AEROPORTI: SINDACO DI CIAMPINO, INAUDITE DICHIARAZIONI ALEMANNO
(ASCA) - Roma, 22 set - ''Ho letto con stupore le dichiarazioni del sindaco di Roma secondo il quale il disagio e' circoscritto a duemila persone, dichiarando anche di voler capire meglio la situazione prima di mettere in difficolta' l'economia cittadina. E' evidente che Alemanno non sa proprio di cosa sta parlando, e visto il suo ruolo ritengo molto gravi le sue affermazioni''. Lo dichiara, in una nota, il Sindaco di Ciampino, Walter Enrico Perandini. ''Ricordando ad Alemanno che lo scalo e' per i 2/3 nel territorio di Roma e per 1/3 in quello di Ciampino - prosegue - il sindaco di Roma dimentica che lo scorso 27 marzo, il sottoscritto, insieme al sindaco di Marino ed alla Regione Lazio, gli ha inviato una copia del monitoraggio dell'inquinamento acustico prodotto dall'attivita' aeroportuale, nel quale Arpa Lazio ha certificato l'esposizione di oltre 14.000 cittadini (e non 2.000) residenti nei Comuni di Roma, Ciampino e Marino ad un rischio per la salute. Lo stesso studio (Cristal) ha evidenziato come la capacita' massima dello scalo sia di 60 movimenti aerei giornalieri, a fronte dei 162 attuali''.
''Non solo - continua Perandini - Alemanno ha ignorato quel rapporto, senza mai prendere posizione al fianco dei Comuni che chiedono l'immediato ripristino dei volumi di traffico adeguati, ma si permette anche si fare allusioni sulle case costruite troppo vicino allo scalo, ed al disagio che i cittadini sapevano di avere al momento dell'acquisto. Anche qui la realta' e' ben diversa. Quei cittadini e quelle case hanno convissuto per circa un secolo con lo scalo senza alcun problema, finche' non si sa bene chi dal 2000 ad oggi ha permesso di aumentare del 600 per cento i voli sullo scalo senza un opportuna quanto obbligatoria Valutazione di Impatto Ambientale che ne stabilisse la reale capacita'''. ''E' evidente - conclude il sindaco di Ciampino - che per Alemanno il bene primario da tutelare e' l'economia aeroportuale, mentre per la nostra amministrazione comunale e' la tutela della salute dei cittadini''.
bet/cam/alf