Puoi mangiare e dormire sereno.
Grazie, non ci avrei dormito di notte.
Puoi mangiare e dormire sereno.
io sono pro Airbus, perchè ho sempre ritenuto Boeing lenta e lesiva dei processi di innovazione e contraria alla concorrenza, cosa che nel campo dell'aviazione non è proprio bella...
se si vuole iniziare con la storia antica dei velivoli Jet, Boeing partì in ritardo con la progettazione del B707 sorpassata dall'allora Dehavilland, ne approfittò del disastro del Comet (regolarmente certificato che però aveva il "piccolo" diffetto di disintegrarsi in volo).
Pochi anni dopo (o molti nel senso dell'aviazione) Boeing decise di investire enormemente nei VLA e di cancellare il progetto del B2707 supersonico, mentre gli Europei (allora Airbus non esisteva) investirono enormi risorse nel Concorde. Il Concord ha volato regolarmente, ma stranamente poco dopo il governo USA istituì il divieto di sorvolo della terra ferma in Supercruise bloccando di fatto le potenzialità commerciali dell'europeo a favore del B747 che invece si è rivelato una mucca d'oro.
Quando MDD era messa male, Boeing con una grande mossa politica comprò il secondo costruttore americano garantendo di mantenere la costruzione degli aerei MDD a Long Beach, ma poi alla fine ha di fatto distrutto la produzione civile del B717 (ex MD95) e distrutto tutti i progetti di nuovi velivoli (vedi MD12 etc). Ovviamente a B non fregava niente di produrre un aereo che faceva concorrenza al 736 (che poi è stato un megaFlop) e si è guardata bene dal produrre le versioni streach già progettate da MDD per non avere una concorrenza in casa.
Quando Airbus annunciò il 380, Boeing sbandierò per anni il suo SonicCruiser (progetto utopistico e irrealizzabile) bloccando di fatto le commesse americane del 380.
E' vero che quando ha lanciato il B787 ha preso un bel coraggio nell'utilizzo di nuove tecnologie e che l'aereo è in effetti eccezionale, ma come facevano notare alcuni hanno esagerato non mettendo in conto tutti i problemi che può dare un aereo completamente nuovo.
FAA non è stupida e ha fermato tutti i B787 con una AD, il che vuol dire che anche loro nella certificazione non erano poi così certi, anche uno dei prototipi andò a fuoco durante la certificazione e la reiterazione dei difetti giustamente porta ad AD impegnative. Sicuramente il problema sarà risolto ma credo che dovranno riprogettare exnovo l'impianto elettrico che è il fulcro del sistema 787 e questo allungherà di molto i tempi di raggiungimento del BEP. Non credo che l'FAA (che sono tuttaltro che i nostri politici, permettano la ripresa dei voli fino a quando B non avrà soddisfatto tutte le loro prescrizioni).
ps tutti hanno avuto i loro problemi, anche Airbus però a volte B si è dimostrata un po' carogna nei confronti dei prodotti europei ed è per questa cosa che preferisco A, perchè, secondo me si sono rivelati eticamente più corretti.
A mia memoria e cercando un po' sul web ho trovato che solo in un altro caso , ovvero per il Dc 10 nel 1979,c'è stato il blocco totale dell intera flotta mondiale.
Rivetti sbagliati, delaminazione della fusoliera nel cono di coda, problemi progettuali alle wing boxes, IFE linkato direttamente con i computer del flight deck (e relativo finding dell FAA per splittarli in due separati e distinti), problemi alla fusoliera in caso di fulmini, problemi con le batterie, incendio incontrollabile in flight deck durante la certificazione, peso più alto del previsto e relativi consumi penalizzati, problemi con i fornitori per mancanza di standardizzazione e di organizzazione.
Più in generale é stato un progetto tirato su in fretta e furia per contrastare il vantaggio Airbus in quel momento ovvero nel 2003. Sono passati dal Sonic Cruiser al Dreamliner nel giro di 10 minuti e hanno fatto promesse strabilianti per stare al passo di Airbus
Poi 3 anni di ritardi e un aereo del quale neanche loro sanno bene quali sono i problemi
Io non ci volerei mai come passeggero
io sono pro Airbus, perchè ho sempre ritenuto Boeing lenta e lesiva dei processi di innovazione e contraria alla concorrenza, cosa che nel campo dell'aviazione non è proprio bella...
se si vuole iniziare con la storia antica dei velivoli Jet, Boeing partì in ritardo con la progettazione del B707 sorpassata dall'allora Dehavilland, ne approfittò del disastro del Comet (regolarmente certificato che però aveva il "piccolo" diffetto di disintegrarsi in volo).
