Si chiama "penale" apposta.
il fatto è che se anche af e delta avessero la stessa penalità, quella Di az sarebbe palesemente eccessiva..
Si chiama "penale" apposta.
Mi aggiungo ai puristi del forum.I soci sanno qual'è la situazione dei conti. Gli scenari sono stati già discussi sul forum, basta che vai dietro a cercare.
Cesare, AZ non vuole uscire dalla JV atlantica, vuole semplicemente acquisire maggior peso ottenendo la possibilità di operare più rotte.Secondo me l'intenzione di AZ sarebbe diversa, vorrebbe rompere gli accordi di JV con AF e KLM ma mantenere e potenziare quelli con Delta.
In pratica si avrebbero due JV una AZ-DL e l'altra AF-KLM-DL.
In questo modo AZ non vedrebbe piu' una gran parte dei pax italiani aspirati da CDG e AMS ma volerebbero transatlantico coi suoi voli e dove non arriva direttamente proseguirebbero con Delta.
Cesare, AZ non vuole uscire dalla JV atlantica, vuole semplicemente acquisire maggior peso ottenendo la possibilità di operare più rotte.
Cosa centra Jetblue?credi che AF lo permetterà?
e DL?
non sarebbe meglio, in prospettiva, puntare ad esempio su Jetblue?
Cosa centra Jetblue?
La questione del peso di AZ a DL interessa il giusto in quanto non si sovrappongono o "fregano" pax, è AF-KL che ha tutto l'interesse a tenere limitata AZ forzando i transiti sui propri hub aiutando a riempiere i propri voli o macchine più grandi tipo l'A380 su MEX.
Cosa centra Jetblue?
La questione del peso di AZ a DL interessa il giusto in quanto non si sovrappongono o "fregano" pax, è AF-KL che ha tutto l'interesse a tenere limitata AZ forzando i transiti sui propri hub aiutando a riempiere i propri voli o macchine più grandi tipo l'A380 su MEX.
E' forse questo il motivo della deludente performance della 676?
Su quali dati affermi che la 676 sta andando male ? I dati ufficiali sulla 677 sono più che discreti considerando le limitazioni di peso e del 3w.
Poco più del 70% su una disponibilità limitata non mi sembra sia da considerarsi un risultato discreto
Evidentemente il mercato messicano ha un costo medio di un biglietto verso l'Europa più elevato della tratta inversa.A proposito della 676/677: come mai partire dall'Italia costa quasi la metà che partire dal Messico ?? Sto monitorando da vari mesi i prezzi e una 676 risulta molto più economica che la 677, ovviamente stesso periodo
... se puoi sognarlo puoi farlo ...
Per il 2017 in Peru' si aspettano l'arrivo di due compagnie europee e due asiatiche in quel di Lima.
Delle europee nella rete si fa il nome di Alitalia e Lufthansa, e pare ci siano già stati contatti vari.
http://elcomercio.pe/economia/negoc...cuatro-aerolineas-2017-noticia-1948378?flsm=1
Evidentemente il mercato messicano ha un costo medio di un biglietto verso l'Europa più elevato della tratta inversa.
Se verifichi anche i costi delle altre compagnie che operano da Mex, potresti averne la conferma.