Thread Alitalia - Novembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
il calo delle prentoazioni dovuto alla psicologia da "azienda in probabile default" penso non si sia assolutamente fermato e non penso sia assolutamente "temporaneo"...penso che molte persone si facicnao remore a prenotare un volo alitalia lungo raggio la nei mesi...

Basta leggere questo forum. Quanti utenti hanno chiesto se potevano acquistare o meno biglietti Az per loro viaggi futuri. La gente comune poi . . . ed all'estero?
Credo che il danno sia stato notevole.
Peccato non si possa quantificare. Sarebbe stato molto utile per comprendere i veri risultati della gestione straordinaria.
 
Infatti senza l'A.S. che ha tagliato o ridotto molte spese, la perdita sarebbe stata ancora superiore...

Chissà cosa ne pensa LH che nel periodo estivo ha fatto sicuramente utili abbondanti... vedendo questi dati potrebbero anche ritirarsi o rivedere al ribasso la loro offerta...

Perché secondo te non li hanno già visti e analizzati giorno per giorno e rotta per rotta?
In che mondo vivi?
 
Il calo temporaneo delle prenotazioni era successo nel periodo aprile maggio nei giorni del referendum poi è rientrato in fretta. Le spese sicuramente qualcosa hanno tagliato ma a mio giudizio ci sono ancora ampi margini di miglioramento.

A tuo giudizio quali sono i costi che si possono tagliare con ampi margini di miglioramento?
 
Un altro passaggio di G. riguarda le gestioni precedenti che, secondo lui, hanno avuto un limite nella scarsa dotazione di capitali oltre che in errori del management.
 
82 mln di differenza tra ebitda ed ebit in 4 mesi è un dato enorme e anomalo che meriterebbe di essere spiegato.

Anche un centello tra EBITDA e Operating Profit (risultato netto? chiedo scusa ma non ho mai letto un bilancio in italiano) e' interessante.
 
Anche un centello tra EBITDA e Operating Profit (risultato netto? chiedo scusa ma non ho mai letto un bilancio in italiano) e' interessante.
Quello secondo me ci può stare. Tieni conto che solo di IRAP AZ ha sempre pagato un botto, anche negli esercizi in perdita (grazie alla folle legislazione italiana), se a questo aggiungi gli ammortamenti i conti non dovrebbero essere fuori misura.
 
Quello secondo me ci può stare. Tieni conto che solo di IRAP AZ ha sempre pagato un botto, anche negli esercizi in perdita (grazie alla folle legislazione italiana), se a questo aggiungi gli ammortamenti i conti non dovrebbero essere fuori misura.

Devo ammetterlo, sono un po' perso.

Se "risultato netto" = operating profit, allora dovrebbe essere revenue - costi operativi, piu' specials/extraordinary costs. Se ci aggiungiamo IRAP allora non e' possibile che poi si parli di EBIT... L'IRAP e' un'imposta, giusto?

In altre parole, e' cosi' difficile per AZ emettere sti stramaledettissimi risultati trimestrali e annuali?
 
Cito dall' articolo del sole:

"Nel periodo giugno-ottobre Alitalia ha realizzato ricavi per 1,433 miliardi, ebitda per 73,9 milioni e un risultato netto negativo per 31,3 milioni"

Sono riusciti a chiudere in perdita anche il periodo di alta stagione estiva che di solito è il migliore per le compagnie aeree...non oso immaginare nei prossimi mesi invernali di bassa stagione...

Prima di tutto le perdite comprendono gli interessi del prestito ponte (sono circa 10 mln). Detto questo i risultati non mi sembrano per nulla negativi considerando che Maggio e Giugno hanno subito un importantissimo calo delle vendite post-referendum (l' incertezza su quello che sarebbe successo ha pesato tantissimo ed è normale che sia stato così; dopo questa fase qualcosina continua a pesare ma non sono numeri significativi). Sarebbe interessante sapere i risultati di Maggio e Giugno dove prevedo perdite rovinose, che sono state compensate da 4 mesi che sembrano positivi. In ogni caso un EBIDTA positivo di oltre 70 mln non mi pare per nulla negativo.
Interessante capire da Paolo61 il perchè di quella differenza tra EBIDTA e perdita netta: non conosco bilanci di compagnie aeree ma mi sembrano numero abbastanza importanti.
Da quello che dice Gubitosi si prevedono delle uscite di cassa di circa 50 mln da qui a fine anno (se sarà cosi il secondo semestre dovrebbe chiudersi in pareggio, che non mi sembra male visto da dove si partiva).
 
