Thread Alitalia - Ottobre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per i milanesi MXP è troppo lontano

E' troppo lontano se lo devi utilizzare per prendere un aereo e andare su un hub per poi proseguire. Se invece ti imbarchi per la tua destinazione finale la valutazione è diversa. Di conseguenza: così come è serve poco o nulla, come hub cambia tutto
 
Un processo di riduzione dei costi, personale in primis, lo hanno o lo stanno facendo tutti in Europa.
Con la differenza che gli altri in Europa sanno anche fare ricavi,perche' hanno un lungo raggio corposo da feederare,potendo resistere meglio al fenomeno low cost sul medio.
Quali sarebbero i costi da tagliare,visto che statistiche alla mano,AZ e' molto competitiva soprattutto sui costi del personale? I costi del caffe' di Ball?

Il vostro medio non sta in piedi perche' non c'e' un gran lungo raggio da alimentare,siete troppo grandi per essere piccoli e troppo piccoli per essere grandi.
 
Dobbiamo anche sfatare il mito del volo diretto e dei tempi di viaggio perchè ormai con le tecnologie ormai di prossima utilizzazione anche in volo, con le business class full flat e con le lounge sempre più comode anche impiegare qualche ora in più nel viaggio non è un fattore fondamentale.
Il mercato milanese infatti fa transito a FRA,CDG,LHR difficilmente a FCO,a meno che non si debba andare a sud o est.
 
Sì continuano a sbandierare questi tagli ma nessuno entra nello specifico. Mi piacerebbe sapere " cosa " è fuori mercato e SUPERIORE alle low cost, quali sono le aree che godono di privilegi insostenibili che fanno perdere 500.000 al giorno.
Perché mi sembra di leggere " dagli al dipendente " ma nulla nel concreto.
Ti scrivo questo perché io guadagno meno del collega arancione e poco più del collega Ryan.
Ovviamente easy è un azienda florida, ma se ha quel livello di remunerazione evidentemente è sostenibile e congruo.
Infatti sarebbe interessante vedere nello specifico quali sono le aree fuori mercato.
 
"Il vostro medio non sta in piedi perche' non c'e' un gran lungo raggio da alimentare,siete troppo grandi per essere piccoli e troppo piccoli per essere grandi"

è verissimo e di questo ne sono consapevoli anche loro. quello che non capisco è come abbiano potuto ritenere di ribaltare la situazione in così poco tempo prevedendo il pareggio dopo solo pochi mesi dall'apertura di SCL, MEX e Pechino!
 
Sì continuano a sbandierare questi tagli ma nessuno entra nello specifico. Mi piacerebbe sapere " cosa " è fuori mercato e SUPERIORE alle low cost, quali sono le aree che godono di privilegi insostenibili che fanno perdere 500.000 al giorno.
Perché mi sembra di leggere " dagli al dipendente " ma nulla nel concreto.
Ti scrivo questo perché io guadagno meno del collega arancione e poco più del collega Ryan.
Ovviamente easy è un azienda florida, ma se ha quel livello di remunerazione evidentemente è sostenibile e congruo.
Il problema è che i tuoi colleghi FR e U2 risultano più efficienti inquadrati in una struttura nata da zero e programmabile con efficienza e scegliendo le risorse giuste. Perchè si sorvola sul fatto che il problema è generalizzato, non solo di AZ, in AF per esempio sono arrivati a tentare il linciaggio del responsabile del personale ma di scioperi sui tagli ci sono stati in LH, in IB, perfino in BA che può operare con una fortissima base di partenza sul più ricco mercato europeo.
Non facciamoci confondere dal fatto che il calo del prezzo del petrolio aiuta a far tornare i conti al netto di contratti di hedging, l'esempio di IB è illuminante come prima di tutto siano stati fatti tagli esternalizzazioni alle branche low cost del gruppo e ricerca della massima efficienza. Poi una volta completato il processo si è potuto pensare a tornare a crescere.
 
Il problema è che i tuoi colleghi FR e U2 risultano più efficienti inquadrati in una struttura nata da zero e programmabile con efficienza e scegliendo le risorse giuste.
Ecco allora come si potrebbe aumentare l'efficienza in AZ?
Qualche esempio su come fare? Qualche esempio concreto su quali costi ridurre?
 
Il mercato milanese infatti fa transito a FRA,CDG,LHR difficilmente a FCO,a meno che non si debba andare a sud o est.
Il mercato fa transito dove trova servizi, frequenze e tariffe comode ed interessanti, altrimenti l'attrattiva del golfo sarebbe molto più limitata di quella che è.
 
Il mercato fa transito dove trova servizi, frequenze e tariffe comode ed interessanti, altrimenti l'attrattiva del golfo sarebbe molto più limitata di quella che è.

Verissimo ma il mercato altospendente che da Milano va a nord o negli USA difficilmente trova conveniente in termini di tempo passare da FCO.
Anche verso l'asia Az e' svantaggiata se il passeggero da Milano deve fare due scali FCO e AUH allungando parecchio il tempo di volo.
Il golfo e' in posizione perfetta tra Europa e Asia.
 
