Thread LHI dal 27 febbraio (escluso voli nazionali da Malpensa)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Allora cosa sarebbe di MXP se da 10 anni ripeto10 anni fossero state liberalizzate le rotte????
C'è bisogno di dirlo o è abbastanza ovvio????Ecco che di LIN nn ne parlerebbe + nessun perchè avresti un apt da 40mln ed uno di 7/8....stop.
Ripeto spero per l'ultima (ma nn credo) volta che su cosa fare per ridurre,limitare è chiaro ed anche semplice ....gli interessati sanno cosa e COME fare,ovvio le sparate che escono sui giornali sn ben lontane da cio' che sarà...come sempre,ovvio :-I
 
Allora cosa sarebbe di MXP se da 10 anni ripeto10 anni fossero state liberalizzate le rotte????
C'è bisogno di dirlo o è abbastanza ovvio????Ecco che di LIN nn ne parlerebbe + nessun perchè avresti un apt da 40mln ed uno di 7/8....stop.
Ripeto spero per l'ultima (ma nn credo) volta che su cosa fare per ridurre,limitare è chiaro ed anche semplice ....gli interessati sanno cosa e COME fare,ovvio le sparate che escono sui giornali sn ben lontane da cio' che sarà...come sempre,ovvio :-I

Ma io non ho ancora capito cosa vorrebbe dire liberalizzare le rotte!
Vuol dire che se per esempio la LOT facesse richiesta di volare per Cracovia non potrebbe perchè le rotte non sono liberalizzate??
 
Vorrei farti notare come sei riuscito a far degenerare la discussione e come questa discussione ora conterà decine di post sulla questione LIN.

Certo, nessuno mi vieta di non leggerti, ma penso sia un diritto di tutti i fruitori del forum poter leggere post pertinenti al titolo della discussione, poi vedi te, se godi così tanto a mandare in malora le discussioni e sei spalleggiato dai moderatori, no problem, ma, ripeto, il forum di AviazioneCivile ci perde.

Caro AvioThor, non hai notato il titolo del tHREAD? LHI vuole fare voli nazionali da MXP. A parte Easyjet una miriade di compagnie hanno provato a volare sul nazionale da MXP e hanno fallito a causa di LIN. Come possiamo non parlare di LIN allora se è la causa del problema "voli nazionali a MXP"?
 
Ho letto le ultime 2 pagine e mezzo cercando notizie dui nuovi slot LH e trovando quasi esclusivamente post sulla diatriba LIN-MXP.
Siccome c'è un 3d apposito, http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=93908 forse sarebbe opportuno che questi temi fossero affrontati in quella sede.
In primo luogo per concentrare tutte le notizie e le opinioni sull'argomento LIN-MXP nello stesso 3d, in secondo come forma di rispetto verso i forumisti che quando leggono un 3d, vorrebbero scambiarsi notizie e opinioni sull'argomento proposto nel titolo con meno OT possibili.
Grazie e ciao.
 
Caro AvioThor, non hai notato il titolo del tHREAD? LHI vuole fare voli nazionali da MXP. A parte Easyjet una miriade di compagnie hanno provato a volare sul nazionale da MXP e hanno fallito a causa di LIN. Come possiamo non parlare di LIN allora se è la causa del problema "voli nazionali a MXP"?

F-A-N-T-A-S-T-I-C-O!

Questa si che è l'ItaGlia che riconosco! Quella dei PROCESSI AGLI INTENTI!

Cioè, manco si può parlare (ridicolmente) di performance deludenti appena partiti i voli, NOOOO, non sono NEMMENO partiti e già si fa processo per LHI che ha richiesto gli slot.

Un miriade ( ??? ) di compagnie hanno tentato voli nazionali e hanno fallito e allora iniziamo preventivamente a parlarne male?

Delirio puro.
 
Ho letto le ultime 2 pagine e mezzo cercando notizie dui nuovi slot LH e trovando quasi esclusivamente post sulla diatriba LIN-MXP.
Siccome c'è un 3d apposito, http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=93908 forse sarebbe opportuno che questi temi fossero affrontati in quella sede.
In primo luogo per concentrare tutte le notizie e le opinioni sull'argomento LIN-MXP nello stesso 3d, in secondo come forma di rispetto dei forumisti che quando leggono un 3d, vorrebbero scambiarsi notizie e opinioni sull'argomento proposto nel titolo con meno OT possibili.
Grazie e ciao.