Spezzo una lancia per come ha parlato Gubitosi. Pur avendo molta cura nel valorizzare il proprio lavoro, è stato più serio di chi in passato ha promesso la luna. Mi ha dato l'impressione di aver imparato bene i meccanismi dell'aviazione, nonostante non fosse sua materia fino a 6 mesi fa.
Stenderei un velo pietoso sulle domande dei deputati, che dopo una lunga litania per il rischio di perdita di posti di lavoro e i rimpianti per AMS, hanno raggiunto l'apice con il mancato uso della nuova sala vip di GOA da parte di AZ.
 
Lazzerini guadagna meno del suo predecessore e a giudizio di Gubitosi è anche più capace.

Per AMS nessuna speranza al momento di ripresa di attività.

comunque ha detto che vorrebbe potenziare attività per quanto riguarda la manutenzione della cellula, carrelli e freni, prestando servizio anche a terzi.
 
Spezzo una lancia per come ha parlato Gubitosi. Pur avendo molta cura nel valorizzare il proprio lavoro, è stato più serio di chi in passato ha promesso la luna. Mi ha dato l'impressione di aver imparato bene i meccanismi dell'aviazione, nonostante non fosse sua materia fino a 6 mesi fa.
Stenderei un velo pietoso sulle domande dei deputati, che dopo una lunga litania per il rischio di perdita di posti di lavoro e i rimpianti per AMS, hanno raggiunto l'apice con il mancato uso della nuova sala vip di GOA da parte di AZ.

e del prezzo troppo caro per il genova roma il giorno prima... bha
 
Devo ammetterlo, sono un po' perso.

Se "risultato netto" = operating profit, allora dovrebbe essere revenue - costi operativi, piu' specials/extraordinary costs. Se ci aggiungiamo IRAP allora non e' possibile che poi si parli di EBIT... L'IRAP e' un'imposta, giusto?

In altre parole, e' cosi' difficile per AZ emettere sti stramaledettissimi risultati trimestrali e annuali?

Scusa, forse mi sono perso io. Fra EBITDA e risultato netto ballanno appunto Interest, Tax, Amortisation & Depreciation. l'EBITDA in italiano generalmente viene "tradotto" come margine lordo, mentre l'EBIT viene tradotto come risultato operativo. Le componenti straordinarie rientrano nella "E" di EBIT ed EBITDA.
Tieni conto che il conto economico scalare "italiano" pone le componenti straordinarie in fondo, subito prima del risultato netto e dopo tutti i costi, compresi interessi e ammortamenti (ma prima delle imposte) perché è di origine civilistica molto più che analitica-controllo di gestione.
In sintesi, quando si parla di EBIT ed EBITDA si parla di qualcona che poi non ritrovi nei bilanci civilistici italiani (ma solo nelle riclassificazioni degli analisti)
 
Che dire.... l’impressione è che non sapesse neanche del perché dell’audiziine ... ha parlato tanto per

Secondo me invece ha parlato un po dei fatti suoi,
il discorso è stato più o meno così:
l'aeroporto di Genova fa schifo e la nuova saletta non può essere usata da me che sono freccia alata, ah e anche dagli altri che lo sono.
I costi dei biglietti il giorno prima, un Genova Roma 500 euro, che per noi è l'unico modo per raggiungere roma perché non abbiamo l'alta velocità, è normale?
 
Secondo me invece ha parlato un po dei fatti suoi,
il discorso è stato più o meno così:
l'aeroporto di Genova fa schifo e la nuova saletta non può essere usata da me che sono freccia alata, ah e anche dagli altri che lo sono.
I costi dei biglietti il giorno prima, un Genova Roma 500 euro, che per noi è l'unico modo per raggiungere roma perché non abbiamo l'alta velocità, è normale?

appunto, non sapeva di cosa si stava parlando.
 
