Thread Alitalia - Ottobre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Si ma, torniamo a ripeterlo. AZ ha trasportato il 20% Ha una flotta di aerei o in leasing, o così vecchi che il valore dei motori è di gran lunga superiore di quello (a peso) della cellula, e per il resto sono narrow body o troppo vecchi o colla motorizzazione sbagliata.

In soldoni, spiegatemi cos'avrebbe di utile Alitalia per un acquirente, perchè io non lo so.

Me lo chiedo anch'io.
Gli unici aerei di cui è proprietaria AZ se non ricordo male sono 5 777 del 2002/2003 e un mix tra 319/320 e 321. Inoltre è proprietaria di un 330 (EI-EJN) e 4 Emb. 2 175 e 2 190
 
Ciao a tutti, leggendo non ho potuto fare a meno di vedere un piccolo scollamento dalla realtà. Magari è interessante.

Riporto 2 "casi" vicini ad alitalia ed il dato del volume d'affari per avere contezza della dimensione.

Air France: Fattura 25 MLD, e oggi riesce a chiudere in utile, Vale sul mercato poco meno di 5 miliardi.

AirBerlin: Fattura 3,5 MLD è sicuramente molto meno appetibile e forse peggio messa di Alitalia. Vale sul Mercato 25 milioni di Euro. Ed è, per certi versi, la situazione piu simile a quella di Alitalia.

Alitalia: fattura 3 MLD ca ma non chiude bilanci in utile da una vita.

Francamente faccio molta molta fatica a leggere certe stime di valore per Alitalia.
C'è un unico caso in cui Alitalia varrebbe qualche soldo. Consegnarla bella e ripulita dalle Passività che dovrebbe nuovamente accollarsi lo stato.

Ciao DETTAGLIO e benvenuto nel forum,

La penso esattamente come te. Se Lufthansa ha speso circa 300 milioni di euro per ottenere 2 compagnie aeree, LGW e Flyniki, piú 40 aeroplani di AB, relativi aerei e slots nei vari aeroporto, vi prego spiegatemi perché dovrebbe sborsare un valore di 3 miliardi di euro per un´azienda come AZ?
 
Ciao DETTAGLIO e benvenuto nel forum,

La penso esattamente come te. Se Lufthansa ha speso circa 300 milioni di euro per ottenere 2 compagnie aeree, LGW e Flyniki, piú 40 aeroplani di AB, relativi aerei e slots nei vari aeroporto, vi prego spiegatemi perché dovrebbe sborsare un valore di 3 miliardi di euro per un´azienda come AZ?

Forse mi è sfuggito: chi ha detto che AZ vale 3 miliardi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Me lo chiedo anch'io.
Gli unici aerei di cui è proprietaria AZ se non ricordo male sono 5 777 del 2002/2003 e un mix tra 319/320 e 321. Inoltre è proprietaria di un 330 (EI-EJN) e 4 Emb. 2 175 e 2 190

Ciao totocrista,
il problema non sarebbe solo quello. Il problema sarebbe anche la quantitá di soldi necessari da investire nell´azienda per rinnovare la flotta. In tutto questo Alitalia entrerebbe in un Gruppo che non fa regali a nessuno. Esempio lampante la situazione di Austrian Airlines. Finalmente, dopo una ristrutturazione decisa e dura, riesce questa azienda a ottenere un piccolo utile da due anni e quest´anno si prevede nuovamente un utile operativo di 3 cifre. Solo adesso si inizia a parlare di investimenti nella flotta long range di Austrian che necessita fortemente di essere rinnovata. Ma prima di arrivare a questa punto, l´azienda é dovuta diventare profittevole. Se non fosse stato cosí difficilmente il Gruppo avrebbe investito soldi in una struttura non sana. Entrare nel Gruppo LH non significa automaticamente avere accesso ai miliardi di utile che fanno le aziende del gruppo.
 
Ciao totocrista,
...
Entrare nel Gruppo LH non significa automaticamente avere accesso ai miliardi di utile che fanno le aziende del gruppo.

credo che sia assolutamente corretto.
Il problema è che in AZ le cose non cambiano mai.
Addirittura il governo si appresta a dire che non vogliono svendere (se non ho letto male), come se Alitalia fosse questo gioiellino.
 
Forse mi è sfuggito: chi ha detto che AZ vale 3 miliardi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anche parlare di 7-800 milioni secondo me siamo ampiamente fuori dalla realtà.

Una cifra del genere è, forse, possibile solo consegnando Alitalia priva delle proprie passività.

