Si sanno i prenotati per questo volo ?
AZ776 FCO-MLE 14/9/146
AZ777 MLE-FCO 3/xx/14 non vedo la Y+, non so se ci sia qualche errore di sistema
AZ770 FCO-DEL 6/4/199
AZ769 DEL-FCO 8/1/66
Intanto da qualche tempo notavo l’impiego di macchine più grandi sui voli per la Germania come 320 e 321 al posto di 319 e Embraer. Per curiosità ho guardato la TXL di sta mattina operata con 321: 29/162.
Comunque sará un caso di studio in futuro come in una azienda in perenne crisi le varie componenti di dipendenti siano portate da abili capibranco ad odiarsi per far si che nell'eterna contrapposizione si tocchi tutto fuorchè gli interessi dei capibranco e si arrivi a livelli di miopia tale dove quasi 2/3 dei dipendenti vota il proprio licenziamento per dispetto alla proprietà che ha osato pensare di mettere alla porta i capibranco ed il restante è pure contento di un drastico peggioramento contrattuale pur di averlo messo nelle chiappe a colleghi e ai pericolosissimi dirigenti che magari già collaborano con il futuro padrone organizzando la stangata perfetta a questi fini strateghi sindacalari.
E la cosa simpatica è che certi personaggi credono di andare a fare lo stesso giochino nel gruppo LH ottenendo pure solidarietà dai potenti colleghi tedeschi, quelli che pretesero e ottennero quasi il 90% di bocciature al simulatore per gli eroici aviatori italiani che credevano di andare in carrozza in LH dalla porta LHI.
Grazie per i dati su MLE e DEL.
Non malissimo la 776.
Il volo di ritorno da MLE viaggia vuoto .... non ho mai visto un cosa simile. E normale che ci siano 17 passeggeri ?
Discreti i numeri su DEL della 770 (come spesso capiterà andrà bene la Y meno le classi premium), male la 769 (ma è appena cominciata....).
Normale l' aumento sulla Germania ed in particolare con TXL vista l' uscita di AB. Comunque 191 biglietti, con 29 in C, vuol dire volo overbooking.....
Grazie per i dati su MLE e DEL.
Non malissimo la 776.
Il volo di ritorno da MLE viaggia vuoto .... non ho mai visto un cosa simile. E normale che ci siano 17 passeggeri ?
Discreti i numeri su DEL della 770 (come spesso capiterà andrà bene la Y meno le classi premium), male la 769 (ma è appena cominciata....).
Normale l' aumento sulla Germania ed in particolare con TXL vista l' uscita di AB. Comunque 191 biglietti, con 29 in C, vuol dire volo overbooking.....
Tu rimani o cacciano anche te?Il piano Ball prevedeva la rinegoziazione dei leasing e la sostituzione di A32S con aerei di lungo raggio. Prevedeva inoltre la chiusura dei derivati sul carburante. Prevedeva la riduzione di organico e prevedeva un taglio del costo del lavoro e una riorganizzazione del personale che vedrai che arriveranno i prossimi mesi e che sono state quelle che hanno spinto i dipendenti convinti dai sindacalari nella nazionalizzazione a mettersi a fare scioperi e altre cose carine. La cosa bella è che oggi il Messaggero parla di 5000 licenziamenti solo nella parte aviation, praticamente vi hanno convinto a farvi licenziare quasi tutti salvando le chiappe solo ai naviganti e nemmeno a tutti di loro se passa il piano LH. E chi si salva becca contratto e stipendio low cost. Non c'è male come successo.
12 Business, che è il max consentito su Embraer.
Devo fare giusto un colloquio con dei finlandesi... dicono che c'è un italiano che perde troppo tempo in rete...Tu rimani o cacciano anche te?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Quindi no blocked seat su Embraer (in business, ovviamente)? Mi è capitato un paio di volte di avere qualcuno affianco (su Orano e Podgorica), ma credevo fossero necessità dovute a motivi operativi (aereo full, upgrades etc.). LOT blocca l'adjacent seat anche sui Dash.
G
No, sono occupati tutti i posti. La compagnia te la “vende” che hai il comfort di avere solo 2 posti corridoio e finestrino e manca il centrale. Nice try direi io. Anni fa si bloccavano e stessa cosa ai era fatta per le link inizialmente ma poi gli aerei erano troppo sbilanciati.
Quanto alla versione max, giusto per curiosità, dopo anni di report, si è stabilito che 12 è la versione max su Embraer, a eccezione delle LCY dove non esiste una versione max e si può eccedere.
Fallo pure ti cedo il posto volentieri, tanto è vacanteDevo fare giusto un colloquio con dei finlandesi... dicono che c'è un italiano che perde troppo tempo in rete...![]()
La scadenza del 5/11 è stata posticipata in primavera quando è stato prorogato anche il prestito..Restando ai dati documentati occorre ricordare che la prossima scadenza ufficiale cade il 5 novembre, termine entro cui secondo il bando vigente i candidati possono migliorare le offerte.
Trascorsa quella data i commissari avranno mani libere su da farsi: potranno accettare una delle offerte, prorogare l'esclusiva ai sette che hanno presentato l'offerta oppure possono indire un nuovo bando aperto a tutti.
La scadenza del 5/11 è stata posticipata in primavera quando è stato prorogato anche il prestito..
Comunque la linea guida l'ha espressa Gentiloni ieri e cioè assecondare la richiesta dei commissari di procedere alla ristrutturazione secondo il piano precedente e riparlarne a marzo dell'anno prossimo.E' stato posticipato al 30 aprile il termine concesso ai Commissari per vendere. Questo non significa che sono anche state spostate le date di QUEL bando. Il singnificato della proroga non può certo essere quello di farsi prendere a ceffoni da Lufthansa per altri 6 mesi senza poter valutare alternative.
Grazie per i dati su MLE e DEL.
Non malissimo la 776.
Il volo di ritorno da MLE viaggia vuoto .... non ho mai visto un cosa simile. E normale che ci siano 17 passeggeri ?
Discreti i numeri su DEL della 770 (come spesso capiterà andrà bene la Y meno le classi premium), male la 769 (ma è appena cominciata....).
Normale l' aumento sulla Germania ed in particolare con TXL vista l' uscita di AB. Comunque 191 biglietti, con 29 in C, vuol dire volo overbooking.....