Salta il matrimonio fra Meridiana fly ed Air Italy. L'acquisizione della compagnia di Giuseppe Gentile da parte di Meridiana si sarebbe dovuta ufficializzare ieri di fronte al notaio.Ma, come previsto, alcuni problemi hanno impedito che l'operazione andasse a buon fine. La Consob ha comunicato che le compagnie aeree hanno tempo fino al 15 ottobre per completare l'acquisizione. Sembra che per Air Italy siano sorti problemi inaspettati che potrebbero variare il valore di mercato del vettore . E c'è ancora incertezza sulla trattativa per la riduzione del costo del lavoro, che chiama in causa principalmente il personale navigante: i sindacati e le associazioni professionali di piloti e assistenti di volo non hanno ancora ricevuto la convocazione per il confronto.
Il “Marchionne dei cieli” va avanti per la sua strada con determinazione e risponde picche anche all' amministrazione di Olbia, che lo aveva invitato al Tavolo di crisi tenutosi ieri nell'aula consiliare di Poltu Quadu. Il sindaco Gianni Giovannelli, sollecitato dal delegato per la questione Meridiana, Mirko Varchetta, e da Cgil, Cisl e Uil territoriali, vuole avere risposte da Meridiana sul drastico ridimensionamento di aerei e organico nella storica base di Olbia. Gentile ha risposto con una comunicazione al cellulare del primo cittadino, spiegando che ha già attivato contatti con i referenti istituzionali nazionali e regionali. Poi, tramite l'ufficio stampa della compagnia, aggiunge «che ha avuto diversi incontri con il sindaco ed è sempre disponibile a fornire tutte le informazioni necessarie, mentre ritiene utile continuare a confrontarsi con i sindacati direttamente nei tavoli con le parti sociali che sono in corso di svolgimento». Ma ad Olbia brucia soprattutto la latitanza dell' esecutivo regionale. Ugo Cappellacci ha dato la sua disponibilità ad incontrare l'amministrazione in tempi brevi . Una risposta che non soddisfa la città. E quindi sarà mobilitazione. (c.bo)
8 ottobre 2011
Il “Marchionne dei cieli” va avanti per la sua strada con determinazione e risponde picche anche all' amministrazione di Olbia, che lo aveva invitato al Tavolo di crisi tenutosi ieri nell'aula consiliare di Poltu Quadu. Il sindaco Gianni Giovannelli, sollecitato dal delegato per la questione Meridiana, Mirko Varchetta, e da Cgil, Cisl e Uil territoriali, vuole avere risposte da Meridiana sul drastico ridimensionamento di aerei e organico nella storica base di Olbia. Gentile ha risposto con una comunicazione al cellulare del primo cittadino, spiegando che ha già attivato contatti con i referenti istituzionali nazionali e regionali. Poi, tramite l'ufficio stampa della compagnia, aggiunge «che ha avuto diversi incontri con il sindaco ed è sempre disponibile a fornire tutte le informazioni necessarie, mentre ritiene utile continuare a confrontarsi con i sindacati direttamente nei tavoli con le parti sociali che sono in corso di svolgimento». Ma ad Olbia brucia soprattutto la latitanza dell' esecutivo regionale. Ugo Cappellacci ha dato la sua disponibilità ad incontrare l'amministrazione in tempi brevi . Una risposta che non soddisfa la città. E quindi sarà mobilitazione. (c.bo)
8 ottobre 2011