Ovvero chi compra paga e si tiene l'attivo (la parte buona) senza accollarsi passività e debiti di cui si farebbe carico qualcun altro
 
Forse mi è sfuggito: chi ha detto che AZ vale 3 miliardi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giusto per chiudere l'argomento, la mia era solo una battuta in risposta a chi aveva scritto che lufthansa vorrebbe alitalia con solo 4000 dipendenti
 
Ciao a tutti, leggendo non ho potuto fare a meno di vedere un piccolo scollamento dalla realtà. Magari è interessante.

Riporto 2 "casi" vicini ad alitalia ed il dato del volume d'affari per avere contezza della dimensione.

Air France: Fattura 25 MLD, e oggi riesce a chiudere in utile, Vale sul mercato poco meno di 5 miliardi.

AirBerlin: Fattura 3,5 MLD è sicuramente molto meno appetibile e forse peggio messa di Alitalia. Vale sul Mercato 25 milioni di Euro. Ed è, per certi versi, la situazione piu simile a quella di Alitalia.

Alitalia: fattura 3 MLD ca ma non chiude bilanci in utile da una vita.

Francamente faccio molta molta fatica a leggere certe stime di valore per Alitalia.
C'è un unico caso in cui Alitalia varrebbe qualche soldo. Consegnarla bella e ripulita dalle Passività che dovrebbe nuovamente accollarsi lo stato.

Nelle valutazione esiste anche il lucro cessante.
Non credo che per Lufthansa, il traffico generato dall'Italia sia uguale a quello generato ad esempio dalla francia. Prova a togliere al fatturato della compagnia tedesca solo il 50 per cento di quel valore. Questo per dire che il rischio che az vada ad un concorrente eccome se ha valore. Concentrarsi sul valore delle macchine mi sembra fuori luogo
 
Giusto per chiudere l'argomento, la mia era solo una battuta in risposta a chi aveva scritto che lufthansa vorrebbe alitalia con solo 4000 dipendenti

Battuta?

Anche nella teorica ipotesi che fosse possibile, Con 5k di esuberi alitalia varrebbe 3 mld, e non puoi certo regalarla perché devi concludere il contratto in 15 gg.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Probabilmete un´azienda simile a SN, focalizzata in mercati dove Lufthansa non ha una grande presenza come il Sud America come lo é SN in Africa, il tutto inserito nella piattaforma EW

Mi ha incuriosito il paragone con SN su un mercato di riferimento. Sono andato così a spulciarmi le frequenze disponibili su una settimana-tipo della stagione estiva (la prossima, per la precisione) sull'hub di riferimento (tranne Londra per cui ho contato LHR+LGW dato che connessioni sono possibili anche col cambio aeroporto):

Vettore - Frequenze settimanali:
AZ - 30
LH - 40 (più altre 46 di DE con cui sono in vigori vari accordi di c/s)
TP - 51
BA - 62
UX - 69
KL - 70
AF - 86
IB - 100

Qualcuno potrebbe obiettare che alcuni di questi vettori hanno un esteso network di voli per destinazioni di vacanza o DOM; pur ritendendola un'argomentazione di scarso valore, togliamoli (HAV l'ho considerata destinazione vacanziera, beninteso):

AZ - 28
TP - 35
BA - 35
LH - 40
UX - 41
KL - 49
AF - 66
IB - 86

La differenza si fa ancora più marcata se prendiamo in considerazione dei posti offerti, in quanto la maggior parte dei vettori utilizza aeromobili più capienti su buona parte delle rotte (unica eccezione TAP, i cui aeromobili di lungo offrono una capienza simile a quelli AZ).

DaV
 
Vettore - Frequenze settimanali:
AZ - 30
LH - 40 (più altre 46 di DE con cui sono in vigori vari accordi di c/s)
TP - 51
BA - 62
UX - 69
KL - 70
AF - 86
IB - 100
DaV

Ciao I-DAVE,
ció che intendo io é presenza in termini assoluti a livello di Gruppo. AF-KLM hanno insieme 156 frequenze, IB con BA 162 frequenze, Lufthansa da sola 40 (non so se swiss abbia anche qualcos ma sarebbe comunque poco altro..). Per questo AZ sarebbe un incremento del 75% della presenza del gruppo LH in sudamerica.
 
Ciao a tutti, leggendo non ho potuto fare a meno di vedere un piccolo scollamento dalla realtà. Magari è interessante.

Riporto 2 "casi" vicini ad alitalia ed il dato del volume d'affari per avere contezza della dimensione.

Air France: Fattura 25 MLD, e oggi riesce a chiudere in utile, Vale sul mercato poco meno di 5 miliardi.

