Thread ITA Airways Autunno 2022


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Credo che il discorso verta sulla continuità dei contratti di lavoro dei dipendenti, prevista dalla legge in caso di cessione di azienda.
Se ho capito bene, ITA è nuova, ma quando ha rilevato la parte volo di AZ, avrebbe dovuto rilevare anche tutti i relativi contratti di lavoro in essere.
Esatto...
"Sono più di 150 i ricorsi presentati al Tribunale di Roma dai lavoratori ex Alitalia per vedersi riconoscere la continuità aziendale tra Alitalia Sai in A.S. e ITA Airways Spa ai sensi dell’Art. 2112 del Codice civile. Nei ricorsi presentati dai lavoratori, più di 1.500, infatti si chiede al Giudice del Lavoro di sentenziare che ITA Airways non è altro che la prosecuzione dell’attività di Alitalia nonostante i vari decreti e le varie peripezie per dimostrare il contrario."
 
  • Like
Reactions: Enrg99 and belumosi
Esatto...
"Sono più di 150 i ricorsi presentati al Tribunale di Roma dai lavoratori ex Alitalia per vedersi riconoscere la continuità aziendale tra Alitalia Sai in A.S. e ITA Airways Spa ai sensi dell’Art. 2112 del Codice civile. Nei ricorsi presentati dai lavoratori, più di 1.500, infatti si chiede al Giudice del Lavoro di sentenziare che ITA Airways non è altro che la prosecuzione dell’attività di Alitalia nonostante i vari decreti e le varie peripezie per dimostrare il contrario."
Fare causa non significa vincere. E vincere (in primo grado) non significa che la mattina dopo verrai reintegrato.
 
Fare causa non significa vincere. E vincere (in primo grado) non significa che la mattina dopo verrai reintegrato.
Certo, ma qui mi pare che la vittoria sia abbastanza palese...

"Il giudice, infatti, ha deciso di non chiedere ulteriori prove o testimonianze, ritenendo che vi fossero già prove a sufficienza nei ricorsi stessi per poter andare a sentenza.

Ovviamente si tratterà di una sentenza di primo grado che però non potrà non essere tenuta in evidenza anche dagli altri magistrati giudicanti i quali potrebbero anche determinare in prima istanza l’immediata riassunzione del personale ricorrente."
 
Boh ... spero solo che non debbano svendere i biglietti da/per l'India per attrarre traffico solo in transito dall'Italia ... mi sembra un film già visto ..
 
Certo, ma qui mi pare che la vittoria sia abbastanza palese...

"Il giudice, infatti, ha deciso di non chiedere ulteriori prove o testimonianze, ritenendo che vi fossero già prove a sufficienza nei ricorsi stessi per poter andare a sentenza.

Ovviamente si tratterà di una sentenza di primo grado che però non potrà non essere tenuta in evidenza anche dagli altri magistrati giudicanti i quali potrebbero anche determinare in prima istanza l’immediata riassunzione del personale ricorrente."
Maya, per i sindacati è ovvio che è una vittoria semplice... l'importante poi è evitare di chiedersi perché le cose vanno sempre uguale.
La speranza è che con LH la musica cambi finalmente.
Ah, una cosa sottovalutata è che è stata acquisita solo circa la metà del ramo aviation di AZ, ergo 50% del personale non rientrerebbe nella continuità del servizio visto che attaccano sulla norma in quanto ITA ha acquisito gli slot di AZ.
 
Maya, per i sindacati è ovvio che è una vittoria semplice... l'importante poi è evitare di chiedersi perché le cose vanno sempre uguale.
La speranza è che con LH la musica cambi finalmente.
Ah, una cosa sottovalutata è che è stata acquisita solo circa la metà del ramo aviation di AZ, ergo 50% del personale non rientrerebbe nella continuità del servizio visto che attaccano sulla norma in quanto ITA ha acquisito gli slot di AZ.
Vediamo cosa dirà il giudice e quindi, la legge, ciò che vorrebbero i sindacati, conta poco in questo caso.
Poi, al di là di tutto, tu, personalmente, sei felice di mantenere 1500 in cassa integrazione ad oltranza, quando invece potrebbero tranquillamente essere riassorbiti da Ita?!
Inoltre, non credo i dipendenti siano responsabili dei continui fallimenti di Alitalia onestamente, anche se ho inteso il tuo discorso e spero anche io che la musica cambi con LH, ma il cambiamento deve appunto arrivare in primis dall' alto.
 
