Modiano, Sea: «Qualche mese per risolvere la questione Malpensa-Linate»
L’annosa querelle sul ruolo di Malpensa e Linate è sulla scrivania di Pietro Modiano, presidente Sea, dal primo giorno del suo insediamento alla guida della società che gestisce gli scali milanesi. «Il problema ancora irrisolto della coesistenza dei due aeroporti mi è stato posto da subito – ha spiegato Modiano a margine della cerimonia di inaugurazione del primo volo diretto di Emirates da Milano a New York -, ma da oggi si potrà risolvere in un modo più chiaro e coraggioso».
Modiano guarda quindi con fiducia alla presenza di Emirates sulla rotta operata in quinta libertà e in prospettiva all’arrivo in futuro di altri vettori che possano operare in modo simile. «Dobbiamo ancora capire appieno il potenziale autonomo di Malpensa di sviluppare la propria forza di attrazione nei confronti delle compagnie aeree fermo restando l’esistenza di Linate con i suoi 9 milioni di passeggeri». Il quesito è: «Malpensa più fare da sè con Linate operativo così com’è? – si chiede il presidente -: gli scettici dicono di no. Io dico che devo pensarci».
Modiano si prende dunque «qualche mese di tempo», quando la scadenza dell’Expo si avvicina prepotentemente. «L’Expo è una grande occasione per dimostrare al mondo il ruolo centrale di Malpensa». Il presidente ha ricordato il dato positivo segnato dalla divisione cargo dello scalo «indice di crescita dell’attività economica e quindi segnale di incoraggiamento, benché quello merci non sia il nostro core business: nei primi otto mesi del 2013 la crescita è stata del +2,4% rispetto allo stesso periodo del 2012, mentre nel solo mese di settembre l’incremento supera il 4%».
http://www.travelquotidiano.com/tra...vere-la-questione-malpensa-linate/tqid-157798
Ve lo dicevo, basta l'euforia di un volo nuovo e si ricomincia velatamente (manco troppo) a pensare che milano sia come londra, parigi o new york. "Vogliamo malpensa ma vogliamo anche linate"
Che paese
L’annosa querelle sul ruolo di Malpensa e Linate è sulla scrivania di Pietro Modiano, presidente Sea, dal primo giorno del suo insediamento alla guida della società che gestisce gli scali milanesi. «Il problema ancora irrisolto della coesistenza dei due aeroporti mi è stato posto da subito – ha spiegato Modiano a margine della cerimonia di inaugurazione del primo volo diretto di Emirates da Milano a New York -, ma da oggi si potrà risolvere in un modo più chiaro e coraggioso».
Modiano guarda quindi con fiducia alla presenza di Emirates sulla rotta operata in quinta libertà e in prospettiva all’arrivo in futuro di altri vettori che possano operare in modo simile. «Dobbiamo ancora capire appieno il potenziale autonomo di Malpensa di sviluppare la propria forza di attrazione nei confronti delle compagnie aeree fermo restando l’esistenza di Linate con i suoi 9 milioni di passeggeri». Il quesito è: «Malpensa più fare da sè con Linate operativo così com’è? – si chiede il presidente -: gli scettici dicono di no. Io dico che devo pensarci».
Modiano si prende dunque «qualche mese di tempo», quando la scadenza dell’Expo si avvicina prepotentemente. «L’Expo è una grande occasione per dimostrare al mondo il ruolo centrale di Malpensa». Il presidente ha ricordato il dato positivo segnato dalla divisione cargo dello scalo «indice di crescita dell’attività economica e quindi segnale di incoraggiamento, benché quello merci non sia il nostro core business: nei primi otto mesi del 2013 la crescita è stata del +2,4% rispetto allo stesso periodo del 2012, mentre nel solo mese di settembre l’incremento supera il 4%».
http://www.travelquotidiano.com/tra...vere-la-questione-malpensa-linate/tqid-157798
Ve lo dicevo, basta l'euforia di un volo nuovo e si ricomincia velatamente (manco troppo) a pensare che milano sia come londra, parigi o new york. "Vogliamo malpensa ma vogliamo anche linate"
Che paese