Be', TWA, nel frattempo posso dirti io una cosa: un pilota che era lì lì per perdere la medica ha fatto quello che ha fatto sulle Alpi francesi, fossi in te riderei di meno e peserei di più le parole. Perché è un attimo trovarcisi dentro, e poi voglio proprio vederlo il tuo cuor di leone da tastiera.
Perdere la medica per un pilota significa perdere praticamente tutto, è estremamente infelice quello che hai scritto. E se il forum fosse veramente imparziale e intellettualmente onesto avrebbe già preso provvedimenti.
![]()
L'articolo sulla seconda Alitalia invece consiglia ad az di dotarsi di una sussidiaria low cost come germanwings e transavia, che abbatta i costi e che punti sul breve e medio raggio.
Viking, anziché essere basito ragiona. Non è difficile ed è pure gratuito
Viking, anziché essere basito ragiona. Non è difficile ed è pure gratuito.
OneShot, il mio commento sarebbe superficiale? A me non va di ridere su un fattore determinante per la mia carriera, faccio notare che uno che era lì lì per perderla ha fatto quello che ha fatto, cosa vi sarebbe di superficiale? Far notare che forse non è un argomento su cui ridere e scherzare e far battute a terzi?
Aless, vogliamo chiamarlo in causa il moderatore in questione? Vediamo lui cosa ne pensa del fare battute su argomenti così delicati?
Tanto tempo fa io, come dici tu, 'persi la medica'. Ero agli inizi e mi sono re-inventato un'attivita' professionale. Personalmente non ci ho mai riso sopra. Pero' non sono d'accordo con l'accenno al volo Germanwings intenzionalmente mandato contro una montagna sulle Alpi. Quell'incidente e' una tragedia umana sotto talmente tanti punti di vista che tirarlo fuori per una qualsiasi ragione e' veramente di pessimo gusto.
Trovo che sia da paragonare ad altri omicidi di massa con suicidio del colpevole. Lasciamoli tutti in pace per favore.
Perfetto, mai riso su, ed eri agli inizi. Pensa un pilota con anni di esperienza sulle spalle che si vede non rinnovata la medica, come dovrebbe sentirsi?
L'incidente Germanwings è un fatto, con le sue cause, tirarlo fuori è doveroso se serve a ricordare a gente dalla battuta facile che su certi argomenti è bene non scherzare.
Si può capire il dolore di un pilota che, perdendo tutto e spesso anche un lavoro che si ama, decide di farla finita.
Un pilota che invece decide di portare con se decine di persone innocenti non è solo una persona affranta, è un malato di mente psicopatico.
Per questo non è un buon esempio da prendere in considerazione. Per tutto il resto quello che dici è molto condivisibile.
Concordo, il dramma personale è comprensibile, uccidere tanti innocenti no e quindi il paragone non sta in piedi.Si può capire il dolore di un pilota che, perdendo tutto e spesso anche un lavoro che si ama, decide di farla finita.
Un pilota che invece decide di portare con se decine di persone innocenti non è solo una persona affranta, è un malato di mente psicopatico.
Per questo non è un buon esempio da prendere in considerazione. Per tutto il resto quello che dici è molto condivisibile.
Il ragionamento su AZ+AB è legato a quest'ultima, non a come finanziare il nuovo piano flotta AZ. E si baserebbe sul fatto che AZ riesca a svoltare diventando efficiente e profittevole e possa fare da capofila nella holding.Grazie per l'articolo.
La sola circostanza che Alitalia sia controllata al 51% da una società che si chiami ancora Midco, peraltro con un capitale sociale ridicolo di € 50.000, ci conferma che la struttura del capitale è ancora provvisoria e c'è da aspettarsi nuove operazioni.
Nulla è cambiato rispetto al piano originario anche perché, grazie all'aiuto del petrolio a metà prezzo, i conti sono in linea con il budget. Le risorse aggiuntive per i nuovi aerei erano previste e prevedibili anche allora .... vedremo.
Il ragionamento su AZ+AB è legato a quest'ultima, non a come finanziare il nuovo piano flotta AZ. E si baserebbe sul fatto che AZ riesca a svoltare diventando efficiente e profittevole e possa fare da capofila nella holding.
Un piano flotta si può finanziare in molti modi, quello che serve però alla presentazione è porre le condizioni per la svolta altrimenti un piano flotta ambizioso serve solo a bruciare più soldi e far contenti quelli di ANPAC.
Si certo, infatti stanno mettendo in piedi questa vicenda perché ormai sono fuori dai ragionamenti.Mah, da quanto mi risulta mai l'ANPAC ha pestato i pugni sul tavolo senza avere alle spalle qualcuno di più potente dell AD di turno.
Prima aveva un pacchetto di voti al servizio dei rappresentanti del socio pubblico, e anche nella vicenda Air France si è opposta alla vendita solo perché spalleggiata dal premier in pectore.
Ora che non ha più dietro nessuno dubito che vada oltre la sceneggiata da circo della scorsa settimana. Non sarà certo l'Anpac a fermare i piani della società.
Visto che ti è stato già detto, ripeto: nella mia recente esperienza con AZ (anch'io ogni tanto viaggio), il giudizio è stato quasi sempre molto positivo. E' quel 'quasi' che non va bene.
Nelle pagine precedenti, così come in N mila post e TR, si è sempre puntato il dito verso una minoranza che OGGI non riesce a modificare le vecchie abitudini delle cai, lai ecc ecc precedenti, dove a terra, a bordo, in lounge ed al telefono l'experience dell'ex passeggero, ora ospite, era molto molto deludente (per usare un eufemismo).
La malafede sta in chi non vuole prendere atto che tale minoranza debba essere in qualche modo abbattuta.
No, da trapani vai a pantelleria. Da Lampedusa ci sono PMO e CTASto cercando di prenotare il volo lampedusa trapani.. ma mon lo trovo... qualcuno sa dirmi effettivamente se il volo esiste o no?
Le certezze sono quindi due adesso: la prima è che non si tratta di un documento prodotto dall'azienda
Ma che vuol dire scusa. Un conto è una posizione ufficiale, un conto la singola iniziativa . Tra le due di differenza ce n'è un bel po'.Lo scalo e il caposcalo di chi sono dipendenti?![]()