Thread Alitalia - Novembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Se non ho capito male Gubitosi dice:

da Giugno ad Ottobre
ricavi pari a 1,432 MLD
EBITDA +73Mil
Risultato netto -30 Mil
EBIT -9 mil
Cassa a ieri 849 mil
Deposito IATA 118 mil
Edge petrolio fino a marzo
slot di londra hanno opzione di riacquisto allo stesso prezzo.

82 mln di differenza tra ebitda ed ebit in 4 mesi è un dato enorme e anomalo che meriterebbe di essere spiegato.
 
Lazzerini guadagna meno del suo predecessore e a giudizio di Gubitosi è anche più capace.

Per AMS nessuna speranza al momento di ripresa di attività.
 
Cito dall' articolo del sole:

"Nel periodo giugno-ottobre Alitalia ha realizzato ricavi per 1,433 miliardi, ebitda per 73,9 milioni e un risultato netto negativo per 31,3 milioni"

Sono riusciti a chiudere in perdita anche il periodo di alta stagione estiva che di solito è il migliore per le compagnie aeree...non oso immaginare nei prossimi mesi invernali di bassa stagione...
 
Cito dall' articolo del sole:

"Nel periodo giugno-ottobre Alitalia ha realizzato ricavi per 1,433 miliardi, ebitda per 73,9 milioni e un risultato netto negativo per 31,3 milioni"

Sono riusciti a chiudere in perdita anche il periodo di alta stagione estiva che di solito è il migliore per le compagnie aeree...non oso immaginare nei prossimi mesi invernali di bassa stagione...

Va comunque considerato l'impatto dell'A.S. che è impossibile quantificare.
 
Va comunque considerato l'impatto dell'A.S. che è impossibile quantificare.

Infatti senza l'A.S. che ha tagliato o ridotto molte spese, la perdita sarebbe stata ancora superiore...

Chissà cosa ne pensa LH che nel periodo estivo ha fatto sicuramente utili abbondanti... vedendo questi dati potrebbero anche ritirarsi o rivedere al ribasso la loro offerta...
 
E invece io facevo riferimento al calo di prenotazioni dovuto alle paure di un fallimento. Sul taglio delle spese hanno fatto bene quindi?

Il calo temporaneo delle prenotazioni era successo nel periodo aprile maggio nei giorni del referendum poi è rientrato in fretta. Le spese sicuramente qualcosa hanno tagliato ma a mio giudizio ci sono ancora ampi margini di miglioramento.
 
Comunque prima di chiudere il discorso Gubitosi ha detto che non c'è da festeggiare. Perché adesso arriva il periodo più difficile.
 
il calo delle prentoazioni dovuto alla psicologia da "azienda in probabile default" penso non si sia assolutamente fermato e non penso sia assolutamente "temporaneo"...penso che molte persone si facicnao remore a prenotare un volo alitalia lungo raggio la nei mesi...
 
Purtroppo Guby non sembra aver sfruttato l'audizione per diffondere un prospetto finanziario completo.
Che ci fosse un miglioramento dei conti grazie alle prerogative dell'AZ e alla messa in cassa integrazione di 1600 dipendenti, era scontato. Sarebbe interessante conoscere i conti al netto di queste voci straordinarie. Per ora resteremo nel dubbio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.