Il problema è che i tuoi colleghi FR e U2 risultano più efficienti inquadrati in una struttura nata da zero e programmabile con efficienza e scegliendo le risorse giuste. Perchè si sorvola sul fatto che il problema è generalizzato, non solo di AZ, in AF per esempio sono arrivati a tentare il linciaggio del responsabile del personale ma di scioperi sui tagli ci sono stati in LH, in IB, perfino in BA che può operare con una fortissima base di partenza sul più ricco mercato europeo.
Non facciamoci confondere dal fatto che il calo del prezzo del petrolio aiuta a far tornare i conti al netto di contratti di hedging, l'esempio di IB è illuminante come prima di tutto siano stati fatti tagli esternalizzazioni alle branche low cost del gruppo e ricerca della massima efficienza. Poi una volta completato il processo si è potuto pensare a tornare a crescere.

Scusa, ma proprio come dici tu, i miei colleghi sono più efficienti solo grazie alla capacità aziendale di renderli profittevoli.
Guarda che il nostro contratto, ti ripeto, per la parte normativa, è praticamente uguale al loro, non esistono paletti.
Quindi, perché parli di tagli al costo se poi non rendo quello che potrei per motivi aziendali?
 
Scusa, ma proprio come dici tu, i miei colleghi sono più efficienti solo grazie alla capacità aziendale di renderli profittevoli.
Guarda che il nostro contratto, ti ripeto, per la parte normativa, è praticamente uguale al loro, non esistono paletti.
Quindi, perché parli di tagli al costo se poi non rendo quello che potrei per motivi aziendali?

Esatto la parte normativa degli arancioni o dei gialli di Ryan e' la stessa di Az con la differenza che gli arancioni i i gialli riescono a far volare le proprio risorse ne un minuto piu' ne un minuto meno del max,Az non ci riesce,come mai?
 
Fantaviazione a parte, AZ prima LAI poi CAI poi SAI ( e poi?) hanno avuto diverse occasioni per far svoltare l'azienda e rivoltarla come un calzino. Avrebbero potuto dare un'impostazione nuova ma tutto ciò non è stato fatto e l'agonia continua - anche a carico dei contribuenti. La verità è che AZ ora come ora è una compagnia inutile per un passeggero: FCO e LIN limitati al corto raggio con U2 e FR in concorrenza, qualche cross country, un network di medio raggio non soddisfacente con rotte per altro non daily, un lungo raggio che ha troppe condizioni per essere definito tale. Ma poi, diciamocelo, che traffico business c'è a FCO?
 
Scusa, ma proprio come dici tu, i miei colleghi sono più efficienti solo grazie alla capacità aziendale di renderli profittevoli.
Guarda che il nostro contratto, ti ripeto, per la parte normativa, è praticamente uguale al loro, non esistono paletti.
Quindi, perché parli di tagli al costo se poi non rendo quello che potrei per motivi aziendali?
Da quando in qua i tuoi colleghi per esempio FR hanno un contratto uguale al vostro?
Inoltre perdonami ma a FR non è successo di dover lasciare a terra i suoi aerei perchè i tuoi colleghi si mettevano in massa in malattia per dirne una o qualche altra delle fenomenali rivendicazioni delle quali abbiamo discusso per mesi.
 
Da quando in qua i tuoi colleghi per esempio FR hanno un contratto uguale al vostro?
Inoltre perdonami ma a FR non è successo di dover lasciare a terra i suoi aerei perchè i tuoi colleghi si mettevano in massa in malattia per dirne una o qualche altra delle fenomenali rivendicazioni delle quali abbiamo discusso per mesi.

La parte normativa è praticamente uguale. Per quanto riguarda pratiche discutibili, non parlare con me.....
 
Da quando in qua i tuoi colleghi per esempio FR hanno un contratto uguale al vostro?

Ancora con 'sta storia?

Costo per dipendenti FR: €502.900.000. N di dipendenti FR: 9586. Costo/dipendente = €52.462
Costo per dipendenti AZ: €502.900.000. N di dipendenti AZ: 12428. Costo/dipendente = €47.707

Piuttosto, parlando di revenue/pax:
AZ: 128 euro
FR: 93 euro
AFKL: 230 euro

https://investor.ryanair.com/wp-content/uploads/2015/07/Annual-Report-2015.pdf
https://drive.google.com/file/d/0B2CnmDxzBgB_V0dNcWpEbEpLcjg/view
http://www.airfranceklm.com/en/finance/publications/2015-annual-report
 
Ancora con 'sta storia?

Costo per dipendenti FR: €502.900.000. N di dipendenti FR: 9586. Costo/dipendente = €52.462
Costo per dipendenti AZ: €502.900.000. N di dipendenti AZ: 12428. Costo/dipendente = €47.707

Piuttosto, parlando di revenue/pax:
AZ: 128 euro
FR: 93 euro
AFKL: 230 euro

https://investor.ryanair.com/wp-content/uploads/2015/07/Annual-Report-2015.pdf
https://drive.google.com/file/d/0B2CnmDxzBgB_V0dNcWpEbEpLcjg/view
http://www.airfranceklm.com/en/finance/publications/2015-annual-report

Questa la dice lunga su dove sia il problema.

Tenuto conto che AZ sta alla pay tv come FR sta a Mediaset, il confronto con AFKL è impietoso.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.