In risposta a questo pseudo-ambientalista (che di ambientalista non ha un fico secco)
Da Varesenews, Viesuz su Ballotta:
"Dario Balotta è l'unico dirigente ambientalista in Italia e - crediamo - anche in Europa che invece di sostenere l'offerta ferroviaria - non perfetta, certo, ma pur sempre la modalità di trasporto verde per eccellenza - non perde occasione per attaccarla. E lo fa con una serie di bugie. La prima bugia di Balotta: i ‘Malpensa’ viaggiano vuoti, ma i numeri dicono +20,8% di passeggeri a parità di voli su Malpensa. E la crescita è sostenuta interamente dalle nuove corse via Centrale. La seconda bugia: il 'Malpensa' penalizza i pendolari, ma il 50% della clientela è proprio pendolare, e già oggi il Malpensa Express fornisce un importante servizio anche per i viaggiatori dalle stazioni intermedie. Solo a Busto, il nuovo servizio del Malpensa Express ha introdotto 88 fermate aggiuntive al giorno, e di questo il territorio e i cittadini hanno espresso soddisfazione, al pari di quelli di Saronno. La terza bugia è che il Malpensa Express sottrae risorse al servizio ferroviario regionale: la realtà è che non gode di contributi pubblici ma si regge sui biglietti venduti e sulla pubblicità. Infine, non si capisce come possa, Balotta, sostenere che ci vogliono più fermate intermedie (che già esistono, come detto), e nello stesso tempo chiedere più collegamenti no-stop per Malpensa da fuori Regione attraverso il Passante: quali vantaggi ne trarrebbero i pendolari lombardi?"
Giuseppe Biesuz, AD Trenitalia-LeNORD
Da Varesenews, Viesuz su Ballotta:
"Dario Balotta è l'unico dirigente ambientalista in Italia e - crediamo - anche in Europa che invece di sostenere l'offerta ferroviaria - non perfetta, certo, ma pur sempre la modalità di trasporto verde per eccellenza - non perde occasione per attaccarla. E lo fa con una serie di bugie. La prima bugia di Balotta: i ‘Malpensa’ viaggiano vuoti, ma i numeri dicono +20,8% di passeggeri a parità di voli su Malpensa. E la crescita è sostenuta interamente dalle nuove corse via Centrale. La seconda bugia: il 'Malpensa' penalizza i pendolari, ma il 50% della clientela è proprio pendolare, e già oggi il Malpensa Express fornisce un importante servizio anche per i viaggiatori dalle stazioni intermedie. Solo a Busto, il nuovo servizio del Malpensa Express ha introdotto 88 fermate aggiuntive al giorno, e di questo il territorio e i cittadini hanno espresso soddisfazione, al pari di quelli di Saronno. La terza bugia è che il Malpensa Express sottrae risorse al servizio ferroviario regionale: la realtà è che non gode di contributi pubblici ma si regge sui biglietti venduti e sulla pubblicità. Infine, non si capisce come possa, Balotta, sostenere che ci vogliono più fermate intermedie (che già esistono, come detto), e nello stesso tempo chiedere più collegamenti no-stop per Malpensa da fuori Regione attraverso il Passante: quali vantaggi ne trarrebbero i pendolari lombardi?"
Giuseppe Biesuz, AD Trenitalia-LeNORD