Thread Alitalia - Novembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma la MEX non opera più limitata in partenza da là? Per caso ho dovuto controllare il load di domani e sono prenotati 277 pax su 293 posti fisicamente presenti. In ogni caso J e Y full e Y+ quasi. Boh
 
Per curiosità che tratta era ?
In ogni caso essendo premio è grave, però un po meno.

FCO - YYZ.
Gestione estremamente non client focussed. Parlando con pax di Y+ downgraded - era stato downgraded 3h prima della partenza del volo. Mio check-in e' stato fatto 1h20 prima del volo (check-in online dava errore). Per cui era stato tutto deciso in backoffice prima. A questo punto meglio chiamare i pax e offrire alternative (re-routing o altre date).
 
Ma i 330 per operare queste rotte dove li trovano visto che sono già all’osso?
 
ALITALIA: LUFTHANSA A ROMA, ATTESA PER INCONTRO CON COMMISSARI/ADNKRONOS
15 novembre 2017- 19:17

Roma, 15 nov. (AdnKronos) - Missione a Roma domani per Lufthansa. Una delegazione della compagnia tedesca è attesa, infatti, nella Capitale per una intensa giornata di lavoro e confronto sul dossier Alitalia. I rappresentanti di Lufthansa incontreranno i commissari straordinari dell'aviolinea italiana, Luigi Gubitosi, Stefano Paleari ed Enrico Laghi per fare il punto sull'offerta predisposta per l'acquisizione di Alitalia. Un appuntamento che, comunque, rimane all'insegna della massima riservatezza sia da parte italiana che tedesca. Interpellata, Lufthansa risponde, infatti, con un 'no comment' mentre ancora nulla trapela sul luogo dell'incontro. Dal quartier generale di Fiumicino si esclude che questo si svolgerà presso la sede di Alitalia. Nessuna conferma poi è arrivata su eventuali incontri con il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, e con quello delle Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio.Nonostante il riserbo delle parti in causa, c'è grande attesa per questo incontro soprattutto alla luce della notizia di un rilancio da parte di Lufthansa con una proposta che, tra l'altro, prevederebbe investimenti per 250 milioni di euro per la flotta (90-100 aerei), rotte, personale navigante e parte della manutenzione. Sul versante occupazionale, sarebbero previsti tagli occupazionali per 2000 unità. Ma, soprattutto, l'interesse di Lufthansa è tutto incentrato su una "Nuova Alitalia", così come è avvenuta per Swiss, rilevata dalla vecchia Swissair.
 
Veramente strano.
Da quello che so Az non fa overbooking in J, per quello ti avevo chiesto se era un cambio di aereomobile. Comunque male, non esiste un dowgrade sul LR senza cambio di aereomobile.
Spero che ti sia fatto sentire a dovere.

Sarà strano ma è successo anche a me: a giugno volo JFK-FCO in business imbarco negato per overbooking a me e alla mia compagna (riprotetti su volo successivo ed arrivo a destinazione finale con oltre 4 ore di ritardo rispetto al previsto, biglietti premio presi con 10 mesi di anticipo).
 
Ma la MEX non opera più limitata in partenza da là? Per caso ho dovuto controllare il load di domani e sono prenotati 277 pax su 293 posti fisicamente presenti. In ogni caso J e Y full e Y+ quasi. Boh

Me lo sono chiesto anch' io: l' ho presa a Settembre ed era piena come un uovo in tutte le classi, forse una decina di posti liberi in Y. Ci hanno pesato le valigie e si segnavano su un foglio a parte il peso di ogni valigia (questo lo avevo visto anche quando l' avevo presa a Febbraio).
Un giorno vuol dire poco, ma mica male 277/293 a metà Novembre, che è bassissima stagione....
 
ROMA. – Alitalia torna dopo 16 anni in Kenia e Sud Africa. Si amplia la rete a lungo raggio della compagnia in amministrazione straordinaria, che nella primavera 2018 avvierà due nuovi collegamenti intercontinentali, per Nairobi e Johannesburg. Entrambi i voli, secondo quanto si può verificare sul sito, saranno serviti quattro volte la settimana da Roma Fiumicino, l’hub della compagnia.

Il collegamento per il Kenya, secondo quanto si apprende, sarà attivo dal 28 marzo, mentre quello per il Sud Africa verrà inaugurato l’8 aprile. Entrambi i voli saranno effettuati con aerei Airbus A330 da 250 posti. I due voli verso le destinazioni africane furono soppressi nel 2001.

Sul lungo raggio, secondo quanto si apprende, crescono anche i voli verso il Brasile, con i voli da Roma per San Paolo che nella stagione estiva 2018 (da marzo a ottobre) saliranno a 11 dai 7 del 2017. Per quanto riguarda l’Europa, invece, da Fiumicino riprende il volo per Valencia dal 26 marzo, mentre vengono raddoppiati i voli verso Mosca e Malta.

Viene inoltre ripristinato dopo poco più di un anno il collegamento tra Malpensa e Roma Fiumicino, che era stato sospeso lo scorso febbraio, con 4 voli al giorno a partire da marzo. Aumenta l’offerta da Milano anche con nuovi voli da dicembre da Linate verso Atene, Lussemburgo e Trapani.

I nuovi voli e gli incrementi di frequenze verranno tutti effettuati senza aumentare il perimetro della flotta esistente, ma grazie a più intenso utilizzo e quindi una maggiore produttività degli aerei attualmente in flotta.



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Quindi nessun nuovo aereo, non capisco come possano fare...

Magari, tra le altre mosse, la JFK-FCO viene ridotta da 3 a 2 voli che normalmente sono circa 2 A330 + 1 772 a 2 voli con 77W + 772.
Anche perchè con l'incremento consistente su GRU di frequenze dubito abbiano contestualmente in mente di metterci pure il 77W. Che potrebbe operare tranquillamente, e meglio, tutti i giorni sulla JFK.

Si risparmia così un altro A330.
Poi IKA che è passata al 320
AUH-MXP che non c'è più
HAV che diventa stagionale invernale

qualcosa si recupera
 
Magari, tra le altre mosse, la JFK-FCO viene ridotta da 3 a 2 voli che normalmente sono circa 2 A330 + 1 772 a 2 voli con 77W + 772.
Anche perchè con l'incremento consistente su GRU di frequenze dubito abbiano contestualmente in mente di metterci pure il 77W. Che potrebbe operare tranquillamente, e meglio, tutti i giorni sulla JFK.

Si risparmia così un altro A330.
Poi IKA che è passata al 320
AUH-MXP che non c'è più
HAV che diventa stagionale invernale

qualcosa si recupera


Tra l' altro bisogna capire se la DEL sarà annuale come inizialmente previsto, o se tornano indietro e lasciano la destinazione indiana solo nella Winter (come MLE).
 
Magari, tra le altre mosse, la JFK-FCO viene ridotta da 3 a 2 voli che normalmente sono circa 2 A330 + 1 772 a 2 voli con 77W + 772.
Anche perchè con l'incremento consistente su GRU di frequenze dubito abbiano contestualmente in mente di metterci pure il 77W. Che potrebbe operare tranquillamente, e meglio, tutti i giorni sulla JFK.

Si risparmia così un altro A330.
Poi IKA che è passata al 320
AUH-MXP che non c'è più
HAV che diventa stagionale invernale

qualcosa si recupera

C’è da dire che se metti il 77w al posto dei due a330 magari vai paro sulla Y ,ma perdi tanti posti in J e Y+ , però avrebbe senso.

Siete sicuri che la HAV rimanga stagionale ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.