Thread estivo 2016 Alitalia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Capisco il tuo punto di vista e lo stereotipo sui vettori nordafricani e turchi, parliamo però di compagnie e relative macchine autorizzate a volare in Europa.
La manutenzione è fondamentale, ci mancherebbe, ma quel che dovrebbe preoccupare oramai è l'addestramento, e i riposi. Senza ora andare fuori tema, ma mi sembra un falso problema la provenienza della macchina...

Sono tutti problemi, compresa la gestione di una "aging fleet" che comporta alcuni aspetti meglio affrontabili da una compagnia strutturata. Gli operatori non sono tutti uguali e non solo nel livello di servizio offerto.
 
Cambiando discorso, leggo con piacere che a Los Angeles è a disposizione dei passeggeri la lounge Etihad. Non ho gran bei ricordi di quella AF. Era proprio ora di offrire qualcosa di meglio. Qualcuno di voi sa se a JFK TK utilizza ancora la lounge AZ?
Erano già passati all'utilizzo della lounge Korean.
Meglio sicuramente quella EY, viene il dubbio se possa essere utilizzata anche dai pax del volo AZ o solo dai pax con status MM che volano EY.
 
Erano già passati all'utilizzo della lounge Korean.
Meglio sicuramente quella EY, viene il dubbio se possa essere utilizzata anche dai pax del volo AZ o solo dai pax con status MM che volano EY.

qua spiega un po' il tutto...
Più simile a un hotel di lusso, un ristorante stellato e ad un club privato, la nuova lounge offre un ambiente tranquillo nel quale gli ospiti possono rilassarsi, ricaricarsi, intrattenersi e godere delle migliori esperienze culinarie e di un servizio di alta qualità per cui la compagnia aerea è rinomata. Lo spazio presenta lussuose sedute, area ristoro con menu à la carte, bar a vista, area TV, servizio docce, Wi-Fi ad alta velocità gratuito, prese elettriche e prese USB multi zona, assieme ad una selezione di quotidiani e riviste. È possibile usufruire inoltre di un’area VIP separata su richiesta.

Opportunamente situata di fronte all’area “air-side” e nei pressi dell’esclusiva promenade dello shopping del terminal, recentemente rinnovata, la Etihad Airways First & Business Class lounge è ampia 407 mq ed è ad uso esclusivo degli ospiti First Class e Business Class di Etihad, di Etihad Guest Platinum, dei soci Gold e Silver che viaggiano sull’EY170, e infine dei soci Platinum e Gold delle compagnie aeree partner di Etihad Airways (EAP).
 
qua spiega un po' il tutto...
Più simile a un hotel di lusso, un ristorante stellato e ad un club privato, la nuova lounge offre un ambiente tranquillo nel quale gli ospiti possono rilassarsi, ricaricarsi, intrattenersi e godere delle migliori esperienze culinarie e di un servizio di alta qualità per cui la compagnia aerea è rinomata. Lo spazio presenta lussuose sedute, area ristoro con menu à la carte, bar a vista, area TV, servizio docce, Wi-Fi ad alta velocità gratuito, prese elettriche e prese USB multi zona, assieme ad una selezione di quotidiani e riviste. È possibile usufruire inoltre di un’area VIP separata su richiesta.

Opportunamente situata di fronte all’area “air-side” e nei pressi dell’esclusiva promenade dello shopping del terminal, recentemente rinnovata, la Etihad Airways First & Business Class lounge è ampia 407 mq ed è ad uso esclusivo degli ospiti First Class e Business Class di Etihad, di Etihad Guest Platinum, dei soci Gold e Silver che viaggiano sull’EY170, e infine dei soci Platinum e Gold delle compagnie aeree partner di Etihad Airways (EAP).
Già letto,mi sa che sarà limitata ai pax dell'EY170,almeno per il momento.
 
Capisco il tuo punto di vista e lo stereotipo sui vettori nordafricani e turchi, parliamo però di compagnie e relative macchine autorizzate a volare in Europa.
La manutenzione è fondamentale, ci mancherebbe, ma quel che dovrebbe preoccupare oramai è l'addestramento, e i riposi. Senza ora andare fuori tema, ma mi sembra un falso problema la provenienza della macchina...

