Thread Alitalia - Settembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ok. Magari regalano i biglietti e quindi questo parametro, giustamente, non è molto indicativo. E come la mettiamo allora col petrolio ai minimi da almeno 20 anni a questa parte?

Ti svelo un segreto. Il petrolio è sceso per tutti, con la conseguenza di permettere a tutte le compagnie di abbassare i prezzi (leggere bilanci Emirates per una conferma). In altre parole il vantaggio si è trasferito in buona parte ai pax
 
Saro' stato sfigato ma al T1 ci sono alcune bilance a lettura ottica con annesso personale di terra piazzate subito prima di accedere all'area controlli. C'e' poco da fare, o le si dribbla o si mette il trolley sulla macchina che ovviamente non fa sconti a nessuno (quindi Sky Priority, business da 1.500 Euro per un volo di due ore, ecc... equivalgono alle tariffe a 79 Euro).
Siccome non mi va di aggirare ostacoli sentendomi un ladro solo per il fatto di portarmi un cambio, un libro da leggere e le scarpe da ginnastica, quando viaggio senza bagaglio per quanto mi riguarda bye bye AZ.

Se passi i controlli lato desk AF/KLM non ci sono bilance (almeno su fast track FCO/LIN- Sky priority ma a memoria neanche nei varchi standard.
 
Se passi i controlli lato desk AF/KLM non ci sono bilance (almeno su fast track FCO/LIN- Sky priority ma a memoria neanche nei varchi standard.

Quando sei passato l'ultima volta? Perche' era cosi' mercoledi' scorso, al varco fast track (per capirci, quello a destra venendo dall'esterno dell'edificio).
 
Quando sei passato l'ultima volta? Perche' era cosi' mercoledi' scorso, al varco fast track (per capirci, quello a destra venendo dall'esterno dell'edificio).

Giovedì sera quando sono andato a BCN.
Sinceramente queste bilance non le ho viste ma non ci ho fatto particolarmente caso: ti assicuro però che nessuno mi ha chiesto di pesare il bagaglio a mano ne li ne al desk durante il check in.
 
Mercoledi' AZ a FCO mi ha imbarcato il bagaglio a mano perche' pesava 9.1 Kg, facendomi perdere 20minuti all'arrivo a BRU ad aspettare la riconsegna.
Non sto a sindacare, le regole sono regole, bene quindi che abbiano deciso di farle applicare.
Faccio solo notare che sulla stessa rotta SN, con cui ho volato al ritorno ieri, accetta 12kg.
Si facessero due conti in AZ, per me a bordo possono pure servire caviale e Krug, anche regalarmi 20,000 miglia a volo, ma se ho la possibilita' di filare dritto all'arrivo per me non c'e' storia.

E' proprio questo il discorso...
Sono una boiata gli 8kg... Non hanno senso...
Se ci sono alternative, giusto volare con chi ti permette di NON imbarcare il bagaglio perché pesa 10kg o 12kg...
 
Ti svelo un segreto. Il petrolio è sceso per tutti, con la conseguenza di permettere a tutte le compagnie di abbassare i prezzi (leggere bilanci Emirates per una conferma). In altre parole il vantaggio si è trasferito in buona parte ai pax

"In buona parte". Hai detto tutto.
 
Giovedì sera quando sono andato a BCN.
Sinceramente queste bilancie non le ho viste ma non ci ho fatto particolarmente caso: ti assicuro però che nessuno mi ha chiesto di pesare il bagaglio a mano ne li ne al desk durante il check in.

Dopo le 20/20:30 non c'è più il personale AZ a controllare il peso
 
Dopo le 20/20:30 non c'è più il personale AZ a controllare il peso

Si infatti non c' era nessuno.
Ma in tutti i voli che ho fatto quest' anno da FCO (almeno una ventina) non mi hanno mai pesato il bagaglio a mano. Mi è successo qualche volta nei voli di ritorno.
 
Si infatti non c' era nessuno.
Ma in tutti i voli che ho fatto quest' anno da FCO (almeno una ventina) non mi hanno mai pesato il bagaglio a mano. Mi è successo qualche volta nei voli di ritorno.

Ieri alle 21:30 non c'era nessuno, ma questa estate in pieno giorno (11:00 e 15:00) c'erano e a me con 8kg e mezzo hanno fatto imbarcare.

la mia domanda è, se io ho preso una light che non comprende il bagaglio..... poi lo devo pagare? (non è il mio caso perché ho il bagaglio gratuito, ma può capitare)
 
Ieri alle 21:30 non c'era nessuno, ma questa estate in pieno giorno (11:00 e 15:00) c'erano e a me con 8kg e mezzo hanno fatto imbarcare.

la mia domanda è, se io ho preso una light che non comprende il bagaglio..... poi lo devo pagare? (non è il mio caso perché ho il bagaglio gratuito, ma può capitare)
Sì, certo
 
Settimana scorsa a Fiumicino, al
check-in, mi hanno pesato anche il bagaglio a mano.
Avevo due valigie, da 26 e 16 kg e mi è stato chiesto di diminuire di 3 kg la valigia più pesante.
Ho detto che ero cfa e che, se ricordavo bene, in ogni caso non avrei pagato l'eccedenza.
Mi è stato detto che sui voli nazionali non accettano più di 23 kg.
Ero stanco, senza alcuna voglia di far polemica e ho rimodulato le valigie.
Il bagaglio a mano era di 11 kg.
Mi è stato detto di togliere 3 kg perché ai controlli non mi avrebbero fatto passare la valigia.
Sono andato al fast track e non c'era alcuna bilancia.
 