Vediamo cosa dirà il giudice e quindi, la legge, ciò che vorrebbero i sindacati, conta poco in questo caso.
Poi, al di là di tutto, tu, personalmente, sei felice di mantenere 1500 in cassa integrazione ad oltranza, quando invece potrebbero tranquillamente essere riassorbiti da Ita?!
Inoltre, non credo i dipendenti siano responsabili dei continui fallimenti di Alitalia onestamente, anche se ho inteso il tuo discorso e spero anche io che la musica cambi con LH, ma il cambiamento deve appunto arrivare in primis dall' alto.
Credo proprio che gli antichi romani abbiano preso ispirazione da Alitalia per la locuzione tertium non datur

Inviato dal mio Pixel 6 Pro utilizzando Tapatalk
 
Vediamo cosa dirà il giudice e quindi, la legge, ciò che vorrebbero i sindacati, conta poco in questo caso.
Poi, al di là di tutto, tu, personalmente, sei felice di mantenere 1500 in cassa integrazione ad oltranza, quando invece potrebbero tranquillamente essere riassorbiti da Ita?!
Inoltre, non credo i dipendenti siano responsabili dei continui fallimenti di Alitalia onestamente, anche se ho inteso il tuo discorso e spero anche io che la musica cambi con LH, ma il cambiamento deve appunto arrivare in primis dall' alto.
Assumere personale che non serve, magari pure l'er pomata o l'aquila selvaggia di turno al posto magari dei giovani che erano stati selezionati o di ottimo personale che magari ha avuto la sfortuna di non avere lo sponsor ed entrare in AZ.
E poi perché in CIGS a vita? Vedi, già questa mentalità è sbagliata. Gli ammortizzatori dovrebbero essere uguali per tutti, anche per certe categorie.
Con LH c'è poco da scherzare se si mettono di impegno. Mi vengono in mente certe selezioni ai tempi di LHI.
 
  • Like
Reactions: RogerWilco
Assumere personale che non serve, magari pure l'er pomata o l'aquila selvaggia di turno al posto magari dei giovani che erano stati selezionati o di ottimo personale che magari ha avuto la sfortuna di non avere lo sponsor ed entrare in AZ.
E poi perché in CIGS a vita? Vedi, già questa mentalità è sbagliata. Gli ammortizzatori dovrebbero essere uguali per tutti, anche per certe categorie.
Con LH c'è poco da scherzare se si mettono di impegno. Mi vengono in mente certe selezioni ai tempi di LHI.
Ma guarda, per la meritocrazia e per i giovani, ti do pienamente ragione. Il punto è che lasciano gli "anziani" a casa perché dovrebbero pagarli di più, perché gli dovrebbero riconoscere l' anzianità, ai giovani assunti, ovviamente no.
Per la Cigs, pienamente d'accordo, peccato che ogni anno, la rinnovano.
Poi, ci sono persone ultracinquantenni che magari un altro lavoro non lo troverebbero.

P. S. Guarda che anche i nuovi assunti sono entrati con lo sponsor, conosco persone valide che non sono neanche state chiamate a colloquio, perché senza sponsor, perciò, non è cambiato assolutamente nulla. Ma ben venga un netto cambiamento con LH!
 
Da Repubblica di oggi… che sia la volta buona? Speriamo
ROMA - Il governo Meloni punta a firmare un memorandum d’intesa per la cessione di Ita Airways già a dicembre, al più tardi a gennaio 2023. E così il nostro governo - che vende la compagnia aerea - e Lufthansa - che vuole comprarla - prenderanno un primo impegno.

