Thread ITA Airways dal 1 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Direi che l'autorefernzialità Francese è a volte insopportabile perchè se scavi è un disastro....e ho esempi a bizzeffe. Un paese di marketing
Condivido. Ma meglio insopportabili e capaci che ipocriti e incapaci come nel belpaese...tanto e' vero che "chi e' capace" taglia la corda da qui...
 
Condivido. Ma meglio insopportabili e capaci che ipocriti e incapaci come nel belpaese...tanto e' vero che "chi e' capace" taglia la corda da qui...
Ma sai, non saprei se sono piu' capaci....direi che si vendono meglio e vi faro' un esempio. Ho lavorato per una multinazionale a Parigi, dove il numero degli Italiani era molto, molto alto. L'opione della DRH era molto chiara, in off ovviamente perchè altrimenti scioperi a gogo...:), "prendiamo gli Italiani perchè sono piu' capaci, piu' flessibili, piu' brillanti e si adattano molto meglio.... Se avessimo avuto solo francesi avremo già chiuso....".Io direi che in generale gli Italiani sono piu' capaci, ma meno strutturati.
 
Ma sai, non saprei se sono piu' capaci....direi che si vendono meglio e vi faro' un esempio. Ho lavorato per una multinazionale a Parigi, dove il numero degli Italiani era molto, molto alto. L'opione della DRH era molto chiara, in off ovviamente perchè altrimenti scioperi a gogo...:), "prendiamo gli Italiani perchè sono piu' capaci, piu' flessibili, piu' brillanti e si adattano molto meglio.... Se avessimo avuto solo francesi avremo già chiuso....".Io direi che in generale gli Italiani sono piu' capaci, ma meno strutturati.
Assolutamente. Forse mi ero espresso male sopra: intendevo capacita' e visione imprenditoriale e come dici tu stutturale (al netto delle burocrazie varie o interessi di comodo qui da noi sempre ben presenti...non dimentichiamolo..).... non mi riferivo quindi alle capacita' delle professionalita' italiane spesso eccellenze am che appunto trovano piu' gratificazioni portando via le pa**e da questo Paese.
 
non mi sembrava un pianto e se lo sembrava aveva i numeri in regola. Le Regioni hanno foraggiato le low cost che improvvisamente risultano salvifiche organizzazioni salvo poi cancellare la tratta non appena smetti di sovvenzionarle. Le Low Cost non sono il male assoluto oramai è chiaro e la ex/fu compagnia di bandiera non ha saputo rispondere in maniera un minimo incisiva al fenomeno con costi di esercizio planetari ma lo sappiamo tutti quello che è succeso. A noi che siamo un popolo che vuole l'aeroporto sotto casa, ma proprio sotto casa, le LC le abbiamo invitate a nozze ...con i soldi nostri..

Invece Alitalia? Con i soldi di chi?
 
  • Haha
Reactions: romaneeconti
OK, ITA di qua e Alitalia di la'. Che differenza fa a bilancio?



Il rischio, per dirla Caldisticamente, di farsi del male pero' e' alto.

Al momento la domanda del cargo e' altina, si, ma mi sembra che i freight rates siano ridiscesi un pochetto dai tempi in cui tutti s'andava in Thailandia e Cina a comprar mascherine. Il problema e' che non ci sono voli passeggeri cui trarre belly freight, ma... ci fai soldi a comprare un full freighter soltanto per quello? E quando poi l'hai preso e putacaso Cina/India/Asia in generale riaprono, non rischi di trovarti nella pauta?

Ricordiamoci che, prima del Covid, LH stava considerando la dismissione dei MD-11, BA aveva ridato i 747-8i ad Atlas e anche le full cargo (NCA, Luxair) pativano. Nel 2019 i rates per una 'scatola' normale via marittima erano in discesa..
Beh, per me non c'è paragone sull'usare Alitalia rispetto a ITA airways. Passi in Italia dove magari a certe condizioni magari aiuta pure, ma sui mercati esteri usare Alitalia può aiutare a riempire meglio.

Riguardo al full cargo per me non ne vale la pena anche se è una idea dei sindacati appoggiati dai verdi visto che il cargo è a MXP. Per quello che serve ors vanno benissimo WB per soft cargo.
 