No mi dispiace, in questo forum non si può parlare di alcun volo da MXP se non si paga pegno citando il cult MXP-LIN.

Non si può proprio, se no si passa per negazionisti terroristi.
 
Ho letto le ultime 2 pagine e mezzo cercando notizie dui nuovi slot LH e trovando quasi esclusivamente post sulla diatriba LIN-MXP.
Siccome c'è un 3d apposito, http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=93908 forse sarebbe opportuno che questi temi fossero affrontati in quella sede.
In primo luogo per concentrare tutte le notizie e le opinioni sull'argomento LIN-MXP nello stesso 3d, in secondo come forma di rispetto dei forumisti che quando leggono un 3d, vorrebbero scambiarsi notizie e opinioni sull'argomento proposto nel titolo con meno OT possibili.
Grazie e ciao.

Quoto. Se non per altro, evitiamo di divagare per tenere "pulito" il thread e accessibili le info/soffiate in esso contenute.
 
Comunque QSR mi sembra alquanto strana come ipotesi. Solleverebbe una guerra tra poveri con gli altri scali cosiddetti minori (CRV, REG, PSR, BDS giusto per citarne alcuni).
E poi suppongo che le priorità per LHI, sia feederare da altri scali che assicurano yelds più interessanti....in lista d'attesa ci sono chiaramente VCE-FLR-BLQ-GOA-TRS
 
Comunque QSR mi sembra alquanto strana come ipotesi. Solleverebbe una guerra tra poveri con gli altri scali cosiddetti minori (CRV, REG, PSR, BDS giusto per citarne alcuni).
E poi suppongo che le priorità per LHI, sia feederare da altri scali che assicurano yelds più interessanti....in lista d'attesa ci sono chiaramente VCE-FLR-BLQ-GOA-TRS

Beh, dato che ti ci sei messo, per correttezza metti BDS tra GOA e TRS ;-)
Sai, non vorrei che il milione di pax/anno ci rimanesse male per questo declassamento :-)
 
io su reggio li vedrei molto bene, comunque quasi sicuramente il Reg-Mxp sara' aperto con la nuova stagine invernale da Air Malta, bhe per adesso siamo poveri di voli quindi 2 voli su malpensa andrebbero bene, adesso che il pontile e' pronto, potremmo tirare anche viaggiatori di messina.
 
Tornando in tema.

Qui ci sono le distanze chilometriche di molte localita' dall'aereoporto di Salerno:
http://www.aeroportosalerno.it/dist.htm

A me non sembra malissimo come catchment, anche se ovvio dovendo costruire una rete nazionale le priorita' sarebbero altre. La Campania ha una densita' di popolazione elevata (come la Lombardia, del resto) e un apt in diversa posizione consente di raggiungere in modo piu' comodo moltissime persone e destinazioni.

E' molto leisure e sarebbe una vera benedizione per il turismo della zona.

Comunque chi diceva che AZ sarebbe diventata la compagnia del sud.... mi pare che LHI invece, se queste ipotesi saranno confermate, punti dritta al sud. Come del resto ha puntato a CDG e LHR. Prima i bersagli piu difficili, e poi i territori che sono gia' in cascina.

Invece di spargere acidi, cerchiamo di capire cosa hanno in mente questi signori che di aviazione ci capiscono?
 
Salerno tra gli aeroporti piccoli è in assoluto quello da sviluppare di più, è impossibile che un'area di 5 e più milioni di abitanti abbia un solo aeroporto di riferimento, che tra l'altro non si può nemmeno espandere.
QSR può essere un'ottima valvola di sfogo per i voli in eccesso. Ho fiducia in LH, loro riusciranno dove non è (stranamente a mio parere) riuscita Orionair!
 
Attenzione c'è LHI ma anche EN ....nn dimentichiamocelo...
La Sardegna poi ha la problematica della continuità territoriale,il traffico nn è così male...anzi hai sia biz che leisure
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.