Thread Fusione MeridianaFly - Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Josh, in merito alla tua domanda, io penso che alla Sardegna IG possa fare molto comodo, anche dal punto di vista della ricaduta occupazionale....Non vorrei, se fosse il contrario, che si finisse come quando si diceva "lasciamo provare Berlusconi al governo poi vedremo"....Ha rovinato l'italia e non ce lo schiodiamo più. Intendo dire che rischieremmo una colonia lowcost, che fanno bello e cattivo tempo.

Insider, come sai io son molto legato ad IG l'ho conosciuta da vicino molto spesso in quel di Olbia con mio padre (quindi un doppio ricordo), in palazzina in tutto...il problema che evidenzio nel mio modestissimo parere è il fatto che Meridiana si sia legata un po troppo alla Sardegna in maniera errata, come se fosse una sua riserva di caccia, soprattutto grazie al nazionale. Quest'inverno da CAG opera 3 volte al giorno su FCO e tutte le rotte che opera sono in CT, quindi è proprio un esempio lampante dell'incapacità sua di crearsi uno spazio autonomamente.. E' per questo che vorrei che fosse lei di sua propria volontà a staccarsi dalla CT per poter imparare anzi rimparare a camminare in mezzo ad altre compagnie..
 
Proprio erchè ne conosci la storia dovresti ben comprendere che non è facile a quasi 50 anni imparare a camminare da soli, oltretutto su un terreno "da tutti contro tutti", dove la libera concorrenza non esiste.....
 
Meridiana fly-Air Italy, rilancio sull'inverno da Verona

Mercoledì, 12 Ottobre 2011

Meridiana fly ed Air Italy non si accontentano di portare all'aeroporto Valerio Catullo di Verona il 40% del traffico complessivo (1 milione 300 mila passeggeri) ma rilanciano in previsione di raggiungere la metà entro tempi brevi. Nell'aeroporto scaligero saranno inaugurate nuove rotte a lungo raggio, che si aggiungeranno agli ormai classici Mombasa e Zanzibar. Havana, Haulgin (est Cuba), Cancun e Mauritius verranno raggiunte da quest'autunno e proprio sull'oceano Indiano il successo è stato grando presso i t.o. «Sin da quando ero presidente di Air Europe ho sempre creduto in Verona – ha commendato il presidente Giuseppe Gentile – per il rapporto, che ora è proficuo duraturo, tra la nostra compagnia e l'aeroporto. Il bacino di traffico che Verona offre è importante e merita collegamenti diretti. L'accordo quadro è stato firmato a luglio e sarà effettivo dal prossimo venerdì».

Www.travelquotidiano.com
 
Meridiana fly-Air Italy, rilancio sull'inverno da Verona

Mercoledì, 12 Ottobre 2011

Meridiana fly ed Air Italy non si accontentano di portare all'aeroporto Valerio Catullo di Verona il 40% del traffico complessivo (1 milione 300 mila passeggeri) ma rilanciano in previsione di raggiungere la metà entro tempi brevi. Nell'aeroporto scaligero saranno inaugurate nuove rotte a lungo raggio, che si aggiungeranno agli ormai classici Mombasa e Zanzibar. Havana, Haulgin (est Cuba), Cancun e Mauritius verranno raggiunte da quest'autunno e proprio sull'oceano Indiano il successo è stato grando presso i t.o. «Sin da quando ero presidente di Air Europe ho sempre creduto in Verona – ha commendato il presidente Giuseppe Gentile – per il rapporto, che ora è proficuo duraturo, tra la nostra compagnia e l'aeroporto. Il bacino di traffico che Verona offre è importante e merita collegamenti diretti. L'accordo quadro è stato firmato a luglio e sarà effettivo dal prossimo venerdì».

Www.travelquotidiano.com

Insider, come vedi ci sono certe cose che onestamente mi fanno girare le pa**e. Perchè in scali come Verona riescono a fare qualcosa ed in scali in cui guadagnano , perchè guadagnano come Cagliari ed Olbia sanno solamente tenere aperti i voli in CT?
Gli investimenti negli ultimi anni fatti da Merdiana in Sardegna son stati minimi, gli aerei nuovi? A Verona o in continente, le nuove rotte? a Verona ed in continente... Questo contesto, prima era una comapgnia seria, che sì magari prendeva soldi dalla Regione o dallo stato o da chi per chi, ma il turismo lo portava anche qua, ora invece fa di tutto pur di non investire.. Sin quando io non vedro' niente di tutto questo il mio giudizio sul fatto che potrebbe pure a questo punto lasciare l'isola non cambia.. In fondo l'indotto è creato non per volere della compagnia, ma perchè si è "impadronita" di rotte in monopolio, perchè se non ci fossero quelle da Cagliari opererebbe solo la Parigi d'estate.
 
