Credo che anche in casa Airbus saranno contenti. La cancellazione dei 787 potrebbe voler dire più A350 (o A330NEO) per Aeroflot nel prossimo futuro.
Uno dei due ordini (787 o 350) doveva necessariamente essere annullato: il clima politico-economico è disastroso per il vettore che semplicemente non ha più bisogno di tutte le macchine che aveva ordinato. Airbus ha vinto, ma è improbabile che ottenga ordini aggiuntivi: cambieranno mix sicuramente (il 350-800 non lo riceveranno di sicuro), magari convertendo al 330neo.
Quanto a Boeing: è probabile che la scelta di cassare il 787 invece che il 350 sia stata parzialmente politica. E' altresì verosimile che l'ingresso dei 350 sia economicamente meno gravoso per Aeroflot, la cui flotta è già prevalentemente Airbus, e che vi siano ulteriori opportunità di risparmio e rinegoziazione con Airbus, visto che il 350-800 non sarà prodotto comunque, e Aeroflot potrà scegliere fra 350-900, 330neo, magari diluendo maggiormente nel tempo le consegne. Il mio pronostico: i 18 A350-800 e 4 A350-900 diventeranno 14 A330-800neo e 8 A350-900.