Sì in effetti anch'io il mese scorso ho provato il super slim di FR ed è tutta un'altra cosa.
Peraltro il volo era dal T1 di Malpensa. Credo che il futuro sia segnato e gli standard della major e delle lc si avvicineranno sempre di più, le prime verso il basso e le seconde verso l'alto. Prima o poi lo dovranno capire anche i dipendenti AZ.
Perché la colpa è dei dipendenti?
Pure io penso che i dipendenti in questo caso siano l'ultimo dei problemi.
AZ ha fatto bene ad introdurre la Tariffa Light nel tentativo di rosicchiare qualche percentuale di pax price-sensitive. Al tempo stesso, credo che sarebbe un errore dare alla compagnia un'impostazione strutturale da low cost, e mi riferisco alla densificazione senza super-slim, e a quella follia degli 8kg di bagaglio a mano. Cioè, va bene adottare alcune politiche tariffarie da LC, ma nella sostanza AZ dovrebbe rimanere una major. E non perchè major è più bello, ma perchè la struttura di costi di una LC non la assumerà mai.
Poi se nel frattempo riuscissero a far funzionare sito, app, MM, customer service, e compagnia bella, sarebbe anche meglio.