Insider, come vedi ci sono certe cose che onestamente mi fanno girare le pa**e. Perchè in scali come Verona riescono a fare qualcosa ed in scali in cui guadagnano , perchè guadagnano come Cagliari ed Olbia sanno solamente tenere aperti i voli in CT?
Gli investimenti negli ultimi anni fatti da Merdiana in Sardegna son stati minimi, gli aerei nuovi? A Verona o in continente, le nuove rotte? a Verona ed in continente... Questo contesto, prima era una comapgnia seria, che sì magari prendeva soldi dalla Regione o dallo stato o da chi per chi, ma il turismo lo portava anche qua, ora invece fa di tutto pur di non investire.. Sin quando io non vedro' niente di tutto questo il mio giudizio sul fatto che potrebbe pure a questo punto lasciare l'isola non cambia.. In fondo l'indotto è creato non per volere della compagnia, ma perchè si è "impadronita" di rotte in monopolio, perchè se non ci fossero quelle da Cagliari opererebbe solo la Parigi d'estate.

Perdonami Josh, ma a volte scrivi senza ragionare.....Io so che tu capisci benissimo perchè VRN si e CAG no!! Gli A320 ad esempio coprono distanze più elevate rispetto agli 80 e permettono di raggiungere più mete. Inoltre non puoi paragonare il bacino ricco veronese con quello pulcioso di cagliari (e sai che ci son nato anche io!). Per la CAg-Fco (purtroppo!) basta e avanza il MD80 che è pagatissimo!
 
Perdonami Josh, ma a volte scrivi senza ragionare.....Io so che tu capisci benissimo perchè VRN si e CAG no!! Gli A320 ad esempio coprono distanze più elevate rispetto agli 80 e permettono di raggiungere più mete. Inoltre non puoi paragonare il bacino ricco veronese con quello pulcioso di cagliari (e sai che ci son nato anche io!). Per la CAg-Fco (purtroppo!) basta e avanza il MD80 che è pagatissimo!

litigate ma tanto il futuro di AirItaly/Meridiana è scritto 2 soluzioni : 1. AZ acquisterà il gruppo AirItaly/Meridiana 2. chiuderanno entrambe, non c'è spazio in futuro per compagnie aeree che hanno meno di 50 aeromobili con una struttura costi così imponente
 
Perdonami Josh, ma a volte scrivi senza ragionare.....Io so che tu capisci benissimo perchè VRN si e CAG no!! Gli A320 ad esempio coprono distanze più elevate rispetto agli 80 e permettono di raggiungere più mete. Inoltre non puoi paragonare il bacino ricco veronese con quello pulcioso di cagliari (e sai che ci son nato anche io!). Per la CAg-Fco (purtroppo!) basta e avanza il MD80 che è pagatissimo!

Bene allora non vedo perchè dire come dici tu che alla Sardegna serve Meridiana......a questo punto pace fatta e stop ai rapporti! :)
 
Attenzioneee !! Siioooriii e sioooreee che passa la corrieraaaaaa !!!!

Meridiana fly e Air Italy presentano i piani per l'aeroporto di Verona
Wednesday 12 October 2011

E' stato presentato oggi a Verona il nuovo gruppo Meridiana fly, che dopo la recente progetto di integrazione con Air Italy ha programmato dalla prossima stagione invernale un network di collegamenti dedicati ai clienti degli Aeroporti del Garda.
"Meridiana fly e Air Italy," spiega una nota, "hanno scelto Verona per consolidare e sviluppare la posizione di vettore leader nel segmento leisure e linea domestica e nazionale. Una scelta che testimonia la forte volontà della compagnia di continuare a essere partner di un territorio che risponde più che positivamente anche alle proposte messe in campo al servizio dell’industria turistica e dell’offerta culturale."


L’amministratore delegato di Meridiana fly, Giuseppe Gentile ha dichiarato “Meridiana fly-Air Italy hanno scelto Verona per sviluppare nuovi collegamenti intercontinentali leisure, come Mauritius, L’Avana, Holguin e Cancùn, servizi che abbiamo sempre operato solo da aeroporti del calibro di Malpensa e Roma Fiumicino. Siamo convinti che il bacino di mercato degli Aeroporti del Garda risponderà con entusiasmo e soddisfazione a questo investimento, così come ha saputo darci risposte adeguate sulle altre linee consolidate sull’ East Africa, il Mar Rosso, le Canarie, l’Est Europa e Israele. Inoltre per rinforzare il posizionamento dell’Aeroporto di Verona al centro del Nord Est e facilitare l’avvicinamento di tutti i nostri clienti lanceremo sin da questa stagione invernale “l’operazione partenza sotto casa” in priorità per le destinazioni caraibiche. In collaborazione con i nostri tour operator organizzeremo un servizio di trasporto in pullman che, in partenza da Pordenone, Milano Linate, Bologna e Bolzano, porterà i nostri clienti all’Aeroporto di Verona facendo tappa nelle principali città del Nord Est.”
Meridiana fly e Air Italy hanno raggiunto nel 2010 una quota di mercato pari a circa il 41% sull’aeroporto di Verona e dalla prossima stagione invernale serviranno 20 destinazioni, di cui 14 destinazioni internazionali e 6 nazionali. La compagnia ha confermato che manterrà al Catullo la base operativa dei propri Airbus 320.
"Grazie alla proficua collaborazione instaurata con il presidente Paolo Arena nello scorso mese di Agosto, posso ritenere che ci siano le basi per crescere insieme ulteriormente.” Ha concluso Gentile.
Paolo Arena, presidente della Catullo Spa, ha aggiunto: “Siamo estremamente soddisfatti della decisione di espansione sullo scalo del nuovo Gruppo. Con l’apertura delle nuove rotte su Mauritius e Holguin, oltre Cancùn e L’Avana, che ampliano l’offerta di voli di lungo raggio da Verona, si consolida un segmento di mercato estremamente interessante per il bacino e per i nostri aeroporti. Le due Compagnie hanno trasportato nel 2010 1.235.282 passeggeri da e per Verona. Data la rilevanza che Meridiana fly-Air Italy ha consolidato sull’aeroporto, lavoreremo insieme perché questo risultato sia il primo di numerosi progetti, non solo sul fronte dell’outgoing ma anche dell’incoming che svilupperemo insieme, coinvolgendo l’intero sistema aeroportuale del Garda.”
 
