Thread Alitalia - Novembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
SFO é in JV, per SIN e HKG ti vuoi mettere a competere sulla qualità del prodotto con SIA e Cathay? Oppure con i prezzi di EK o QR? Ma poi EY lo permetterebbe? Non credo..
Ma come mai jetairways puo aprire rotte dirette verso europa e usa e alitalia non potrebbe farlo verso il sud est asiatico??
 
Spiego meglio il senso del mio post che era collegato al precedente. Se fanno chiudere az (almeno in parte) sarebbe solo perche' i dipendenti preferiscono farsi mettere in cig piuttosto che accettare di lavorare a condizioni tipo cityliner.
Se fossi nella loro posizione probabilmente farei anch'io lo stesso cercando la sponda nel giudice del lavoro piuttosto che abbassarmi lo stipendio rinunciando anche ad altri benefici. Ma questo e'.

Non scrivere se le cose non le sai. Attualmente i dipendenti cityliner sono per larga parte formati da personale ex AZ LAI ed ex AZ CAI.
 
Ma come mai jetairways puo aprire rotte dirette verso europa e usa e alitalia non potrebbe farlo verso il sud est asiatico??

JetAirways non fa parte di JV e in questo senso puo' fare quello che gli pare. Credo che l'India abbia la quinta liberta' in molti bilaterali dai tempi in cui ai vettori europei interessava far scalo in India nei voli per il Giappone, Hong Kong, il Sud-Est Asiatico e l'Australia.

Può fare quello che gli pare, ma quando EK+QR+EY hanno magari una 15na di voli al giorno su una destinazione offrendo biglietti a 500€ AR dall' europa,'ndovai?

Credo che o 500€ AR siano i nocciolo della questione. Se non puoi competere sul prezzo, non hai una vera strategia di hub, non hai un prodotto con un nome tale da 'catturare' utenti altospendenti...come dice A345 'ndovai?
 
JetAirways non fa parte di JV e in questo senso puo' fare quello che gli pare.

Londonfog, una domanda. Ma allo scadere del contratto con la JV a gennaio 2017 cosa potrebbe cambiare per AZ? Potrà finalmente aprirsi maggiormente al nord america, magari rendendo annuali alcune rotte e aumentando le destinanzioni? Finiranno le limitazioni imposte dal Gruppo AF-KLM? Parlo da persona appassionata di aviazione ma che non opera, purtroppo, nel settore.
 
Londonfog, una domanda. Ma allo scadere del contratto con la JV a gennaio 2017 cosa potrebbe cambiare per AZ? Potrà finalmente aprirsi maggiormente al nord america, magari rendendo annuali alcune rotte e aumentando le destinanzioni? Finiranno le limitazioni imposte dal Gruppo AF-KLM? Parlo da persona appassionata di aviazione ma che non opera, purtroppo, nel settore.

A gennaio 2017 scade la JV europea per i voli verso CDG e AMS, la JV Atlantica scade scade nel 2021.
 
JetAirways non fa parte di JV e in questo senso puo' fare quello che gli pare.

Londonfog, una domanda. Ma allo scadere del contratto con la JV a gennaio 2017 cosa potrebbe cambiare per AZ? Potrà finalmente aprirsi maggiormente al nord america, magari rendendo annuali alcune rotte e aumentando le destinanzioni? Finiranno le limitazioni imposte dal Gruppo AF-KLM? Parlo da persona appassionata di aviazione ma che non opera, purtroppo, nel settore.

I vantaggi della JV e' che AZ incassa qualcosa anche da un MIL-CDG-JFK volato con AF. Quando la JV DL-AF-KL-AZ fu costituita AZ era l'anello piu' debole della catena e quindi quello che sta facendo piu' fatica ad aprire nuove citta'. Quando la JV verra' rinnovata spero che valutino tutte le componenti compresi gli indubbi vantaggi finanziari (e spero che ci entri VS)
 
Aerei. Alitalia vuole andare con Delta Airlines, e pensa di cambiare numerosi dirigenti di vertice


