La cosa raggiunge livelli tragicomici....
Strano che non hanno invocato anche lo scontro Trump-Kim Jong Un come fattore nelle negoziazioni
Se le cose si vogliono fare bene si può, vedi Air Berlin in Germania, mentre qui non solo non vedremo gli ennesimi 600Milioni, ma anche questi 300 "con tassi d'interesse pesantissimi" si volatilizzeranno (per il semplice fatto che prendere una compagnia che così com'è non funziona, con 1 Miliardo di debiti è un suicidio)
Tristezza
O forse non vogliono capire che, così com'è, Alitalia non la vuole nessuno. Nemmeno ripulita dai debiti, nemmeno col monopolio di Linate, nemmeno coi voli papali in esclusiva.
E giusto per amor della discussione, quali sarebbero gli asset che porterebbero il valore di AZ a 3 Mld€ una volta alleggerita del personale in eccesso?Anche nella teorica ipotesi che fosse possibile, Con 5k di esuberi alitalia varrebbe 3 mld, e non puoi certo regalarla perché devi concludere il contratto in 15 gg.
Per il ramo volo è certo che non arriveranno offerte compatibili con il bando. La speranza è che sull'handling arrivi qualcuno.
Paolo, non giriamoci attorno. Sia l'handling che l'aviation con ogni probabilità necessitano di tagli draconiani per tornare profittevoli. E non si vogliono fare. Punto.L'unico commento intelligente della mattina. La vendita del ramo Aviation passa necessariamente per la vendita dell'handlig. In questo modo non solo gli esuberi sarebbero limitati, ma sarebbero concentrati negli uffici, probabilmente meno sindacalizzati e comunque meno in grado di bloccare le attività
Inizio a pensare che sia più probabile l'uscita dell'Italia dalla UE per poterla nazionalizzare in santa pace.E che inesorabilmente é destinato a scomparire, proprio perché non é piú in linea con il mercato.
Il discorso dei 300 milioni extra è un atto del governo viste le elezioni, mettono già una disponibilità per ogni evenienza in quanto il prossimo governo potrebbe essere in carica appena prima dell'estate vista la legge elettorale che costringerà a larghe intese dopo la bocciatura in parlamento di un governo a 5 stelle.
Già sai i risultati delle prossime elezioni? Siamo alla fanta politica...
In pratica il mise dice che non intendono farsi tirare il collo dai tedeschi.
Concordo con la valutazione di Paolo qualche post indietro.
Era scontato un rinvio della fase di trattativa, inpossibile pensare di fare tutto in 20 giorni. Si cita AB dimenticando che li si è fatto in 2 mesi una cosa già programmata negli 8 mesi precedenti e sarà un bagno di sangue con il 50-70% dei dipendenti a casa visto che é facile immaginare che U2 possa ritirarsi dalla trattativa obbligando il governo alla forzatura antitrust per passare anche i 25 aerei su Tegel a LH. Altrimenti U2 dovrà essere ben remunerata per prendersi gli scartini per permettere di far passare il tutto all'antitrust.
Il discorso dei 300 milioni extra è un atto del governo viste le elezioni, mettono già una disponibilità per ogni evenienza in quanto il prossimo governo potrebbe essere in carica appena prima dell'estate vista la legge elettorale che costringerà a larghe intese dopo la bocciatura in parlamento di un governo a 5 stelle. Fra l'altro da quello che ho capito il finanziamento del governo è una linea di credito utilizzabile in pacchetti e AZ dovrebbe aver attinto solo una prima parte da 200 milioni cosa coerente con l'ebitda dichiarato.
Comunque notavo una cosa, stimato in 900 milioni di nuova finanza necessaria per il piano di Gubitosi sostanzialmente il governo con 900 milioni ha stanziato la cifra che consentirebbe all'AD Gubitosi di portare avanti il piano come del resto sta facendo. E stimato in 800 milioni il valore di AZ consentirebbe ad una compagnia extra UE di prendere il 49% con il governo e mettiamo ADR a detenere il 51% UE, con il governo non in maggioranza. E lo scenario temporale di settembre 2018 fa si che ogni decisione debba essere ratificata dal futuro governo con i conti di un anno di A.S. a regime.
Poi come dice Paolo possiamo scrivere 10 pagine di vomito...
Sono veramente curioso di sapere perché az dovrebbe valere 3 miliardi.
In base a cosa?
Vale la pena ricordare che i capitani coraggiosi hanno pagato circa 2 mld per az ed ap al lordo dei debiti accollati