Thread Alitalia - Novembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Imbarazzanti ..



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non so a cosa o a chi ti riferisci per imbarazzante, ma credo che ti sei contraddetto palesemente.
Poi si può discutere per ore sul prestito ponte ad Az, sui sussidi a FR delle regioni etc etc etc
 
Non so a cosa o a chi ti riferisci per imbarazzante, ma credo che ti sei contraddetto palesemente.
Poi si può discutere per ore sul prestito ponte ad Az, sui sussidi a FR delle regioni etc etc etc

In che cosa mi sarei contraddetto, scusate?
Se mxp-fco è una rotta non in perdita (ben venga rivenga aperta).
Aprire invece rotte giusto per aprirle e per far sembrare che tutto vada bene, è tutt'altro argomento.
Comunque io non sono pro Az e sono molto infastidito per la situazione con la quale viene gestita.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
In che cosa mi sarei contraddetto, scusate?
Se mxp-fco è una rotta non in perdita (ben venga rivenga aperta).
Aprire invece rotte giusto per aprirle e per far sembrare che tutto vada bene, è tutt'altro argomento.
Comunque io non sono pro Az e sono molto infastidito per la situazione con la quale viene gestita.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tanto per chiarirci, hai i numeri per dimostrare che DEL e MLE sono in perdita? O che lo saranno NBO e JNB?
 
Il problema delle tratte tra Milano e Roma derivata dal fatto che l'AV ha corroso quote di mercato dell'aereo e ha visto in enorme crescita - ancora non terminata - l'uso del treno. Se la LIN-FCO non è più competitiva come prima discorso diverso è la MXP-FCO a cui bisogna aggiungere circa 45-50' per raggiungere Milano Centrale con il Malpensa Express. Possiamo discutere sui load factor non proprio eccelsi ma ha anche un bacino non proprio sovrapponibile con quello di Linate evidentemente. In terzo luogo probabilmente avanzava un Embraer e hanno pensato di impiegarlo per attrarre feed su FCO.

Però permettimi di dire che è imbarazzante voler chiudere una rotta per riaprirla mesi dopo e dire ''Ci siamo sbagliati: non perdeva quanto abbiamo detto...''.

Detto ciò ormai si aprono rotte perché hanno ricevuto soldi e nel caso di India e Africa non hanno il veto di Etihad.




quoto

Non hai colto che non mi riferivo alla strategicita di questa o quella rotta, anche perché da fuori l'azienda è ben difficile cogliere quali siano buone o meno buone. Aldilà di dichiarazioni più o meno nebulose.
Per inciso a mio avviso è un'ottima notizia la riapertura della rotta in parte per le motivazioni che hai addotto anche tu, in parte perché l'espansione guarda sempre più verso sud (America Latina, Africa, oceano indiano) e forse FCO non si trova tanto male geograficamente.
Inoltre come dicevo qualche gg fa la mancanza di voli tra MXP FCO era diventato un handicap perche isolavano anche i voli rimasti a MXP, oltre a non rendere possibili codeshare interline con partners e non.
In caso di overbooking, li puoi spedire all'altro aeroporto per esempio.

Detto ciò, ribadisco non ero entrato nel merito dell'analisi di nessuna rotta, avevo solo fatto notare che se uno è contro qualcosa per principio lo dovrebbe essere sempre, non solo quando una situazione non risulta gradita personalmente.
 
Non so quanto attendibile Lucio Cillis su Repubblica commenta che probabilmente gli Embraer potrebbero essere girati a Air Dolomiti (continuerebbe a usarli nel caso per feederare AZ? Boh).
Però se i jet brasiliani andassero a EN vorrebbe dire che il resto della flotta narrow e wide rimarrebbe integralmente confermata.
 
Non so quanto attendibile Lucio Cillis su Repubblica commenta che probabilmente gli Embraer potrebbero essere girati a Air Dolomiti (continuerebbe a usarli nel caso per feederare AZ? Boh).
Però se i jet brasiliani andassero a EN vorrebbe dire che il resto della flotta narrow e wide rimarrebbe integralmente confermata.

Gli E75 non piacciono a LH e verranno dismessi da Az nel caso di acquisizione da parte dei tedeschi.
Quindi rimarrebbero in flotta circa 100 macchine (considerando le 5 che usciranno a breve). In sostanza rimarrebbe più o meno la flotta attuale che è quello che ci ha anticipato Farfallina.
 
Non hai colto che non mi riferivo alla strategicita di questa o quella rotta, anche perché da fuori l'azienda è ben difficile cogliere quali siano buone o meno buone. Aldilà di dichiarazioni più o meno nebulose.
Per inciso a mio avviso è un'ottima notizia la riapertura della rotta in parte per le motivazioni che hai addotto anche tu, in parte perché l'espansione guarda sempre più verso sud (America Latina, Africa, oceano indiano) e forse FCO non si trova tanto male geograficamente.
Inoltre come dicevo qualche gg fa la mancanza di voli tra MXP FCO era diventato un handicap perche isolavano anche i voli rimasti a MXP, oltre a non rendere possibili codeshare interline con partners e non.
In caso di overbooking, li puoi spedire all'altro aeroporto per esempio.

Detto ciò, ribadisco non ero entrato nel merito dell'analisi di nessuna rotta, avevo solo fatto notare che se uno è contro qualcosa per principio lo dovrebbe essere sempre, non solo quando una situazione non risulta gradita personalmente.

