Aerei. Alitalia vuole andare con Delta Airlines, e pensa di cambiare numerosi dirigenti di vertice
Roma, Italia - Gli arabi pongono condizioni molto dure
(WAPA) - Molto probabilmente il rinvio del consiglio di amministrazione di Alitalia che doveva approvare la bozza di un piano industriale "lacrime e sangue" è dovuto anche al fatto che l'annuncio di una forte riduzione del personale e dei voli nazionali e di medio raggio potrebbe tradursi in uno "sgarbo" istituzionale nei confronti del Governo, vista la scadenza vicina del referendum costituzionale. Alitalia oggi ha bisogno di svilupparsi sul lungo raggio in particolare verso gli Usa. Per arrivare a questo è necessario un accordo con Delta Airlines che presuppone la rottura della joint-venture con Air France-Klm. Dettaglio non da poco è che per la già annunciata rottura (la partnership fra le due aviolinee come reso noto nel 2015 da Alitalia non verrà rinnovata, ed i relativi accordi di jv nel gennaio del 2017 giungeranno a scadenza), la compagnia dovrebbe pagare ad Air France-Klm una penale molto alta.
Questa sembrerebbe la condizione principale per uscire dal pantano e cambiare completamente l'approccio strategico del vettore aereo. Conseguentemente anche buona parte del management attuale dovrebbe essere sostituito.
Prima di tutto questo, naturalmente sarà necessario stabilizzare i contratti e quindi trovare un accordo con le ooss. Ed anche questo non sarà facile.
(Avionews)