Thread Fiumicino & Ciampino


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
L'effetto + e' dovuto alla situazione transitoria di az che, a gennaio 2009, aveva molti aerei a terra e tanti altri vuoti. Se vogliamo dati realistici di trend dobbiamo guardare le situazioni consolidate, possiamo partire da mese su mese per mxp e per fco e gli altri apt AZdipendenti ne parliamo l'anno prossimo, per ora sono sono inutili speculazioni
 
L'effetto + e' dovuto alla situazione transitoria di az che, a gennaio 2009, aveva molti aerei a terra e tanti altri vuoti. Se vogliamo dati realistici di trend dobbiamo guardare le situazioni consolidate, possiamo partire da mese su mese per mxp e per fco e gli altri apt AZdipendenti ne parliamo l'anno prossimo, per ora sono sono inutili speculazioni

appunto. Era quello che cercavamo di dire nei post precedenti, ma tu l'hai spiegato meglio.
Hanno scritto +13.4 % ma mica c'è da credergli. Quel + in realtà è dovuto a qualche effetto transitorio.

Anzi a dirla tutta secondo me non è neanche un +. Sarà sicuramente un meno.
Come dici tu se vogliamo un trend realistico dobbiamo aspettare!

Voi dipendenti AZ dovete aspettare. Tanto mica c'avete da lavorà,
E aspettate no? :pernacchia:
 
ADR: NEL 1° TRIM RADDOPPIA RISULTATO OPERATIVO A 25,6 MLN

(ASCA) - Roma, 13 mag - ADR chiude il primo trimestre con un risultato operativo piu' che raddoppiato a 25,6 milioni rispetto i 12,6 milioni del primo trimestre 2009 a fronte di ricavi in crescita dell'8,9% a 129,3 milioni. Il risultato netto e' positivo per 1,4 milioni, non confrontabile con la perdita di 22,2 milioni del 2009 sulla quale pesavano i costi del piano di riassetto. Aumentano anche gli investimenti che nel trimestre sono ammontati a 25,3 milioni, con un incremento di 13,7 milioni sui primi tre mesi dell'anno scorso.

http://www.asca.it/news-ADR__NEL_1*_TRIM_RADDOPPIA_RISULTATO_OPERATIVO_A_25_6_MLN-916238-ECO-1.html
 
Sono stati pubblicati i dati di traffico del mese di Aprile.

Fiumicino limita le perdite dovute all'emergenza nube perdendo in totale il 2.6%.
Ovviamente il dato nazionale (con la maggiorparte degli scali italiani chiusi) ne risente con una flessione del 10.4%.

L'internazionale invece registra un +2% cosi' suddiviso.

UE -7.2% (gran parte degli scali europei erano chiusi)

Extra UE +16.9% (il che conferma che molte compagnie durante i giorni dell'emergenza hanno utilizzato FCO come hub-bridge sul continente europeo)


http://www.adr.it/portal/portal/adr..._ID=/home.jsp&conversationIsLongRunning=false

Ciampino, con Ryanair non operativa, vede un tracollo del -21.9%
 
Comunicato del gruppo FS

Roma, 20 maggio 2010

In merito alle notizie pubblicate oggi da alcuni quotidiani in relazione al mancato funzionamento dei tapis roulant che collegano la stazione ferroviaria di Fiumicino Aeroporto con il Terminal 1, Rete Ferroviaria Italiana precisa che i tappetini mobili interni sono stati installati per agevolare gli spostamenti dei passeggeri dalla stazione ferroviaria al Terminal 1 dell’Aeroporto di Fiumicino.

I parcheggi, costruiti successivamente, hanno incrementato sensibilmente il numero di persone che quotidianamente li utilizzano. Questo ha determinato e determina una crescita degli interventi manutentivi straordinari con un aggravio di costi, per i quali non vi è alcuna partecipazione da parte di ADR.

RFI in questi anni ha garantito e continua a garantire gli interventi di manutenzione, investendo ingenti risorse economiche. Alla luce della continua programmazione di interventi straordinari Rete Ferroviaria Italiana sta valutando l’opportunità, tra le varie azioni allo studio, anche della rimozione di alcuni tapis roulant. Una situazione dettata, soprattutto, dal fatto che non si verifica un adeguato cofinanziamento dei lavori anche da parte degli altri soggetti interessati al mantenimento in esercizio dei tappeti mobili, che sono a servizio più dei clienti dell’aeroporto che del sistema ferroviario. RFI non esclude, comunque, l’ipotesi di negoziare la cessione dell’intera infrastruttura di collegamento.

Infine si precisa che in questi giorni sono fermi per manutenzione 4 degli 8 tapis roulant presenti. Le attività di manutenzione saranno concluse entro fine giugno 2010. Gli interventi sugli altri 4 tapis roulant sono già stati ultimati.

----
In effetti è insensato che la spesa di manutenzione non sia ripartita...Del resto se non funzionano la figuraccia la fa anche ADR agli occhi di chi non conosce di chi siano i tapis roulant.

Ora RFI minaccia di rimuoverli proprio...
 
Logica italiota, dato che fare la manutenzione del caso è troppo dispendioso, risolviamo il problema alla radice rimuovendoli.
 
Oltre ai tapis roulant suggerirei di installare o migliorare la climatizzazione nei tunnel di collegamento di FCO, in estate ci sono temperature tropicali e con tutte le vetrate dove entra il sole si produce un effetto sauna.
 
Ultima modifica:
Logica italiota, dato che fare la manutenzione del caso è troppo dispendioso, risolviamo il problema alla radice rimuovendoli.

