Thread Linate e Malpensa Aprile 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Modiano, Sea: «Qualche mese per risolvere la questione Malpensa-Linate»

L’annosa querelle sul ruolo di Malpensa e Linate è sulla scrivania di Pietro Modiano, presidente Sea, dal primo giorno del suo insediamento alla guida della società che gestisce gli scali milanesi. «Il problema ancora irrisolto della coesistenza dei due aeroporti mi è stato posto da subito – ha spiegato Modiano a margine della cerimonia di inaugurazione del primo volo diretto di Emirates da Milano a New York -, ma da oggi si potrà risolvere in un modo più chiaro e coraggioso».

Modiano guarda quindi con fiducia alla presenza di Emirates sulla rotta operata in quinta libertà e in prospettiva all’arrivo in futuro di altri vettori che possano operare in modo simile. «Dobbiamo ancora capire appieno il potenziale autonomo di Malpensa di sviluppare la propria forza di attrazione nei confronti delle compagnie aeree fermo restando l’esistenza di Linate con i suoi 9 milioni di passeggeri». Il quesito è: «Malpensa più fare da sè con Linate operativo così com’è? – si chiede il presidente -: gli scettici dicono di no. Io dico che devo pensarci».

Modiano si prende dunque «qualche mese di tempo», quando la scadenza dell’Expo si avvicina prepotentemente. «L’Expo è una grande occasione per dimostrare al mondo il ruolo centrale di Malpensa». Il presidente ha ricordato il dato positivo segnato dalla divisione cargo dello scalo «indice di crescita dell’attività economica e quindi segnale di incoraggiamento, benché quello merci non sia il nostro core business: nei primi otto mesi del 2013 la crescita è stata del +2,4% rispetto allo stesso periodo del 2012, mentre nel solo mese di settembre l’incremento supera il 4%».
http://www.travelquotidiano.com/tra...vere-la-questione-malpensa-linate/tqid-157798

Ve lo dicevo, basta l'euforia di un volo nuovo e si ricomincia velatamente (manco troppo) a pensare che milano sia come londra, parigi o new york. "Vogliamo malpensa ma vogliamo anche linate"
Che paese

 
Modiano, Sea: «Qualche mese per risolvere la questione Malpensa-Linate»

L’annosa querelle sul ruolo di Malpensa e Linate è sulla scrivania di Pietro Modiano, presidente Sea, dal primo giorno del suo insediamento alla guida della società che gestisce gli scali milanesi. «Il problema ancora irrisolto della coesistenza dei due aeroporti mi è stato posto da subito – ha spiegato Modiano a margine della cerimonia di inaugurazione del primo volo diretto di Emirates da Milano a New York -, ma da oggi si potrà risolvere in un modo più chiaro e coraggioso».

Modiano guarda quindi con fiducia alla presenza di Emirates sulla rotta operata in quinta libertà e in prospettiva all’arrivo in futuro di altri vettori che possano operare in modo simile. «Dobbiamo ancora capire appieno il potenziale autonomo di Malpensa di sviluppare la propria forza di attrazione nei confronti delle compagnie aeree fermo restando l’esistenza di Linate con i suoi 9 milioni di passeggeri». Il quesito è: «Malpensa più fare da sè con Linate operativo così com’è? – si chiede il presidente -: gli scettici dicono di no. Io dico che devo pensarci».

Modiano si prende dunque «qualche mese di tempo», quando la scadenza dell’Expo si avvicina prepotentemente. «L’Expo è una grande occasione per dimostrare al mondo il ruolo centrale di Malpensa». Il presidente ha ricordato il dato positivo segnato dalla divisione cargo dello scalo «indice di crescita dell’attività economica e quindi segnale di incoraggiamento, benché quello merci non sia il nostro core business: nei primi otto mesi del 2013 la crescita è stata del +2,4% rispetto allo stesso periodo del 2012, mentre nel solo mese di settembre l’incremento supera il 4%».
http://www.travelquotidiano.com/tra...vere-la-questione-malpensa-linate/tqid-157798

Ve lo dicevo, basta l'euforia di un volo nuovo e si ricomincia velatamente (manco troppo) a pensare che milano sia come londra, parigi o new york. "Vogliamo malpensa ma vogliamo anche linate"
Che paese

La fiera del ridicolo (non tu, ovviamente, ma la gestione SEA).
 
"Dobbiamo ancora capire appieno"..."devo pensarci"...

Sono passati l'eternità di 95 giorni da quando è stato nominato presidente sea e deve ancora capire? Deve ancora pensare???

Io fossi in lui, ci penserei per minimo minimo altri 15 anni, come hanno fatto i suoi predecessori, non sia mai voler rovinare un esempio così di successo di modello di ripartizione del traffico aeroportuale.
 
No comment...