Settimana scorsa a Fiumicino, al
check-in, mi hanno pesato anche il bagaglio a mano.
Avevo due valigie, da 26 e 16 kg e mi è stato chiesto di diminuire di 3 kg la valigia più pesante.
Ho detto che ero cfa e che, se ricordavo bene, in ogni caso non avrei pagato l'eccedenza.
Mi è stato detto che sui voli nazionali non accettano più di 23 kg.
Ero stanco, senza alcuna voglia di far polemica e ho rimodulato le valigie.
Il bagaglio a mano era di 11 kg.
Mi è stato detto di togliere 3 kg perché ai controlli non mi avrebbero fatto passare la valigia.
Sono andato al fast track e non c'era alcuna bilancia.

Il senso del peso massimo del singolo pezzo di bagaglio in stiva, al di là di essere CFA o no, è che poi c'è una persona che lo deve maneggiare.
 
Settimana scorsa a Fiumicino, al
check-in, mi hanno pesato anche il bagaglio a mano.
Avevo due valigie, da 26 e 16 kg e mi è stato chiesto di diminuire di 3 kg la valigia più pesante.
Ho detto che ero cfa e che, se ricordavo bene, in ogni caso non avrei pagato l'eccedenza.
Mi è stato detto che sui voli nazionali non accettano più di 23 kg.
Ero stanco, senza alcuna voglia di far polemica e ho rimodulato le valigie.
Il bagaglio a mano era di 11 kg.
Mi è stato detto di togliere 3 kg perché ai controlli non mi avrebbero fatto passare la valigia.
Sono andato al fast track e non c'era alcuna bilancia.

Hai portato quello che si dice .. lo stretto necessario :D
 
e mi sembra anche logico

Vaglielo a spiegare a quello che a preso Alitalia perché non voleva le menate da low cost sul bagaglio e si ritrova a pagare un surplus per magari 1 kg in più sul suo bagaglio , quando ha pure pagato di più il biglietto rispetto a che ne so una rayanair.

A me sembra una cosa senza senso, rompi le scatole per le dimensioni (e mi può star bene visto che ogni tanto sale gente con casse da morto che non entrano neanche in macchina), ma non per il peso visto che è anche una cosa difficilmente controllabile da chi non viaggia spesso.
 
Vaglielo a spiegare a quello che a preso Alitalia perché non voleva le menate da low cost sul bagaglio e si ritrova a pagare un surplus per magari 1 kg in più sul suo bagaglio , quando ha pure pagato di più il biglietto rispetto a che ne so una rayanair.

Glielo spiegano e come!
quando si acquista un biglietto si accettano anche le regole della tariffa che si sceglie.
se per superficialità/ignoranza/chiamala come vuoi tu acquisti senza leggere una tariffa light e poi ti presenti con 12kg di bagaglio a mano la colpa è solo tua.
e puoi incazzarti quanto vuoi.
così questa cosa vale per U2 quando ti presenti con un trolley che scoppia e una borsetta o con FR quando il trolley pesa 11 kg.
 
Ti svelo un segreto. Il petrolio è sceso per tutti, con la conseguenza di permettere a tutte le compagnie di abbassare i prezzi (leggere bilanci Emirates per una conferma). In altre parole il vantaggio si è trasferito in buona parte ai pax

si ma se abbassi i prezzi, dovresti vendere più biglietti...
 
Glielo spiegano e come!
quando si acquista un biglietto si accettano anche le regole della tariffa che si sceglie.
se per superficialità/ignoranza/chiamala come vuoi tu acquisti senza leggere una tariffa light e poi ti presenti con 12kg di bagaglio a mano la colpa è solo tua.
e puoi incazzarti quanto vuoi.
così questa cosa vale per U2 quando ti presenti con un trolley che scoppia e una borsetta o con FR quando il trolley pesa 11 kg.

E certo, chi compra un biglietto aereo si legge tutte le clausole.... certo come no..... ci fanno solo un emerita figura di m....

E la cosa assurda è che non c'è nessun valore aggiunto per la compagnia, passi le dimensioni che effettivamente intasano le cappellerie, ma il peso tra 8 e anche 11kg è indifferente.

Un azienda Premium fa anche questo, passa sopra le cose stupide concentrandosi sul cliente.
 
Ho un bagaglio a mano di 55*40*20 comprato specificamente per volare Ryanair.

Queste dimensioni vanno bene anche ad Easyjet, Volotea, Vueling, quindi all'occasione posso volare anche con loro.

Non prenoto AZ perchè non voglio comprare un bagaglio 55 * 35 * 25 che le altre compagnie non usano.

AZ si perde potenziali passeggeri occasionali di provenienza dalle low cost per questi dettagli.
 
E certo, chi compra un biglietto aereo si legge tutte le clausole.... certo come no..... ci fanno solo un emerita figura di m....

E la cosa assurda è che non c'è nessun valore aggiunto per la compagnia, passi le dimensioni che effettivamente intasano le cappellerie, ma il peso tra 8 e anche 11kg è indifferente.

Un azienda Premium fa anche questo, passa sopra le cose stupide concentrandosi sul cliente.

Ma che razza di discorso è?
Come dice cataplomosifone, acquistando un biglietto, non solo aereo, sottoscrivi delle condizioni di trasporto, che per altro sono riportate anche in fase di prenotazione; se non le conosci, non le hai lette o non ci hai fatto caso, non vedo che colpa ne abbia la compagnia e perché la si debba tacciare di fare "cose stupide", indipendentemente dalla sua collocazione di mercato.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.