No, è solo una pressione per modificare i patti di manutenzione. Mi sembra giusto che contribuisca anche ADR visto che ha parcheggi e uffici collegati ai tunnel in questione.
 
Oltre ai tapis roulant suggerirei di installare o migliorare la climatizzazione nei tunnel di collegamento di FCO, in estate ci sono temperature tropicali e con tutte le vedrate dove entra il sole si produce un effetto sauna.

Assolutamente d'accordo. Ma chi paga? Torniamo alla radice del problema. RFI non vuole pagare da sola un servizio che è a vantaggio di RFI, ADR, Hilton e uffici ;)
 
Roma, 20 maggio 2010

In merito alle notizie pubblicate oggi da alcuni quotidiani in relazione al mancato funzionamento dei tapis roulant che collegano la stazione ferroviaria di Fiumicino Aeroporto con il Terminal 1, Rete Ferroviaria Italiana precisa che i tappetini mobili interni sono stati installati per agevolare gli spostamenti dei passeggeri dalla stazione ferroviaria al Terminal 1 dell’Aeroporto di Fiumicino.

I parcheggi, costruiti successivamente, hanno incrementato sensibilmente il numero di persone che quotidianamente li utilizzano. Questo ha determinato e determina una crescita degli interventi manutentivi straordinari con un aggravio di costi, per i quali non vi è alcuna partecipazione da parte di ADR.

RFI in questi anni ha garantito e continua a garantire gli interventi di manutenzione, investendo ingenti risorse economiche. Alla luce della continua programmazione di interventi straordinari Rete Ferroviaria Italiana sta valutando l’opportunità, tra le varie azioni allo studio, anche della rimozione di alcuni tapis roulant. Una situazione dettata, soprattutto, dal fatto che non si verifica un adeguato cofinanziamento dei lavori anche da parte degli altri soggetti interessati al mantenimento in esercizio dei tappeti mobili, che sono a servizio più dei clienti dell’aeroporto che del sistema ferroviario. RFI non esclude, comunque, l’ipotesi di negoziare la cessione dell’intera infrastruttura di collegamento.

Infine si precisa che in questi giorni sono fermi per manutenzione 4 degli 8 tapis roulant presenti. Le attività di manutenzione saranno concluse entro fine giugno 2010. Gli interventi sugli altri 4 tapis roulant sono già stati ultimati.

----
In effetti è insensato che la spesa di manutenzione non sia ripartita...Del resto se non funzionano la figuraccia la fa anche ADR agli occhi di chi non conosce di chi siano i tapis roulant.

Ora RFI minaccia di rimuoverli proprio...

Ora diranno che parte dei 14euro del leonardo express e 8 dell'altro sono per pagare i tapis roulant.

Per 14 euro pretendo uno che mi porti al T1 IN BRACCIO! :D
 
Emblematico il cartello appena entri "Da questo punto l'area è di competenza RFI"

Il cartello è all'incontrario...Da questo punto l'area è di competenza di ADR :)

Che i tunnel siano gestiti da RFI si capisce da alcuni loghi dell'azienda su alcuni monitor.

Comunque sarebbe interessante capire che accordi ci siano tra ADR e RFI... Nei tunnel ci sono anche i monitor dei voli (presumibilmente di proprietà di ADR) e le casse (self-service e non) dei parcheggi.

Italian7 ha detto:
Ora diranno che parte dei 14euro del leonardo express e 8 dell'altro sono per pagare i tapis roulant.

Per 14 euro pretendo uno che mi porti al T1 IN BRACCIO!
:D :D
 
ROME FIUMICINO AIRPORT WINS €URO ANNIE PRIZE 2010

Rome Fiumicino Airport wins anna.aero €URO ANNIE Prize 2010 for “Airport With The Most New Routes”


PR Log (Press Release) – Jun 01, 2010 – The Airline and Airport Route News & Analysis website www.anna.aero has awarded Rome Fiumicino Airport the anna.aero €URO ANNIE Prize 2010 “Airport With The Most New Routes” for making a net gain of 24 new routes within a 12-month period.

“The importance of the anna.aero (http://www.anna.aero) €URO ANNIE Prizes is their basis on science, statistics and evidence rather than merely the opinions of a panel of judges or votes. Indeed, this particular €URO ANNIE Prize involved a fair and open comparison of OAG schedule data for August 2010 and August 2009, so it’s a completely transparent way of rewarding airlines and airports that have achieved notable route and traffic-related success during the last year,” said anna.aero Editor Ralph Anker, himself a former network planner with easyJet and Go.

Commenting on the award, Raffaele Pasquini, Head of ADR Airport Marketing, said “This is testament to our efforts in building up an always-wider network out of Rome FCO. While the economy is still fragile, we’re 100%-focused on assisting airlines in finding out that Rome is the best place to develop and deploy more capacity. Our constant and friendly approach, competitive environment – both in terms of airport charges and liberalised handling services – as well as the amazing draw of the ‘Eternal City’ are some of the key factors of our success.”

Full details of the anna.aero €URO ANNIE Prize winners and airport/airline reaction, visit http://www.anna.aero/2010/05/12/the-euro-annies/

http://www.prlog.org/10709470-rome-fiumicino-airport-wins-annaaero-uro-annie-prize-2010.html
 
Grazie:) E' ben indicata o ci si passa davanti per forza?

In realta' e' l'ultimo modulo appena girato l'angolo subito dopo il "Mac". Vino c'e' un bar ma non ricordo il nome.
Comunque la riconosci dalla nube di fumo che aleggia perennemente all'interno :D

SmokerLounge.jpg
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.