Trasporti/ De Corato: Pietro Modiano non tocchi Linate "E' un aeroporto imprescindibile per la nostra città"

Milano, 1 ott. "Il presidente di Sea Pietro Modiano ha poco da prendere tempo per pensare alla sorte di Linate: l'aeroporto milanese non si tocca! E' l'unico scalo in Europa a trovarsi a dieci minuti dal centro di una grande metropoli, è comodo ed efficiente, è imprescindibile per la nostra città". E' quanto ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio Comunale di Milano, Riccardo De Corato, in risposta alle parole di Pietro Modiano sul futuro dello scalo milanese. "Abbiamo già cercato di spiegarlo più volte al sindaco, adesso se serve lo spiegheremo anche al presidente Modiano" ha proseguito De Corato, sottolineando che "di certo se qualcuno proverà a toccare Linate, anche solo per ridimensionarlo, noi ci metteremo sulle barricate a oltranza, non lasceremo che un valore aggiunto così importate per Milano venga sprecato".

http://www.ilmondo.it/politica/2013...pietro-modiano-non-tocchi-linate_333109.shtml
 
No comment...

Trasporti/ De Corato: Pietro Modiano non tocchi Linate "E' un aeroporto imprescindibile per la nostra città"

Milano, 1 ott. "Il presidente di Sea Pietro Modiano ha poco da prendere tempo per pensare alla sorte di Linate: l'aeroporto milanese non si tocca! E' l'unico scalo in Europa a trovarsi a dieci minuti dal centro di una grande metropoli, è comodo ed efficiente, è imprescindibile per la nostra città". E' quanto ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio Comunale di Milano, Riccardo De Corato, in risposta alle parole di Pietro Modiano sul futuro dello scalo milanese. "Abbiamo già cercato di spiegarlo più volte al sindaco, adesso se serve lo spiegheremo anche al presidente Modiano" ha proseguito De Corato, sottolineando che "di certo se qualcuno proverà a toccare Linate, anche solo per ridimensionarlo, noi ci metteremo sulle barricate a oltranza, non lasceremo che un valore aggiunto così importate per Milano venga sprecato".

http://www.ilmondo.it/politica/2013...pietro-modiano-non-tocchi-linate_333109.shtml
No comment, o meglio nessun commento pubblicabile.
 
Tutto sommato quello che dice De Corato non lo trovo cosi' distante dalla posizione dello stesso vertice massimo di SEA, Pietro Modiano.
Cioe' che Emirates ha deciso di investire sul volo per NYC nonostante linate. Quindi viva malpensa ma anche viva linate che non pregiudica investimenti e la crescita dello scalo varesotto. Tutto d'un botto si torna alla grande milano che avra' il sitieirport da 10milioni e la grande malpensa con i mega investimenti degli emiratini e con l'expo panacea di tutti i mali che rilancera' tutto l'ambaradan.

e si che mxp si appresta quest'anno ad avere i dati pax peggiori dal '98...ma va tutto bene
 
Senza parole...

Taxi Malpensa, Del Tenno: le tariffe vanno applicate

(Ln - Milano) L'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Maurizio Del Tenno chiede ai tassisti varesini che hanno deciso di non applicare più la tariffa fissa di 90 euro fra Milano e Malpensa "senso di responsabilità, affinché non agiscano in maniera sconsiderata e rispettino un accordo sottoscritto ad agosto con oltre l'80 per cento dei tassisti del bacino aeroportuale lombardo".

TARIFFA A TASSAMETRO? UN DANNO - "Questo significa - spiega Del Tenno - che chi salirà su uno di questi mezzi e da Malpensa vorrà andare a Milano si troverà costretto a pagare oltre 130 euro. Un danno d'immagine che in questo momento gli aeroporti lombardi e il sistema italiano non si possono permettere. Inoltre ritengo che questo atteggiamento non sia rispettoso nei confronti degli utenti e dei colleghi, che, dopo un percorso condiviso, hanno ritenuto opportuno congelare quest'anno l'aumento delle tariffe".

GLI UTENTI DENUNCINO IL MANCATO RISPETTO DELLE REGOLE - Del Tenno invita quindi gli utenti a "denunciare alle autorità di vigilanza e alla Polizia locale quanti non applicheranno la tariffa predeterminata Malpensa-Milano, indicata anche dalle vetrofanie a bordo auto, che sono obbligatorie e utili agli utenti stessi per conoscerle", facendo anche presente che "questi verranno sanzionati secondo le regole vigenti". L'ACCORDO - Alla sottoscrizione dell'accordo avevano partecipato, pur senza firmare, anche le Associazioni di Varese. Il Testo vale per tutti gli operatori del bacino e le tariffe predeterminate sono frutto di intese precedenti e non possono essere disapplicate.

