Thread Alitalia - Novembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Che differenze ci sono fra IG-QR ed AZ-EY dei tempi?

La principale credo sia quella che IG ha comunque un socio di maggioranza (Aga Khan) rappresentato da un soggetto Unico, comunque liquido ed interessato alle sorti della compagnia da lui fondata. Un referente di qualità, ovviamente a mio parere, superiore all'accozzaglia di banche e soggetti più o meno trombati dall'esperienza CAI che costituivano la compagine di Midco, socio maggioritario di EY nell'avventura AZ.

Un altro fattore non secondario, quest'ultimo totalmente a mio parere, sta nella maggiore capacità del CEO di QR rispetto ad Hogan. Probabilmente vado molto controcorrente su questo forum....ma pur con tutte le sue bizzarrie Al Baker mi sembra essere un Manager di assoluto livello, in questo campo.
 
Nominato dal Governo, quindi nostro, cioè di noi cittadini-elettori- contribuenti.

Mah, mi pare davvero esagerato come paragone. Tra l'altro, il fatto che tu contribuisca o evada l'erario nulla c'azzecca con il corretto svolgimento di una procedura, quella di amministrazione straordinaria, che interessa invece l'azienda, i suoi dipendi, i creditori, l'indotto, e solo molto, molto, molto, molto dopo la tenuta economica del sistema paese nella sua interezza.
 
Quindi basta dichiarare per palesare? No, sai, la storiella dell'utile l'anno prossimo ormai non fa più ridere.

Il dato specifico riferito da Gubitosi circa l'incremento del 6% degli operativi è abbastanza facilmente riscontrabile da qualche utente particolarmente ferrato sul tema.
 
10,48 -*Le previsioni di Gubitosi: "Az avrà piccolo segno positivo sui ricavi, ca. 1-1,5% su 2016. E sulla crescita sul turismo meglio pensare alla qualità dei flussi, puntando sull'high cost e sulla crescita sostenibile del settore".

11,12 -*Ancora Gubitosi su Alitalia: "A ieri il cash disponibile era di 849,6 milioni ed è una garanzia x il mercato, fornitori, passeggeri e operatori".

https://mobile.ttgitalia.com/storie...a_e_gubitosi_al_biz_la_diretta_di_ttg_italia/

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Quindi 50 dei 900 milioni di prestito ponte non ci sono più, e deve arrivare ancora il periodo peggiore per i ricavi.
 
Quindi 50 dei 900 milioni di prestito ponte non ci sono più, e deve arrivare ancora il periodo peggiore per i ricavi.
Anche se non capisco una cosa, all' inizi dell' amministrazione straordinaria appena è stato erogato i primi 600 MLN, si era detto che 128 MLN erano impegnati con la IATA come deposito cauzionale, questi 128 MLN oggi vengono conteggiati nella cassa o no ?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Quindi 50 dei 900 milioni di prestito ponte non ci sono più, e deve arrivare ancora il periodo peggiore per i ricavi.

Mettila così. Se, come è facilmente ipotizzabile, fra maggio e giugno hanno bruciato cassa per una cinquantina di milioni (visto il casino mi sembra un'ipotesi conserevativa), da luglio ad oggi i flussi di cassa sono in pareggio.
 
Mettila così. Se, come è facilmente ipotizzabile, fra maggio e giugno hanno bruciato cassa per una cinquantina di milioni (visto il casino mi sembra un'ipotesi conserevativa), da luglio ad oggi i flussi di cassa sono in pareggio.

Non capisco perché Gubitosi non voglia comunicare l'ebitda di maggio e giugno.
 
Ah, dimenticavo un passaggio interessante.

Ha detto che per AZ si sta cercando di fare come per IG, cioè metterla nelle mani di chi ha un piano industriale di crescita come quello presentato da QR per IG appunto.

Veramente di piani industriali di QR per IG finora non si è visto nulla...solo roboanti dichiarazioni ma niente di concreto...
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.