AirBerlin: Fattura 3,5 MLD è sicuramente molto meno appetibile e forse peggio messa di Alitalia. Vale sul Mercato 25 milioni di Euro. Ed è, per certi versi, la situazione piu simile a quella di Alitalia.

Alitalia: fattura 3 MLD ca ma non chiude bilanci in utile da una vita.

Francamente faccio molta molta fatica a leggere certe stime di valore per Alitalia.
C'è un unico caso in cui Alitalia varrebbe qualche soldo. Consegnarla bella e ripulita dalle Passività che dovrebbe nuovamente accollarsi lo stato.
Ciao e benvenuto. :)

Lo scollamento dalla realtà c'è ed è grande come una casa.
Non di meno ci sono forumisti che tendono a non accettare che AZ sia un semplice concentrato di interessi particolari nel simulacro di una compagnia aerea.
E facendo un assioma non solo della permanenza in vita della compagnia, ma anche della sua presunta appetibilità, si lanciano regolarmente in viaggi mentali al termine dei quali AZ diventerà sana e profittevole.
E siccome è un po' che frequento il forum, posso dirti che è sempre stato così. Ad ogni caduta di AZ, erano già pronti una miriade di percorsi virtuosi per raggiungere l'ambito risultato.
Vai a leggere i 3d di AZ nel periodo in cui è entrata EY: sembrava fosse arrivato Dio sotto forma di compagnia aerea. Con denari illimitati e competenze appunto "divine".
Non che fosse molto diverso per AF, comunque.
Tutte le leggi violate, i soldi derubati alla collettività, il quantitativo enciclopedico di BALLE che hanno sempre sparato a raffica i protagonisti (viceversa terribilmente avari come nel mostrare i conti), sono solo dettagli.
A questo giro, scopriamo che 6 mesi non sono bastati per una trattativa, ma se Monarch non fosse fallita, non ci sarebbero stati problemi.
E lo ha scritto un ministro, non il primo che passava per strada.
 
Se la gente capisse come è fatto il pianeta terra e che la rotta più breve per andare da A a B è una ortodromica forse si domanderebbe quale sia il senso di avere un hub al 41mo parallelo.
 
Ho avuto lo stesso pensiero, non abbiamo ancora digerito che la Terra e' sferica e dov'e' il baricentro delle terre emerse e/o sviluppate, neanche gli addetti ai lavori. Ma e' leggermente OT.
 
Ho avuto lo stesso pensiero, non abbiamo ancora digerito che la Terra e' sferica e dov'e' il baricentro delle terre emerse e/o sviluppate, neanche gli addetti ai lavori. Ma e' leggermente OT.

Certo perché gli HUB funzionano se stanno a IST, AUH, MUC, MAD...ovviamente MXP... tranne che FCO.... mi fate ridere..
 
Ovviamente funzionano bene anche se sono a DXB, non e' indispensabile essere esattamente al centro se sei competitivo anche se su alcune rotte gli arabi hanno problemi. Ma personalmente non pensavo proprio alla polemica tra aeroporti, solo a come e' fatto questo pianeta, al fatto anche anche Cina e India sono nell'emisfero nord e il fatto che MUC e FCO siano alla stessa distanza dall'India e' antiintuitivo senza nessuna polemica.
 
Nelle valutazione esiste anche il lucro cessante.
Non credo che per Lufthansa, il traffico generato dall'Italia sia uguale a quello generato ad esempio dalla francia. Prova a togliere al fatturato della compagnia tedesca solo il 50 per cento di quel valore. Questo per dire che il rischio che az vada ad un concorrente eccome se ha valore. Concentrarsi sul valore delle macchine mi sembra fuori luogo

Ti straquoto. Ed è questo che spinge Lh a trattare per accaparrarsela. Certo cercando di spendere il meno possibile; ma da qui a dire che Az non vale e che Lh se ne sbatte, ce ne passa.
 
Nelle valutazione esiste anche il lucro cessante.
Non credo che per Lufthansa, il traffico generato dall'Italia sia uguale a quello generato ad esempio dalla francia. Prova a togliere al fatturato della compagnia tedesca solo il 50 per cento di quel valore. Questo per dire che il rischio che az vada ad un concorrente eccome se ha valore. Concentrarsi sul valore delle macchine mi sembra fuori luogo

Non saprei, tieni presente che LH e' gia' in posizione dominante a BLQ, VCE, VRN, TRS rispetto a AZ. Grazie a Air Dolomiti il Nord Italia usa gia' MUC come hub.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.