LETTERA ASSESSORE AD ASSOCIAZIONI VARESE - "L'applicazione di tutti i principi contenuti nelle Intese portava ad un valore di adeguamento delle tariffe per l'anno 2013 pari al 1,07 per cento - spiega Del Tenno in una lettera inviata alle Associazioni di Varese -. Vista la modesta entità del valore dell'adeguamento e soprattutto in considerazione del periodo di crisi nazionale, nonché dell'esigenza condivisa da tutti i partecipanti al Tavolo di rivedere le intese nel loro complesso, nell'ultimo incontro istituzionale dell'1 agosto scorso - cui eravate presenti - anche su proposta della quasi totalità dei rappresentanti di categoria presenti al Tavolo, è stato concordato, mediante la sottoscrizione di una nuova intesa, di non applicare l'adeguamento tariffario per l'anno 2013, confermando i valori tariffari delle tariffe ordinarie e predeterminate in vigore per l'anno 2012, recuperandolo, quindi, senza alcuna perdita di valore con l'adeguamento del 2014".

LA DOTE TAXI - "A fronte della disponibilità delle Associazioni di categoria di firmare l'intesa, per migliorare la qualità del servizio - continua Del Tenno - abbiamo introdotto la 'Dote taxi' e una serie di incentivi economici legati al rinnovo del parco veicoli. Tutti gli operatori dei 43 Comuni facenti parte del bacino aeroportuale lombardo sono tenuti a conoscere, rispettare e applicare la disciplina condivisa, nel rispetto delle regole, delle Istituzioni e del lavoro stesso".

http://www.regione.lombardia.it/cs/...o-render=1213277032901&pagename=DG_INFWrapper
 
Tutto sommato quello che dice De Corato non lo trovo cosi' distante dalla posizione dello stesso vertice massimo di SEA, Pietro Modiano.
Cioe' che Emirates ha deciso di investire sul volo per NYC nonostante linate. Quindi viva malpensa ma anche viva linate che non pregiudica investimenti e la crescita dello scalo varesotto. Tutto d'un botto si torna alla grande milano che avra' il sitieirport da 10milioni e la grande malpensa con i mega investimenti degli emiratini e con l'expo panacea di tutti i mali che rilancera' tutto l'ambaradan.

e si che mxp si appresta quest'anno ad avere i dati pax peggiori dal '98...ma va tutto bene

Io aspetterei lumi sulla questione. Quella dell'altroieri mi è sembrata poco chiara, veramente molto poco chiara.
 
Uber facci sognare.
Quoto al 100% è pura follia una corsa a 90 euro, almeno, per un Milano MXP. Mi piacerebbe sapere cosa fanno pagare da RHO fiera a MXP, e cosa prevedono i nostri strateghi politici in vista dell'Expo
tariffa convenzionata FIERA MXP a 100 euro ???!!!
Che paese di pxxxa
 
Segnalo che, come l'anno precedente, è stato posticipato l'avvio dei voli su Atlanta dal 30 marzo al 23 maggio. Un sentito e doveroso ringraziamento a Linate.
 
Hai i dati del bilancio? magari aggiornati, se si ne parliamo, altrimenti sono chiacchiere.

Non sono di parte, so solo che in quell'aeroporto entra una discreta cifra dall'AG. Magari asessa ne sa di più.

OT-mode on: Neanche a farlo apposta, senza esser costretti a parlare di dati non pubblici, oggi è uscito un articolo in cui sono riportati un po' di conti dell'aeroporto:
http://corrieredelmezzogiorno.corri...da-anno-nessuno-fa-check--2223431020257.shtml
OT-mode off

Tra l'altro quest'articolo è indice di come uno scalo NON possa sopravvivere di sola aviazione generale.
E attenzione non parlo solo di Salerno, ma anche di tutti gli altri (LIN in primis, che è il primo scalo in termini di traffico AG in Italia).
 
Ho ricevuto questa mail da Klm:

Please be advised that from 5 October up to and including 24 October there will be some construction work at the check in area at Milan Linate airport. This could cause some check-in congestion.

Please accept our apologies for the inconvenience this may cause. In order to limit the impact we recommend you to check-in early or online. Online check in for your KL flight can be done via the KLM app, mobile website and: www.klm.com -> online check-in
Should you wish to inform KLM of your experiences, you can contact us by email via www.klm.com (selecting ?Customer Support?, ?Contact?, followed by ?Customer Support?).
We can also assist you via Social Media. Simply connect with us on Facebook (www.facebook.com/KLM) or Twitter (www.twitter.com/KLM). KLM answers every tweet and post in person, day and night and we will do our utmost to answer your request within the hour.
We sincerely hope that, despite the inconvenience, your trip will be a pleasant one.
Sincerely yours,

Customer Care
KLM Royal Dutch Airlines

Sapete di che lavori si tratta? Sono veramente così critici i disagi minacciati?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.