Thread Alitalia - Ottobre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La vostra superficialita' nel generalizzare e' sorprendente.
@ Nickee, argomentare su cosa? Sul fatto che tu non abbia idea di come funzioni un legacy carrier vs LCC? Tempo perso temo, giacche' la risposta implica una nutrita serie di fattori che , pur evidenti e logici, sembrano sfuggirti per partito preso.
@ Farfallina, "l'eccellente stato di salute delle LCC vs i problemi delle major" ??? Tipo? Alitalia? :) :) :)



Buon risveglio a te che non riesci a seguire i filo del discorso; io stesso volo U2 e FR senza alcun problema ed elogiandone la struttura del business model. Che e' e rimane tuttavia un qualcosa di completamente diverso da quello di un vettore globale; e non si tratta di Barolo o Tavernello da un punto di vista qualitativo, ma tutt'al piu' di vini diversi tra loro che puoi comprare a 3 o 30 euro. Magari piacciono entrambi, ma se qualcosa non ti piace di quello a 30 euro ti rode e fai casino, su quello a 3 euro dirai "amen, per 3 euro ci sta". Incredibile si tenti anche solo un paragone tra una LC e una major, grazie a Londonfog per aver presentato la cosa per quel che e': una scelta di ogni singolo pax che avra' il suo riflesso nell'esperienza di volo. Che si dica che al FQTV o pax altospendente non gliene freghi nulla dell'affidabilita' del prodotto e' una minkiata cosmica.
Perché dalle vost parti non avete avuto bisogno di chapter 11 e merger fra diverse major per ridurre la concorrenza. Nessuno mette in dubbio un vantaggio di affidabilità a livello di frequenze e riprotezioni, quello che tu dimostri di non capire sbraitando in maniera scomposta (come del resto era una delle domande iniziali delle discussione) è la difficoltà di "vendere" questi plus intangibili alla massa dei pax perchè le low cost (che spesso non sono low cost ma sono percepite tali) miglioreranno anche nel fornire questi servizi di flessibilità e affidabilità andando a puntare la tua riserva di pax alto spendenti che ritieni tua per diritto divino. La cosa è ben presente nella mente dei top manager delle varie major nonostante a livelli inferiori magari non venga percepita perchè a livello strategico la situazione va affrontata ora per prevenire problemi poi.
 
Per curiosità, AZ come affronta questa situazione?
Che AZ non sia stata in grado di fronteggiare le low cost è storia e da questo punto di vista non è che debba affrontare il processo perché il suo network di corto-medio raggio è già stato massacrato dalle low cost.
 
Che AZ non sia stata in grado di fronteggiare le low cost è storia e da questo punto di vista non è che debba affrontare il processo perché il suo network di corto-medio raggio è già stato massacrato dalle low cost.

Tutti assolti e senza processi, per carità! Colpa di quei bruttoni arancioni e di quegli altri con l'arpa!
E poi sarei io l'aziendalista...
Illeggibile (sussurrando, non è da me sbraitare...)
 
Da una veloce ricerca sul sito Norwegian, il volo FCO-JFK più economico dei prossimi mesi dovrebbe costare 396.49 € (andata 21/1, ritorno 2/2). Per i pasti a bordo (massimo 2), scelta del posto e un bagaglio da 20 kg, serve un obolo aggiuntivo di 150 €.
Qualsiasi major fa un figurone a confronto.

eh, ma vuoi mettere "i servizi delle LCC a confronto della miseria delle major!!!!" ? :) :) :)
 
AZ sta (s)vendendo la LHR/DEL in J a 895£ (1.000 euro)...

una volta si limitavano a bypassare il mercato agenziale solo il weekend, ora e' buona e costante norma:

"Acquista il tuo biglietto entro il 13 ottobre con il 15% di sconto e vola in classe Economy verso gli Stati Uniti e il Messico dal 7 novembre 2017 al 19 marzo 2018!"

Com'era? Ah si:

Nel suo primo incontro con il trade (meta' settembre, nemmeno un mese fa) Fabio Lazzerini afferma circa la distribuzione, dove le agenzie valgono il 60-65% delle vendite AZ.

«Le vostre aziende debbono contare su di noi – ha detto Lazzerini – e noi vi dobbiamo anzitutto la massima franchezza: non possiamo non seguire altri canali, competiamo con gente che ha solo il digitale. E tuttavia noi non vi facciamo concorrenza online, manteniamo il dialogo costante, quando facciamo qualcosa non vi bypassiamo,

no eh? 15% conto 1%....fate voi...
 
eh, ma vuoi mettere "i servizi delle LCC a confronto della miseria delle major!!!!" ? :) :) :)
Attenzione a non far di tutta l'erba un fascio. Nel LR secondo me il LC non ha i margini per attecchire veramente, ma nel corto/medio raggio probabilmente è il futuro. I servizi (pagando un extra) saranno sempre più vicini a quelli delle major. E queste ultime, cercando di ricorrere le LC sul prezzo, stanno densificando gli aerei al loro stesso livello, rendendo l'esperienza praticamente identica a livello di hardware.
Le riprotezioni e garanzie varie sono garantite dalla legge, che verrà fatta rispettare a tutti in modo sempre più stringente.
Vuoi per la sempre maggior consapevolezza dei pax, vuoi per il proliferare di intermediari come Airhelp che sanno come muoversi.
Poi va da se che esistono tante sfumature anche tra le 2 categorie: quale differenza percepisce il pax tra un volo EW ed uno di LH mainline su un 320?
 