Il memorandum d’intesa, certo, non è del tutto vincolante. Ma resta un atto forte, sul piano simbolico. Alla firma del memorandum, il governo si impegnerà a cedere la maggioranza delle azioni - e dunque la gestione operativa di Ita - a Lufthansa.

Gli obiettivi politici
A pilotare la nuova Ita privatizzata saranno i tedeschi. Il governo Meloni si riserverà una quota di minoranza dentro la compagnia - attraverso il Tesoro - e fisserà i suoi paletti, politici.

Ita Airways, ecco il nuovo piano Lufthansa su Milano Malpensa, cargo in Oriente, carburanti, rotte

di Aldo Fontanarosa
28 Novembre 2022

Il nostro esecutivo vuole avere voce in capitolo sulle assunzioni e soprattutto sui possibili licenziamenti che la nuova Ita deciderà in futuro. Vuole tutelare i nostri aeroporti strategici (a partire da Fiumicino, Linate, Malpensa e Catania). Vuole che Lufthansa - il nuovo proprietario del vettore ora pubblico - operi in una logica di sistema, collegando Ita a imprese e infrastrutture chiave del Paese, dai binari dell’alta velocità ai porti.


Una società pubblica
In quel momento, alla firma natalizia del memorandum, non sarà ancora stabilito quale terza gamba del tavolo affiancare a Lufthansa e al ministero dell’Economia. Probabilmente il governo non sarà in grado di dire se l’azionista italiano - e terzo socio di Ita - sarà la famiglia Aponte del gruppo Msc, che ancora si tenta di riportare in gara; oppure una società pubblica (Ferrovie dello Stato come un’altra).

NEL PIANO INDUSTRIALE DI ITA, LE SINERGIE TRA VOLI E TRENI
NEL PIANO INDUSTRIALE DI ITA, LE SINERGIE TRA VOLI E TRENI
Ita, il governo alla ricerca di un capitano coraggioso

di Aldo Fontanarosa
23 Novembre 2022

Quasi certamente il terzo socio sarà individuato nel 2023 e coinvolto solo alla firma del preliminare di acquisto di Ita (il secondo atto). A quel punto, con la compagine azionaria finalmente definita nelle sue tre gambe, il preliminare viaggerà verso le autorità di controllo e garanzia: l’Antitrust nazionale e la Commissione europea, che dovranno accertare eventuali violazioni della concorrenza; e poi la nostra Corte dei conti.

Il bilancio 2022 a giugno
Il contratto definitivo di cessione - a meno di imprevisti - verrà siglato a giugno 2023. Il governo non indica a caso giugno 2023 come ultima tappa del percorso. In quel mese, Ita approverà il bilancio del 2022. Sarebbe cosa buona e giusta - dopo l’approvazione dei conti 2022 - passare il testimone alla nuova compagine azionaria.

Se il governo Meloni accelera la privatizzazione, il nuovo presidente Antonino Turicchi dà un segnale di normalità e affidabilità. Nel suo Piano industriale, la compagnia aerea si è impegnata a fare 1180 assunzioni nel 2023.


L’impegno - ecco il segnale di Turicchi - è confermato e addirittura rafforzato. Le assunzioni saranno oltre 1200 tra personale di volo, piloti e comandanti. Una parte dei nuovi assunti arriverà dal bacino dei cassaintegrati della ex Alitalia.

Persone che conoscono un fine anno difficile: per le mensilità di ottobre, novembre e dicembre 2022, rischiano di incassare solo l’assegno base della cassa integrazione, che è di massimo 840 euro. Viceversa, potrebbero perdere l’integrazione alla cassa integrazione, che di norma viene garantita dal Fondo della loro categoria.

Si muove NavAid Naca
L’associazione del personale navigante NavAid Naca - oltre a Francesca Ghirra (di Alleanza Verdi e Sinistra) e Flavio Tosi (di Forza Italia) - chiamano in causa i commissari che gestiscono l’ormai ex compagnia di bandiera, Alitalia, finita in amministrazione straordinaria.