Beh, per me non c'è paragone sull'usare Alitalia rispetto a ITA airways. Passi in Italia dove magari a certe condizioni magari aiuta pure, ma sui mercati esteri usare Alitalia può aiutare a riempire meglio.

Riguardo al full cargo per me non ne vale la pena anche se è una idea dei sindacati appoggiati dai verdi visto che il cargo è a MXP. Per quello che serve ors vanno benissimo WB per soft cargo.
Ma no Farfallina...bisogna pur continuare a far credere di dar mancette...quindi Lazzerini ha buttato li uno zuccherino per qualcuno tanto poi evapora....
 
OK, ITA di qua e Alitalia di la'. Che differenza fa a bilancio?

Più incartano il tutto e più facile e indolore sarà la transizione alla nuova Alitalia tra 6 anni.

Già mi immagino prima un bel mix di aerei ITA e aerei AZ. Poi tra qualche anno verrà la geniale idea di giocare con le scatole cinesi e dividere tutto in due società; e quando i debiti inizieranno ad esser troppi (come succedeva ogni 5-6 anni alla vecchia compagnia di bandiera), scarichiamoli tutti su ITA, chiudiamola ed ecco la ventottesima nuova-vecchia Alitalia ripulita dai debiti.
Ricordate: Alitalia ha più di nove vite...:sneaky:
 
Già domani qualche giornale racconterà l'opposto...


L’accelerata di Draghi. Il matrimonio tra Lufthansa e Ita si farà


STEFANO CINGOLANI 21 GEN 2022

La settimana prossima potrebbe già arrivare l’annuncio: il 40 per cento ai tedeschi, in attesa del placet dell’Ue. Il piano: assunzioni, più aerei e Fiumicino hub. La Lega incassa il colpo.

Quel matrimonio s’ha da fare e si farà. È solo questione di giorni e Lufthansa entrerà con il 40 per cento in Ita Airways, la compagnia nata sulle ceneri di Alitalia. L’intesa, secondo le informazioni raccolte dal Foglio, potrebbe essere annunciata la prossima settimana. La compagnia tedesca è rimasta per anni in stand by, ma nei giorni scorsi si è arrivati a una stretta sugli aspetti chiave, come la dotazione finanziaria, il risanamento dei conti, il ruolo dell’aeroporto di Fiumicino che diventerebbe l’hub per i voli diretti in Africa e parte delle rotte verso l’America, l’integrazione degli acquisti come accade già per altre compagnie finite nella “confederazione aerea tedesca”.


Fonte: https://www.ilfoglio.it/economia/20...nio-tra-lufthansa-e-ita-si-fara--3570551/amp/
 
  • Haha
Reactions: romaneeconti
Non credo che i tedeschi mettano capitali per entrare col 40% in una posizione di minoranza, secondo me se entrano vogliono almeno il 51% per poter comandare a mani libere.
 
Nelle società non occorre necessariamente avere il 51% per “comandare”.

Si ma ITA non è una società "normale" se LH prende il 40% il restante 60% resterebbe in mano al MEF ovvero avresti la politica che continuerebbe a condizionare pesantemente le decisioni della compagnia.
 
Ultima modifica:
Caldi, ma secondo te in Lufthansa son fessi come da noi?

Anche loro hanno fatto grosse scemenze, basta vedere LHI...

Visto il caos continuo di AZ (al di là di come si chiami la compagnia aerea in sé) penso che prima di mettere soldi vogliano stringere un patto commerciale per vedere come vada.

Oltretutto in Italia vi è il problema dell'invasione delle compagnie a basso costo ed AZ che non ha mercati di riferimento a lungo raggio a contrario di IB e BA ad esempio.
 
Tornando al network. Ma qualcuno sa perché ITA non ha ancora messo in vendita i voli per GRU e EZE che sono previsti dal 1 Giugno ?
 
Non credo che i tedeschi mettano capitali per entrare col 40% in una posizione di minoranza, secondo me se entrano vogliono almeno il 51% per poter comandare a mani libere.
Cesare se i tedeschi decideranno di intervenire stai tranquillo che prendono le loro misure per non passare per i nuovi fessi dopo olandesi, francesi, emiri e compagnia cantante.
 
Nella sezione network del sito, sotto la voce “Resto del mondo”, compare “Emirati Arabi (Abu Dhabi - con volo diretto anche da Milano).” Errore o ci sono novità?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.