litigate ma tanto il futuro di AirItaly/Meridiana è scritto 2 soluzioni : 1. AZ acquisterà il gruppo AirItaly/Meridiana 2. chiuderanno entrambe, non c'è spazio in futuro per compagnie aeree che hanno meno di 50 aeromobili con una struttura costi così imponente


Litigate? Ma chi sta litigando scusa? Ce ne fossero persone cordiali come Josh......
 
litigate ma tanto il futuro di AirItaly/Meridiana è scritto 2 soluzioni : 1. AZ acquisterà il gruppo AirItaly/Meridiana 2. chiuderanno entrambe, non c'è spazio in futuro per compagnie aeree che hanno meno di 50 aeromobili con una struttura costi così imponente

Si chiama discutere, con contenuti e proposte . Se fossi qua a litigare non sprecherei le mie dita per farlo, ho già problemi di mio ..
 
Bene allora non vedo perchè dire come dici tu che alla Sardegna serve Meridiana......a questo punto pace fatta e stop ai rapporti! :)

Josh, quello che voglio dire è che da CAgliari non ci sarà MAI spazio per tutti i charters che richiede VErona. Per vari motivi, economici, culturali, climatici etc. e tu questo lo sai. Il traffico cagliaritano, per 9 mesi l'anno è traffico di CT. Poi certo, ad Agosto se usassimo il 330 sulla Milano-Cagliari lo riempiremmo :)

Quindi il cambio degli 80 avverrà (e credo partirà dall'estate 2013!) ma ancora reggono per fare Cag-Fco o Cag-Blq
 
litigate ma tanto il futuro di AirItaly/Meridiana è scritto 2 soluzioni : 1. AZ acquisterà il gruppo AirItaly/Meridiana 2. chiuderanno entrambe, non c'è spazio in futuro per compagnie aeree che hanno meno di 50 aeromobili con una struttura costi così imponente
Un po' cruda come è messa giù, ma mi sa che si arriva a uno di questi scenari.
 
Josh, quello che voglio dire è che da CAgliari non ci sarà MAI spazio per tutti i charters che richiede VErona. Per vari motivi, economici, culturali, climatici etc. e tu questo lo sai. Il traffico cagliaritano, per 9 mesi l'anno è traffico di CT. Poi certo, ad Agosto se usassimo il 330 sulla Milano-Cagliari lo riempiremmo :)

Quindi il cambio degli 80 avverrà (e credo partirà dall'estate 2013!) ma ancora reggono per fare Cag-Fco o Cag-Blq

Certamente, ma onestamente non si pensava nemmeno che si riuscisse a mantenere annualmente un CAG_BCN o un CAG_MAD, dirai certo è sovvenzionato..ma nulla impediva a Meridiana di chiedere sovvenzioni.. :)
 
Chissà, magari hai ragione tu o magari no. Credo che il futuro sia ancora "molto liquido".

non sono un wizard ma il futuro è abbastanza chiaro, l'unica alternativa alle mie previsioni è che arriva un investitore esterno ma in questa situazione economica non ne vedo di persone che vogliono investire nell'aviation ma anche lì si dovrà fara una ristrutturazione totale specialmente dal punto di vista costi

poi dico compagnie che finanziariamente non sono così solide perchè devono spendere una cifra per partecipare al TTG con uno stand immenso e circa 20/30 persone presenti tra AirItaly e Meridiana senza parole...
 
Certamente, ma onestamente non si pensava nemmeno che si riuscisse a mantenere annualmente un CAG_BCN o un CAG_MAD, dirai certo è sovvenzionato..ma nulla impediva a Meridiana di chiedere sovvenzioni.. :)

Su questo concordo in pieno, anzi, rilancio. Quando Soru venne a proporci "sovvenzioni" JR (sempre quella m@@@a di uomo!) rifiutò sdegnato!

Penso però che se tutto andrà come deve ci rifaremo........;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.