Roma, Italia - Gli arabi pongono condizioni molto dure


(WAPA) - Molto probabilmente il rinvio del consiglio di amministrazione di Alitalia che doveva approvare la bozza di un piano industriale "lacrime e sangue" è dovuto anche al fatto che l'annuncio di una forte riduzione del personale e dei voli nazionali e di medio raggio potrebbe tradursi in uno "sgarbo" istituzionale nei confronti del Governo, vista la scadenza vicina del referendum costituzionale. Alitalia oggi ha bisogno di svilupparsi sul lungo raggio in particolare verso gli Usa. Per arrivare a questo è necessario un accordo con Delta Airlines che presuppone la rottura della joint-venture con Air France-Klm. Dettaglio non da poco è che per la già annunciata rottura (la partnership fra le due aviolinee come reso noto nel 2015 da Alitalia non verrà rinnovata, ed i relativi accordi di jv nel gennaio del 2017 giungeranno a scadenza), la compagnia dovrebbe pagare ad Air France-Klm una penale molto alta.
Questa sembrerebbe la condizione principale per uscire dal pantano e cambiare completamente l'approccio strategico del vettore aereo. Conseguentemente anche buona parte del management attuale dovrebbe essere sostituito.
Prima di tutto questo, naturalmente sarà necessario stabilizzare i contratti e quindi trovare un accordo con le ooss. Ed anche questo non sarà facile.
(Avionews)
 
Ci manca solo la penale per l' uscita dalla JV per i floridi conti di Az ....
Detto questo vediamo come ( e se )cambieranno le condizioni della Jv europea che scade fra qualche mese.
 
Ci manca solo la penale per l' uscita dalla JV per i floridi conti di Az ....
Detto questo vediamo come cambieranno le condizioni della Jv europea che scade fra qualche mese

La penale sarebbe da pagare in caso di uscita anticipata dalla JV Atlantica che scade nel 2021, per quanto riguarda la JV europea sembra che non cambierà nulla e Alitalia continuerà ad offrire i suoi comodi slot a LIN ad AF e KLM che ringraziano e continueranno ad aspirare pax a piu' non posso verso i loro hub.
 
Ciao a tutti, questo è il mio primo post, purtroppo di fretta...sarò sintetico.
Hanno già iniziato ad applicare qualche taglio?
Stamattina volo Az2029 non è stato fatto il servizio, non credo per ragioni meteo perché è stato un volo perfetto...
 
Aerei. Alitalia vuole andare con Delta Airlines, e pensa di cambiare numerosi dirigenti di vertice


Roma, Italia - Gli arabi pongono condizioni molto dure


(WAPA) - Molto probabilmente il rinvio del consiglio di amministrazione di Alitalia che doveva approvare la bozza di un piano industriale "lacrime e sangue" è dovuto anche al fatto che l'annuncio di una forte riduzione del personale e dei voli nazionali e di medio raggio potrebbe tradursi in uno "sgarbo" istituzionale nei confronti del Governo, vista la scadenza vicina del referendum costituzionale. Alitalia oggi ha bisogno di svilupparsi sul lungo raggio in particolare verso gli Usa. Per arrivare a questo è necessario un accordo con Delta Airlines che presuppone la rottura della joint-venture con Air France-Klm. Dettaglio non da poco è che per la già annunciata rottura (la partnership fra le due aviolinee come reso noto nel 2015 da Alitalia non verrà rinnovata, ed i relativi accordi di jv nel gennaio del 2017 giungeranno a scadenza), la compagnia dovrebbe pagare ad Air France-Klm una penale molto alta.
Questa sembrerebbe la condizione principale per uscire dal pantano e cambiare completamente l'approccio strategico del vettore aereo. Conseguentemente anche buona parte del management attuale dovrebbe essere sostituito.
Prima di tutto questo, naturalmente sarà necessario stabilizzare i contratti e quindi trovare un accordo con le ooss. Ed anche questo non sarà facile.
(Avionews)

sembra avere un senso......e fa il paio con operazione Air Berlin!
 