Scusa, forse mi sono perso io. Fra EBITDA e risultato netto ballanno appunto Interest, Tax, Amortisation & Depreciation. l'EBITDA in italiano generalmente viene "tradotto" come margine lordo, mentre l'EBIT viene tradotto come risultato operativo. Le componenti straordinarie rientrano nella "E" di EBIT ed EBITDA.
Tieni conto che il conto economico scalare "italiano" pone le componenti straordinarie in fondo, subito prima del risultato netto e dopo tutti i costi, compresi interessi e ammortamenti (ma prima delle imposte) perché è di origine civilistica molto più che analitica-controllo di gestione.
In sintesi, quando si parla di EBIT ed EBITDA si parla di qualcona che poi non ritrovi nei bilanci civilistici italiani (ma solo nelle riclassificazioni degli analisti)

Ok. Nel frattempo mi sono guardato il bilancio di LH, che per me e' sempre il migliore in quanto a chiarezza, e per loro EBIT = Operating Profit, il risultato operativo che menzioni tu. Quindi Gubitosi dice EBIT, e da' un numero, e poi dice risultato operativo, e ne da' un altro. Morale, un casino turcomanno.
 
Devo ammetterlo, sono un po' perso.

Se "risultato netto" = operating profit, allora dovrebbe essere revenue - costi operativi, piu' specials/extraordinary costs. Se ci aggiungiamo IRAP allora non e' possibile che poi si parli di EBIT... L'IRAP e' un'imposta, giusto?

In altre parole, e' cosi' difficile per AZ emettere sti stramaledettissimi risultati trimestrali e annuali?

Scusa, forse mi sono perso io. Fra EBITDA e risultato netto ballanno appunto Interest, Tax, Amortisation & Depreciation. l'EBITDA in italiano generalmente viene "tradotto" come margine lordo, mentre l'EBIT viene tradotto come risultato operativo. Le componenti straordinarie rientrano nella "E" di EBIT ed EBITDA.
Tieni conto che il conto economico scalare "italiano" pone le componenti straordinarie in fondo, subito prima del risultato netto e dopo tutti i costi, compresi interessi e ammortamenti (ma prima delle imposte) perché è di origine civilistica molto più che analitica-controllo di gestione.
In sintesi, quando si parla di EBIT ed EBITDA si parla di qualcona che poi non ritrovi nei bilanci civilistici italiani (ma solo nelle riclassificazioni degli analisti)

Qui c'è uno specchietto riepilogativo. E' corretto?

https://it.wikipedia.org/wiki/Risultato_ante_oneri_finanziari

L'IRAP è un'imposta.

https://it.wikipedia.org/wiki/Imposta_regionale_sulle_attività_produttive

In altre parole, e' cosi' difficile per AZ emettere sti stramaledettissimi risultati trimestrali e annuali?
Evidentemente si.
 
Ok. Nel frattempo mi sono guardato il bilancio di LH, che per me e' sempre il migliore in quanto a chiarezza, e per loro EBIT = Operating Profit, il risultato operativo che menzioni tu. Quindi Gubitosi dice EBIT, e da' un numero, e poi dice risultato operativo, e ne da' un altro. Morale, un casino turcomanno.

No, in italiano è sensato perché il risultato operativo non tiene conto delle voci straordinarie (è detto anche risultato della gestione caratteristica) mentre l'EBIT comprende anche gli extraordinary items (te lo metto in inglese proprio perché sono due strutture diverse di conto economico). Come ti dicevo la differenza nasce dalla diversa struttura dei conti economici scalari fra "usi anglosassoni" e "usi italiani".
Pensa che quando ho studiato io contabilità e bilancio (millennio scorso), il conto economico scalare non era previsto dal nostro codice civile, che richiedeva solo quello a costi, ricavi e rimanenze che origina direttamente dalla partita doppia, mentre si usava già (ovviamente) in analisi di bilancio.
 
No, in italiano è sensato perché il risultato operativo non tiene conto delle voci straordinarie (è detto anche risultato della gestione caratteristica) mentre l'EBIT comprende anche gli extraordinary items (te lo metto in inglese proprio perché sono due strutture diverse di conto economico). Come ti dicevo la differenza nasce dalla diversa struttura dei conti economici scalari fra "usi anglosassoni" e "usi italiani".
Pensa che quando ho studiato io contabilità e bilancio (millennio scorso), il conto economico scalare non era previsto dal nostro codice civile, che richiedeva solo quello a costi, ricavi e rimanenze che origina direttamente dalla partita doppia, mentre si usava già (ovviamente) in analisi di bilancio.

Ok, allora forse ci sono, grazie. Il grosso della differenza tra EBITDA e Risultato netto non è quindi dovuto agli extraordinary items, come invece pensavo. Sarebbe bello sapere il motivo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.