Pochi anni dopo (o molti nel senso dell'aviazione) Boeing decise di investire enormemente nei VLA e di cancellare il progetto del B2707 supersonico, mentre gli Europei (allora Airbus non esisteva) investirono enormi risorse nel Concorde. Il Concord ha volato regolarmente, ma stranamente poco dopo il governo USA istituì il divieto di sorvolo della terra ferma in Supercruise bloccando di fatto le potenzialità commerciali dell'europeo a favore del B747 che invece si è rivelato una mucca d'oro.
Quando MDD era messa male, Boeing con una grande mossa politica comprò il secondo costruttore americano garantendo di mantenere la costruzione degli aerei MDD a Long Beach, ma poi alla fine ha di fatto distrutto la produzione civile del B717 (ex MD95) e distrutto tutti i progetti di nuovi velivoli (vedi MD12 etc). Ovviamente a B non fregava niente di produrre un aereo che faceva concorrenza al 736 (che poi è stato un megaFlop) e si è guardata bene dal produrre le versioni streach già progettate da MDD per non avere una concorrenza in casa.
Quando Airbus annunciò il 380, Boeing sbandierò per anni il suo SonicCruiser (progetto utopistico e irrealizzabile) bloccando di fatto le commesse americane del 380.
E' vero che quando ha lanciato il B787 ha preso un bel coraggio nell'utilizzo di nuove tecnologie e che l'aereo è in effetti eccezionale, ma come facevano notare alcuni hanno esagerato non mettendo in conto tutti i problemi che può dare un aereo completamente nuovo.
FAA non è stupida e ha fermato tutti i B787 con una AD, il che vuol dire che anche loro nella certificazione non erano poi così certi, anche uno dei prototipi andò a fuoco durante la certificazione e la reiterazione dei difetti giustamente porta ad AD impegnative. Sicuramente il problema sarà risolto ma credo che dovranno riprogettare exnovo l'impianto elettrico che è il fulcro del sistema 787 e questo allungherà di molto i tempi di raggiungimento del BEP. Non credo che l'FAA (che sono tuttaltro che i nostri politici, permettano la ripresa dei voli fino a quando B non avrà soddisfatto tutte le loro prescrizioni).
Inoltre B in produzione qualche "caxxata" l'ha fatta come quando cascò un B737 perchè i piloti spensero il motore funzionante mentre rimase acceso quello in fiamme in quanto i cavi dei motori erano stati scambiati e i sistemi si riferivano in modo incrociato. Senza contare i problemi dello Yow Dumper che ha portato a più di un incidente sempre sul B737.
ciauz sky3boy
ps tutti hanno avuto i loro problemi, anche Airbus però a volte B si è dimostrata un po' carogna nei confronti dei prodotti europei ed è per questa cosa che preferisco A, perchè, secondo me si sono rivelati eticamente più corretti.
Ad essere fanatici spesso si dimentica una caratteristica fondamentale per ogni discussione civile: l'oggettività.Di grazia....perché dovrebbero farti ridere?
Ti sei documentato al riguardo?
Hai seguito in questi anni l iter di questo aereo ?
Ah! Dimenticavo....i 3 anni di ritardo invece come te li spieghi?
Prima di fare il supponente e lo spiritoso conta fino a 10 la prossima volta.
INIZIO OT
e dopo il tifoso di aeroporto,ecco a voi il tifoso di costruttore aereo.
Ah dimenticavo...io sono contro BURGER KING!
FINE OT
Io non sopporto McDonald, c'ha quei cetriolini odiosi nei panini... non ci mettero' mai piu' piede!!!![]()
![]()
Per non parlare dei colori nei locali, un pugno nell'occhio totale... hahaha
Scherzi a parte, B e' stata un po' carogna in alcuni affari, pero' c'e' anche da dire che A ha goduto di aiuti sostanziosi dai governi europei negli ultimi 20 anni (cosa che ha mandato in bestia B e fatto aprire diverse controversie internazionali tra i rispettivi governi). Insomma, voglio dire, alla fine ognuno guarda ai propri interessi, "it's the business, baby"...