A occhio sono più considerati come feeder di fco che di mxp, per prendere la 604 per jfk devi prendere il volo delle 9 e stare a mxp quasi tre ore
 
Il problema delle tratte tra Milano e Roma derivata dal fatto che l'AV ha corroso quote di mercato dell'aereo e ha visto in enorme crescita - ancora non terminata - l'uso del treno. Se la LIN-FCO non è più competitiva come prima discorso diverso è la MXP-FCO a cui bisogna aggiungere circa 45-50' per raggiungere Milano Centrale con il Malpensa Express. Possiamo discutere sui load factor non proprio eccelsi ma ha anche un bacino non proprio sovrapponibile con quello di Linate evidentemente. In terzo luogo probabilmente avanzava un Embraer e hanno pensato di impiegarlo per attrarre feed su FCO.

Però permettimi di dire che è imbarazzante voler chiudere una rotta per riaprirla mesi dopo e dire ''Ci siamo sbagliati: non perdeva quanto abbiamo detto...''.

Detto ciò ormai si aprono rotte perché hanno ricevuto soldi e nel caso di India e Africa non hanno il veto di Etihad.




quoto
Bisogna anche tener presente che esiste un bacino a nord e ovest di milano di ben oltre un milione di persone per cui imbattersi nella tangenziale ovest per raggiungere linate è davvero penalizzante rispetto a malpensa. Giusto cercare di intercettare anche questa clientela.
Basti sommare gli abitanti delle province di como varese e novara, ticino e un pezzettino di milano
 
Bisogna anche tener presente che esiste un bacino a nord e ovest di milano di ben oltre un milione di persone per cui imbattersi nella tangenziale ovest per raggiungere linate è davvero penalizzante rispetto a malpensa. Giusto cercare di intercettare anche questa clientela.
Basti sommare gli abitanti delle province di como varese e novara, ticino e un pezzettino di milano

E Biella, mai dimenticarsi di Biella :D. Ma anche VCO e, andando per estremi, Genova e VdA.
 
Bisogna anche tener presente che esiste un bacino a nord e ovest di milano di ben oltre un milione di persone per cui imbattersi nella tangenziale ovest per raggiungere linate è davvero penalizzante rispetto a malpensa. Giusto cercare di intercettare anche questa clientela.
Basti sommare gli abitanti delle province di como varese e novara, ticino e un pezzettino di milano

Stai pur largo, in auto l'isocrona fra LIN e MXP passa da casa mia (Zona Fiera), fino all'apertura della M4 anche volendo utilizzare solo i mezzi pubblici alcune zone di Milano sono più vicine a MXP che a LIN.
 
Detto ciò, ribadisco non ero entrato nel merito dell'analisi di nessuna rotta, avevo solo fatto notare che se uno è contro qualcosa per principio lo dovrebbe essere sempre, non solo quando una situazione non risulta gradita personalmente.

Sono d'accordo.
 
Gli E75 non piacciono a LH e verranno dismessi da Az nel caso di acquisizione da parte dei tedeschi.
Quindi rimarrebbero in flotta circa 100 macchine (considerando le 5 che usciranno a breve). In sostanza rimarrebbe più o meno la flotta attuale che è quello che ci ha anticipato Farfallina.
Togliendo gli ERJ 175 che sono 15 rimangono i 5 ERJ190, toglierebbero anche quelli ?
La flotta AZ + AZ CYL praticamente sono + o - 120 aerei, quindi ci siamo con il numero richiesto da LH di un centinaio di aerei.
Invece AirDolomiti che già ha gli ERJ e sarà presente all' incontro dei commissari forse è interessata a qualche ERJ 190.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Togliendo gli ERJ 175 che sono 15 rimangono i 5 ERJ195, toglierebbero anche quelli ?
La flotta AZ + AZ CYL praticamente sono + o - 120 aerei, quindi ci siamo con il numero richiesto da LH di un centinaio di aerei.
Invece AirDolomiti che già ha gli ERJ e sarà presente all' incontro dei commissari forse è interessata a qualche ERJ 195.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Az ha E 190
 
Togliendo gli ERJ 175 che sono 15 rimangono i 5 ERJ190, toglierebbero anche quelli ?
La flotta AZ + AZ CYL praticamente sono + o - 120 aerei, quindi ci siamo con il numero richiesto da LH di un centinaio di aerei.
Invece AirDolomiti che già ha gli ERJ e sarà presente all' incontro dei commissari forse è interessata a qualche ERJ 190.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Gli E190 dovrebbero rimanere in flotta per operare la preziosa LCY. Ovviamente sono voci, nulla di ufficiale.
 
Gli E190 dovrebbero rimanere in flotta per operare la preziosa LCY. Ovviamente sono voci, nulla di ufficiale.

Ma voci di chi scusa? Io non ho mai né sentito né tantomeno letto da qualche parte che i 175 sarebbero i primi a saltare. Senza considerare che togliere una regional a AZ vuol dire privarla di una buona fetta di mercato perché se pensi di operare certi voli col 319 che sarebbe il più piccolo a rimanere stai fresco.
È più facile che avvenga un rimescolamento delle macchine all’interno del gruppo come è stato fatto tra CL e OS.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.