Turchi neanche tanto dai, un 10-15 anni fa l'aviazione Turca si e' totalmente rinnovata.
Qui: "ma quel che dovrebbe preoccupare oramai è l'addestramento, e i riposi" sono al 100% d'accordo con te.

Probabile sia un mio preconcetto/chiusura mentale, ma machine vicino alla trentina soprattutto di vettori africani e medio orientali non mi danno tutta questa sicurezza.
Giusto per chiarezza, non che debba succedere chissa' che tragedia, semplicemente hanno bisogno di piu' manutenzione e non li vedo in grado di garantire diversi cicli al giorno.

Tanto per tornare in tema, credo ENAC cominci a cedere per il wet in dei 340 EY. Speriamo bene per AZ.
 
Turchi neanche tanto dai, un 10-15 anni fa l'aviazione Turca si e' totalmente rinnovata.
Qui: "ma quel che dovrebbe preoccupare oramai è l'addestramento, e i riposi" sono al 100% d'accordo con te.

Probabile sia un mio preconcetto/chiusura mentale, ma machine vicino alla trentina soprattutto di vettori africani e medio orientali non mi danno tutta questa sicurezza.
Giusto per chiarezza, non che debba succedere chissa' che tragedia, semplicemente hanno bisogno di piu' manutenzione e non li vedo in grado di garantire diversi cicli al giorno.

Tanto per tornare in tema, credo ENAC cominci a cedere per il wet in dei 340 EY. Speriamo bene per AZ.
Speriamo che non ascoltino certe cassandre, che problemi di sicurezza avrebbero gli A345 EY e gli equipaggi EY?
 
Turchi neanche tanto dai, un 10-15 anni fa l'aviazione Turca si e' totalmente rinnovata.
Qui: "ma quel che dovrebbe preoccupare oramai è l'addestramento, e i riposi" sono al 100% d'accordo con te.

Probabile sia un mio preconcetto/chiusura mentale, ma machine vicino alla trentina soprattutto di vettori africani e medio orientali non mi danno tutta questa sicurezza.
Giusto per chiarezza, non che debba succedere chissa' che tragedia, semplicemente hanno bisogno di piu' manutenzione e non li vedo in grado di garantire diversi cicli al giorno.

Tanto per tornare in tema, credo ENAC cominci a cedere per il wet in dei 340 EY. Speriamo bene per AZ.

ENAC non c'entra nulla.
il wet non e' andato a buon fine perche' i sindacati volevano il dry,e etihad non ha ritenuto conveniente addestrare personale az per solo 2-3 mesi di utilizzo
 
Quindi? Quali velivoli e quali equipaggi avrebbero problemi?

A priori, nessuna: come ho detto parlando delle "ageing fleet" e' più complesso mantenerle in esercizio e le compagnie dedite all'ACMI non sono proprio note per la elevata standardizzazione degli equipaggi, spesso "contractor". Punto. Sono problemi dei Quality Manager che devono effettuare gli audit relativi.
 
Considerato che questo è il thread AZ, e visto ciò di cui si sta parlando, mi pare evidente a quale compagnia che fa ACMI, "non strutturata", tu faccia riferimento.
 
Considerato che questo è il thread AZ, e visto ciò di cui si sta parlando, mi pare evidente a quale compagnia che fa ACMI, "non strutturata", tu faccia riferimento.

Facevo riferimento solo a quanto detto prima in termini generici , non certo ad EY: peraltro mi pare che nel recente passato si abbia avuto qualche esempio anche in casa.
 
...
Giusto per chiarezza, non che debba succedere chissa' che tragedia, semplicemente hanno bisogno di piu' manutenzione e non li vedo in grado di garantire diversi cicli al giorno..

Dal punto di vista tecnico no, la manutenzione è la stessa e se ben mantenuto anche la dispatch reliability è la stessa
 
Dal punto di vista tecnico no, la manutenzione è la stessa e se ben mantenuto anche la dispatch reliability è la stessa
Tanto per chiarire una gettonata compagnia per le operazioni ACMI nella penisola è' Jetranair: le previsioni di manutenzione per i suoi giovani MD 83 non sono le stesse di quando erano usciti da Long Beach, ma sono appesantite da svariati controlli supplementari.
 
Nel frattempo pare anche a me che i "rumors" circa una iniezione di capacità attraverso i velivoli di EY stiano assumendo una certa concretezza. Mi pare evidente che se ne senta un certo bisogno.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.