Per un loro errore procedurale, la corposa integrazione non sarà versata, temono. I commissari terranno una riunione martedì e parleranno con il governo. Prende corpo l’ipotesi di un emendamento alla legge di Bilancio che cancelli l’errore procedurale e permetta il versamento delle somme integrative dovute, per ottobre, novembre e dicembre 2022.
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico
continuando la schedulazione summer 2023 ITA propone, riguardo al network internazionale:
Da Milano Linate

Milano Linate – Amburgo: 1 volo giornaliero

Milano Linate – Amsterdam: 3 voli giornalieri

Milano Linate – Bruxelles: 2 voli giornalieri —–67, 3 voli giornalieri 12345–

Milano Linate – Corfù: 1 voli settimanale ———7 dal 6 al 31 agosto 2023

Milano Linate – Düsseldorf: 1 volo giornaliero —–67, 2 voli giornalieri 12345–

Milano Linate – Francoforte: 1 volo giornaliero —–67, 2 voli giornalieri 12345–

Milano Linate – Heraklion: 5 voli settimanali 1–4567 dal 31 luglio al 27 agosto 2023

Milano Linate – Ibiza: 2 voli settimanali ——-67 dal 1 al 31 luglio 2023, 1 volo giornaliero dal 1 al 31 agosto 2023

Milano Linate – Londra Heathrow: 2 voli giornalieri

Milano Linate – Londra City: 1 volo giornaliero —–6-, 2 voli giornalieri ——7, 3 voli giornalieri 12345–

Milano Linate – Minorca: 3 voli settimanali 1-3-5– dal 31 luglio al 25 agosto 2023

Milano Linate – Palma di Maiorca: 5 voli settimanali 1-3456- dal 1 luglio al 31 agosto 2023

Milano Linate – Parigi Charles de Gaulle: 3 voli giornalieri (alcuni giorni con 4 frequenze e altri con 2)

Milano Linate – Parigi Orly: 1 volo giornaliero —–6-, 2 voli giornalieri ——7, 3 voli giornalieri 12345–

Milano Linate – Rodi: 3 voli settimanali —–567 dal 4 al 27 agosto 2023

Milano Linate – Salonicco: 2 voli settimanali —3–6- dal 3 al 31 agosto 2023

Milano Linate – Stoccarda: 1 volo giornaliero —–67, 2 voli giornalieri 12345–

Da Roma Fiumicino

Roma Fiumicino – Algeri: 1 volo giornaliero 1-34567

Roma Fiumicino – Amsterdam: 2 voli giornalieri

Roma Fiumicino – Atene: 3 voli giornalieri 1234567 fino al 31 luglio 2023, 3 voli giornalieri -23—- dal 1 agosto 2023, 4 voli giornalieri 1–4567 dal 1 agosto 2023

Roma Fiumicino – Barcellona: 2 voli giornalieri, 3 voli giornalieri dal 1 giugno 2023

Roma Fiumicino – Bruxelles: 2 voli giornalieri

Roma Fiumicino – Corfù: 4 voli settimanali 1–4-67 dal 3 al 31 agosto 2023

Roma Fiumicino – Cefalonia: 1 volo settimanale ——5– dal 11 al 25 agosto 2023

Roma Fiumicino – Francoforte: 1 volo giornaliero ——67, 2 voli giornalieri 12345–

Roma Fiumicino – Ginevra: 1 volo giornaliero 1—–7, 2 voli giornalieri -23456-

Roma Fiumicino – Heraklion: 3 voli settimanali ——567 dal 15 luglio al 27 agosto 2023

