Thread estivo 2016 Alitalia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
I bonus non legati alla produttività (leggasi: exceed expectations), sono quelli che spettano dai quadri in giù nelle compagnie normali.

Da dirigenti in su una parte dello stipendio e pagato come bonus legato agli obiettivi, definiti e concordati a inizio anno normalmente dal CEO o da un VP (e in genere supera abbondantemente i 4 zeri).

Voglio sperare che tu ricada nel secondo caso, altrimenti la tua compagnia avrà vita breve se paga bonus a tutti per aver temperato le matite in senso orario o aver consegnato la posta senza ritardi.

Personalmente, se qualcuno mi dovesse dire che un bonus è dovuto solo perché si è svolta la propria job description senza infamia e senza lode, gli direi che è matto e che va licenziato seduta stante.

Se invece qualcuno pretendesse bonus o agevolazioni (voli gratis) per aver fatto il proprio lavoro, magari con la minaccia di farmi spendere più soldi in caso contrario, lo denuncerei direttamente all'autorità giudiziaria.
Aggiungerei bonus non legati alla produttività ma ai risultati ai risultati aziendali. Ergo se l'azienda non fa utile difficilmente vengono erogati bonus.
 
Aggiungerei bonus non legati alla produttività ma ai risultati ai risultati aziendali. Ergo se l'azienda non fa utile difficilmente vengono erogati bonus.
Normalmente più asi è gerarchicamente alti più il bonus è legato alla performance aziendale.
 
Normalmente più asi è gerarchicamente alti più il bonus è legato alla performance aziendale.
Più si sale e più gli obiettivi da raggiungere sono legati alle proprie mansioni. Alla base solitamente i bonus vengono dati indistintamente dai propri risultati personali su base di algoritmi legati ad indicatori aziendali e contrattualizzati, più si sale e più i bonus sono tarati su obiettivi personalizzati e deliberati da accordi fra manager e proprietà. Difficilmente vengono dati bonus a fronte di risultati negativi se non a fronte di particolari performance comunque positive.
 
Normalmente più asi è gerarchicamente alti più il bonus è legato alla performance aziendale.

Quelli di cui parla Farfallina sono bonus (chiamiamole gratifiche per non confonderci) che si danno a TUTTI i dipendenti, dal fattorino al project manager, e non sono legati ad obiettivi ma alle performance generali della compagnia; la compagnia ha guadagnato? Do un bonus a tutti. Abbiamo chiuso l'anno in rosso o al di sotto delle aspettative? Ci si attacca. In genere è definito nel contratto ma, ripeto, in genere è completamente slegato dalle performance del dipendente ed è legato ai risultati della compagnia.

Ad esempio la mia quest'anno ha dato questo bonus a tutti, stante i risultati raggiunti dal gruppo; Etihad so che quest'anno, per la prima volta, non ha concesso questa gratifica.
 
La 6672 FCO-GIG ora in volo è un volo extra per riportare atleti, giornalisti, delegazioni, ecc. in patria dalle Olimpiadi? Grazie
 
Quelli di cui parla Farfallina sono bonus (chiamiamole gratifiche per non confonderci) che si danno a TUTTI i dipendenti, dal fattorino al project manager, e non sono legati ad obiettivi ma alle performance generali della compagnia; la compagnia ha guadagnato? Do un bonus a tutti. Abbiamo chiuso l'anno in rosso o al di sotto delle aspettative? Ci si attacca. In genere è definito nel contratto ma, ripeto, in genere è completamente slegato dalle performance del dipendente ed è legato ai risultati della compagnia.

Ad esempio la mia quest'anno ha dato questo bonus a tutti, stante i risultati raggiunti dal gruppo; Etihad so che quest'anno, per la prima volta, non ha concesso questa gratifica.
Esatto.
 
hanno messo il pesabagagli al T1, oggi stavo partendo con il solito bagaglio da cabina e me lo hann fatto imbarcare pr Ma di passare i controlli.

Il peso massimo è 8 kg e il mio pesava 9.1 !

Non sapevo manco che Alitalia avesse solo 8kg di peso.

Se dovesse essere sempre così la procedura dei controlli sarà una vera scocciatura, per chi fa il pendolare come me.
 
Non è neppure un segreto nel mondo del management che se i conti sono in rosso bisogna cambiare, raschiando il barile ovunque si possa individuare un'azione utile a contenere i costi. Salvo, ovviamente, affidarsi al tribunale fallimentare.

Come ha fatto il CEO di JAL, per esempio, raschiando anche il proprio di barile.
 
hanno messo il pesabagagli al T1, oggi stavo partendo con il solito bagaglio da cabina e me lo hann fatto imbarcare pr Ma di passare i controlli.

Il peso massimo è 8 kg e il mio pesava 9.1 !

Non sapevo manco che Alitalia avesse solo 8kg di peso.

Se dovesse essere sempre così la procedura dei controlli sarà una vera scocciatura, per chi fa il pendolare come me.

L'unica cosa che distingue ancora le major dalle low cost è una maggiore flessibilità nel bagaglio ma se si mettono anche loro a fare i pignoli non c'è piu' nessuna differenza con le low cost.
 
L'unica cosa che distingue ancora le major dalle low cost è una maggiore flessibilità nel bagaglio ma se si mettono anche loro a fare i pignoli non c'è piu' nessuna differenza con le low cost.
il controllo del peso dei bagagli spesso è fatto da tempo anche da parte delle major, semplicemente è meno sistematico.
 
Come ha fatto il CEO di JAL, per esempio, raschiando anche il proprio di barile.

Verissimo. Lì tagliarono 16.000 posti di lavoro però, senza la buonuscita di 7 anni di Cigs.
In Alitalia tutti sono d'accordo a raschiare un qualsiasi barile. Purché sia degli altri.
 
Verissimo. Lì tagliarono 16.000 posti di lavoro però, senza la buonuscita di 7 anni di Cigs.
In Alitalia tutti sono d'accordo a raschiare un qualsiasi barile. Purché sia degli altri.

Be', se l'esempio non arriva dall'alto difficile chiederlo al basso.
 
E allora lasciamo le cose così, e andiamo tra qualche mese in tribunale.

Eh, così tu e i tuoi amici che lanciano minacce velate ogni tre per due potrete finalmente dire d'aver azzeccato un'analisi almeno una volta nella vostra vita.
 
Eh, così tu e i tuoi amici che lanciano minacce velate ogni tre per due potrete finalmente dire d'aver azzeccato un'analisi almeno una volta nella vostra vita.

La situazione è sotto gli occhi di tutti. Basta un pallottoliere per far di conto, non occorrono sofisticate analisi.
Io e nessuno qui lancia minacce. Io tifo per AZ, perché se ce la fa ce la faremo come Paese. E se ce la fa ci sarà da mangiare per l'indotto. Sono posti di lavoro salvati per chi fa le pulizie negli aeroporti, per chi prepara i pasti, per chi cuce le divise, per chi imbottiglia l'acqua ed il vino che vengono distribuiti. Per chi confeziona le noccioline, anche.

Ma per magia i conti non si risanano.
Che ci sia un oggettivo problema nel middle management è stato recentemente discusso. Lì però non sei intervenuto dicendo d'aver azzeccato un'analisi almeno una volta.
Pace e bene! Chi legge saprà serenamente dare il giusto peso all'equilibrio, lo spessore e la sensatezza del tuo post.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.