Roma, 20 maggio 2010
In merito alle notizie pubblicate oggi da alcuni quotidiani in relazione al mancato funzionamento dei tapis roulant che collegano la stazione ferroviaria di Fiumicino Aeroporto con il Terminal 1, Rete Ferroviaria Italiana precisa che i tappetini mobili interni sono stati installati per agevolare gli spostamenti dei passeggeri dalla stazione ferroviaria al Terminal 1 dell’Aeroporto di Fiumicino.
I parcheggi, costruiti successivamente, hanno incrementato sensibilmente il numero di persone che quotidianamente li utilizzano. Questo ha determinato e determina una crescita degli interventi manutentivi straordinari con un aggravio di costi, per i quali non vi è alcuna partecipazione da parte di ADR.
RFI in questi anni ha garantito e continua a garantire gli interventi di manutenzione, investendo ingenti risorse economiche. Alla luce della continua programmazione di interventi straordinari Rete Ferroviaria Italiana sta valutando l’opportunità, tra le varie azioni allo studio, anche della rimozione di alcuni tapis roulant. Una situazione dettata, soprattutto, dal fatto che non si verifica un adeguato cofinanziamento dei lavori anche da parte degli altri soggetti interessati al mantenimento in esercizio dei tappeti mobili, che sono a servizio più dei clienti dell’aeroporto che del sistema ferroviario. RFI non esclude, comunque, l’ipotesi di negoziare la cessione dell’intera infrastruttura di collegamento.
Infine si precisa che in questi giorni sono fermi per manutenzione 4 degli 8 tapis roulant presenti. Le attività di manutenzione saranno concluse entro fine giugno 2010. Gli interventi sugli altri 4 tapis roulant sono già stati ultimati.
----
In effetti è insensato che la spesa di manutenzione non sia ripartita...Del resto se non funzionano la figuraccia la fa anche ADR agli occhi di chi non conosce di chi siano i tapis roulant.
Ora RFI minaccia di rimuoverli proprio...