Roma Fiumicino – Jeddah: non disponibile

Roma Fiumicino – Kuwait City: non disponibile

Roma Fiumicino – Ibiza: 5 voli settimanali 123–67 dal 1 luglio al 31 agosto 2023

Roma Fiumicino – Il Cairo: 1 volo giornaliero -23-56-, 2 voli giornalieri 1–4–7

Roma Fiumicino – Londra Heathrow: 2 voli giornalieri

Roma Fiumicino – Madrid: 2 voli giornalieri, 3 voli giornalieri dal primo giugno (precedentemente 2 voli giornalieri anche dopo il 1 giugno)

Roma Fiumicino – Malta: 1 volo giornaliero

Roma Fiumicino – Minorca: 2 voli settimanali ——-67 dal 5 al 27 agosto 2023

Roma Fiumicino – Monaco: 1 volo giornaliero

Roma Fiumicino – Nizza: 2 voli giornalieri, 3 voli giornalieri dal 1 giugno (precedentemente 2 voli giornalieri anche dopo il 1 giugno)

Roma Fiumicino – Palma di Maiorca: 6 voli settimanali 1-34567 dal 1 luglio al 31 agosto 2023

Roma Fiumicino – Parigi Charles de Gaulle: 3 voli giornalieri

Roma Fiumicino – Riyadh: non disponibile

Roma Fiumicino – Sofia: 3 voli settimanali –3-5-7 fino al 1 giugno, 4 voli settimanali 1-3-567 dal 2 giugno al 31 luglio, 6 voli settimanali 123-567 dal 1 agosto (precedentemente 6 voli settimanali 1234-67 dal 28 marzo 2023)

Roma Fiumicino – Spalato: 1 volo settimanale ———7 dal 6 al 27 agosto 2023

Roma Fiumicino – Tel Aviv: 2 voli giornalieri fino al 31 maggio e dal 1 settembre, 3 voli giornalieri dal 1 giugno al 31 agosto(precedentemente 2 voli giornalieri dal 28 marzo 2023)

Roma Fiumicino – Tirana: 2 voli giornalieri

Roma Fiumicino – Tunisi: 2 voli giornalieri

Roma Fiumicino – Zurigo: 1 volo giornaliero -2—–, 2 voli giornalieri 1-34567 (precedentemente 1 volo giornaliero 1—–7, 2 voli giornalieri -23456-)
 
  • Like
Reactions: belumosi and imac72
E per finire ecco la programmazione di ITA per la summer 2023 con voli intercontinentali:

Da Milano Malpensa

Milano Malpensa – New York: 1 volo giornaliero

Da Roma Fiumicino

Roma Fiumicino – Boston: 1 volo giornaliero

Roma Fiumicino – Buenos Aires: 1 volo giornaliero

Roma Fiumicino – Delhi: 3 voli settimanali -2-4–7 fino a giugno, 4 voli settimanali 1-34-6- a luglio, 5 voli settimanali 1234-6- da agosto

Roma Fiumicino – San Francisco: non disponibile

Roma Fiumicino – San Paolo: 1 volo giornaliero

Roma Fiumicino – New York: 2 voli giornalieri

Roma Fiumicino – Los Angeles: 1 volo giornaliero

Roma Fiumicino – Miami: 1 volo giornaliero

Roma Fiumicino – Malè: 2 voli settimanali -2—6- fino al 15 aprile (precedentemente disponibile fino al 25 marzo 2023)

Roma Fiumicino – Tokyo: 1 volo giornaliero

Roma Fiumicino – Washington: non disponibile
 
Assumere personale che non serve, magari pure l'er pomata o l'aquila selvaggia di turno al posto magari dei giovani che erano stati selezionati o di ottimo personale che magari ha avuto la sfortuna di non avere lo sponsor ed entrare in AZ.

Ma di quali selezioni vai cianciando? I CV mandati a quella stessa società lo scorso settembre non sono stati nemmeno aperti da chi di dovere in ITA, sappiamo tutti perfettamente quali son stati i criteri di chiamata e, per chi non era già in Alitalia e si è ritrovato in ITA, serviva parimenti lo sponsor (o un rating 320 nei casi più meritocratici). Piantala di scrivere baggianate, per favore.
 
  • Like
Reactions: Alitalia Fan
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.