi aeroportuali premium.
 
ad esempio sarà pur vero che l'LHR express è caro ma il servizio è impeccabile, i treni sono all'avanguardia, le frequenze sono quelle adatte ad un grande aeroporto senza contare il tempo di percorrenza... 20minuti.

Aggiungici che sull' LHR Express non s' incontrano nomadi e musicisti improvvisati sprovvisti di biglietto (ovviamente) ad implorare per qualche spicciolo e che i treni sono pulitissimi. E la lista potrebbe espandersi ulteriormente.
 
Aggiungici che sull' LHR Express non s' incontrano nomadi e musicisti improvvisati sprovvisti di biglietto (ovviamente) ad implorare per qualche spicciolo e che i treni sono pulitissimi. E la lista potrebbe espandersi ulteriormente.
L'Heathrow Express lo trovo fantastico, veloce e comodissimo.
Altro discorso si potrebbe fare sullo STN Express che personalmente trovo molto scadente, lento, inaffidabile e troppo costoso (oltre 23€). Fortunatamente vado poco a STN che evito come la peste.
Ma qui sto andando OT e me ne scuso.
 
Aggiungici che sull' LHR Express non s' incontrano nomadi e musicisti improvvisati sprovvisti di biglietto (ovviamente) ad implorare per qualche spicciolo e che i treni sono pulitissimi. E la lista potrebbe espandersi ulteriormente.

Ma stiamo parlando del Leonardo Express o della linea FR1?
Mi sembra stiate facendo un po' di confusione.
 
Comunque sta di fatto che il Leonardo Exp è troppo caro per il servizio che offre

su questo concordo.

E' pur vero pero' che in Italia politici e associazioni dei consumatori sono sempre pronte ad appellarsi ( e giustamente aggiungo) alla corte dell'Aja per un volo aereo in ritardo mentre tutti accettano supinamente lo schifo (scusate la parola ma non ne trovo altre) di servizio da terzo mondo che le ferrovie italiane ci propinano quotidianamente.
 
Non mi sembra un confronto coerente: questi sono servizi dall'aeroporto alla cittá integrati nella rete dei servizi pubblici, mentre noi stavamo parlando di servizi dedicati di trasporto da un aeroporto all'altro, che per definizione hanno volumi di traffico molto minori e sono configurati come servizi aeroportuali premium.

Il fatto è che tutti dovrebbero prendere esempio quel sistema integrato, invece di favorire (involontariamente) servizi privati che possono fare i comodi loro in materia di prezzo al pubblico. E non sta bene

Cmq pure lì ci sono questi servizi privati. A Barcellona c'è l'Aerobus che ti porta al centro città dall'aeroporto, ma costa appena 5 euro, niente a che fare con le ladrate già elencate in precedenza