Attenzione a non far di tutta l'erba un fascio. Nel LR secondo me il LC non ha i margini per attecchire veramente, ma nel corto/medio raggio probabilmente è il futuro. I servizi (pagando un extra) saranno sempre più vicini a quelli delle major. E queste ultime, cercando di ricorrere le LC sul prezzo, stanno densificando gli aerei al loro stesso livello, rendendo l'esperienza praticamente identica a livello di hardware.
Le riprotezioni e garanzie varie sono garantite dalla legge, che verrà fatta rispettare a tutti in modo sempre più stringente.
Vuoi per la sempre maggior consapevolezza dei pax, vuoi per il proliferare di intermediari come Airhelp che sanno come muoversi.
Poi va da se che esistono tante sfumature anche tra le 2 categorie: quale differenza percepisce il pax tra un volo EW ed uno di LH mainline su un 320?

su questo siamo d'accordo'; e' proprio infatti sul generalizzare dilagante, senza entrare nel concreto delle cose, che mi da un fastidio tremendo;
- un aereo e' malmesso = "EIDIP e EIDIR e tutta la flotta e' un cesso"
- Le LCC's = tutta una truffa o tutt'oro e "chissene frega della puntualita'"
- le americane = tutta 'na chiavica "perche' io nel '79..."
- AZ = tutta da buttare, " 'cci loro e tutti pomata"

e cosi' via; superficiale qualunquismo e scarsa propensione all'obiettivita'. O malafede.
 
Attenzione a non far di tutta l'erba un fascio. Nel LR secondo me il LC non ha i margini per attecchire veramente, ma nel corto/medio raggio probabilmente è il futuro. I servizi (pagando un extra) saranno sempre più vicini a quelli delle major. E queste ultime, cercando di ricorrere le LC sul prezzo, stanno densificando gli aerei al loro stesso livello, rendendo l'esperienza praticamente identica a livello di hardware.
Le riprotezioni e garanzie varie sono garantite dalla legge, che verrà fatta rispettare a tutti in modo sempre più stringente.
Vuoi per la sempre maggior consapevolezza dei pax, vuoi per il proliferare di intermediari come Airhelp che sanno come muoversi.
Poi va da se che esistono tante sfumature anche tra le 2 categorie: quale differenza percepisce il pax tra un volo EW ed uno di LH mainline su un 320?

Sul corto/medio raggio non è il futuro, è il presente. Il che non è bello, soprattutto per chi ci lavora, ma questo è.
Per il lungo, vedremo. L'errore è quello di considerare low cost solo FR o U2; tale è chiunque offra prezzi stracciati per farti volare. I 350 euro che beccai l'anno scorso per FCO-SIN con Emirates sono low cost. Ripeto, ho l'impressione che chi è del settore abbia una opinione troppo ottimistica della brand image. Siamo in un periodo di alta infedeltà, ci si mette poco a cambiare.
Ovvio, poi, che se non hai una struttura di costi adeguata fai la fine della nostra amata AZ
 
AZ sta (s)vendendo la LHR/DEL in J a 895£ (1.000 euro)...

Capisco (s)vendere dei posti in Y in bassa stagione, ma trovo assurdo svendere la J che è un prodotto eccellente e ha solo 24 posti a volo (dei quali almeno 3 premio) sul 330.
Bah sono perplesso.
Oggi un collega ha emesso un JFK-FCO-LAX in J tra fine Novembre inizio Dicembre a 6650 euro. Un altro una Y su JFK a 400 euro.
 
Capisco (s)vendere dei posti in Y in bassa stagione, ma trovo assurdo svendere la J che è un prodotto eccellente e ha solo 24 posti a volo (dei quali almeno 3 premio) sul 330.
Bah sono perplesso.
Oggi un collega ha emesso un JFK-FCO-LAX in J tra fine Novembre inizio Dicembre a 6650 euro. Un altro una Y su JFK a 400 euro.
La LHR/DEL serve a vendere posti marginali, tutto quel (poco) che entra, è buono. Fra l'altra è anche un modo per far conoscere il prodotto in GB, dove sostanzialmente non sono possibilil altre offerte sensate.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.