Aerei. Alitalia vuole andare con Delta Airlines, e pensa di cambiare numerosi dirigenti di vertice


Roma, Italia - Gli arabi pongono condizioni molto dure


(WAPA) - Molto probabilmente il rinvio del consiglio di amministrazione di Alitalia che doveva approvare la bozza di un piano industriale "lacrime e sangue" è dovuto anche al fatto che l'annuncio di una forte riduzione del personale e dei voli nazionali e di medio raggio potrebbe tradursi in uno "sgarbo" istituzionale nei confronti del Governo, vista la scadenza vicina del referendum costituzionale. Alitalia oggi ha bisogno di svilupparsi sul lungo raggio in particolare verso gli Usa. Per arrivare a questo è necessario un accordo con Delta Airlines che presuppone la rottura della joint-venture con Air France-Klm. Dettaglio non da poco è che per la già annunciata rottura (la partnership fra le due aviolinee come reso noto nel 2015 da Alitalia non verrà rinnovata, ed i relativi accordi di jv nel gennaio del 2017 giungeranno a scadenza), la compagnia dovrebbe pagare ad Air France-Klm una penale molto alta.
Questa sembrerebbe la condizione principale per uscire dal pantano e cambiare completamente l'approccio strategico del vettore aereo. Conseguentemente anche buona parte del management attuale dovrebbe essere sostituito.
Prima di tutto questo, naturalmente sarà necessario stabilizzare i contratti e quindi trovare un accordo con le ooss. Ed anche questo non sarà facile.
(Avionews)

secondo me quanto scritto non ha senso logico.
In quale mondo DL romperebbe un accordo con AF/KL per buttarsi nelle braccia esclusive di AZ?
Poi si fa confusione tra JV atlantica e quella IT/FR/NL che in quanto a scadenza naturale che penali dovrebbe comportare non venisse rinnovata??
 
specifico per me cosa è logico!

integrazione con Air berlin il che significa:

3.000,00 dipendenti a casa ( purtroppo) :2.000,00 az+ 1.200 air berlin

Fco si mantiene così com'è sul lungo raggio( niente più espansione , addio importanti investimenti aerei lungo raggio)

riduzione medio raggio Az

Lungo raggio verso nord america con espansione air berlin!



Non sparate sul tastierista!!:)
 
La butto li..

E se i 400 milioni di rosso di quest'anno diventeranno 500 l'anno prossimo perché hanno gia' pensato di uscire da Skyteam e di pagare la penale?

I 400 milioni di quest'anno di rosso li posso immaginare...

Sono i 500 del prossimo che non hanno senso...

Se ho detto una puttanata chiedo venia anticipatamente...
 
Ormai la situazione e' fuori controllo. Questo la dice lunga sulle capacita' di chi e' a capo di questa azienda. Il Presidente ci ha messo il sorriso smagliante e un sacco di sproloqui, l'A.D. si e' rivelato incapace di imporre una linea guida importante, gli altri personaggi a capo dei vari rami aziendali ditemi voi cosa hanno portato...a proposito con tutte queste voci che stanno uscendo sui media dov'e' il capo comunicazione?? Vinci non ha nulla da dire? ....Presidente, questa volta non ci racconta ancora qualcosa?..poteva tenersi qualche cartuccetta da sparare per questi frangenti...invece ha gia' dato...: "Governo che rema contro", " manca l'incentivazione turistica","accidenti a quella LC irlandese che oggi ha il 50% delle quote di mercato"...ah gia'...dimenticavo..."solo in Italia e' stato posssibile permettere a un vettore del golfo di rovinare il mercato sulla nostra rotta piu' profittevole la Mxp-Jfk..." Che peccato Presidente...quante avversita'! Ci si potra' fare un film sullo sfacelo di questa vergogna italica. Speriamo finisca presto.
Guarda che le voci alla stampa le da qualcuno, non è che le leggono nei fondi del caffè. A rimembrar il motivetto "meglio falliti che in mano a sti banditi" si è ottenuto un gran risultato... ma sul forum era stato previsto.

E intanto è sfumata l'occasione di diventare il collettore europeo delle partecipazioni EY con relativo surplus di personale che si è palesato, vorrà dire che festeggeranno in Germania l'occasione persa a Roma.
 
Farfallina ,la mia sensazione è che non sono riusciti \non riescono \non riusciranno a portare passeggeri per il lungo raggio a FCO dal Nord che offre molte vie di fughe verso altri Hub, più appetibili di FCO.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.