Thread Alitalia - Giugno 2018

  • Autore Discussione Autore Discussione AZ209
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
L'opzione principale dei gialloverdi è nazionalizzare e mantenere il controllo per tutelare chi li ha sostenuti massicciamente. Lufthansa ha fatto un apertura (che il governo precedente avrebbe probabilmente preso al volo) offrendo il modello legacy almeno in parte e azionariato per lo Stato per non perdere il valore del prestito ponte. Il problema con i gialloverdi è che gli esuberi che poteva accettare il governo PD non li possono accettare così come di perdere il controllo senza perdere la faccia con i loro sostenitori.
 
Si sa già su quali voli ?
Era assolutamente necessario dopo l' entrata di Latam sulla GRU-FCO e la fine, oramai da quasi un anno, del cs con GOL.

Sono 20 le destinazioni brasiliane incluse nell’accordo, facilmente raggiungibili attraverso i voli Avianca Brasil in connessione con i collegamenti Alitalia da/per San Paolo e Rio de Janeiro: Brasilia, Cuiabá, Campo Grande, Belem, Belo Horizonte (Confins), Curitiba, Florianópolis, Fortaleza, Foz do Iguaçu, Goiânia, João Pessoa, Maceió, Natal, Navegantes, Porto Alegre, Recife, Rio de Janeiro, Salvador, San Paolo e Vitória. I voli in codeshare sono già in vendita per i viaggi a partire dal 3 luglio

http://webitmag.it/alitalia-siglato-accordo-di-codeshare-con-avianca-brasil_137433/
 
L'opzione principale dei gialloverdi è nazionalizzare e mantenere il controllo per tutelare chi li ha sostenuti massicciamente. .

I gialli forse, i verdi non so. Inoltre i gialli hanno proposto di fare un censimento dei raccomandati, rappresentando almeno in parte i non raccomandati e non garantiti che potrebbero irritarsi se vedessero ulteriori disparita' di trattamento tra cittadini.

Io non darei nulla per scontato. Secondo me non hanno idea di che fare, anche piu' di chi li ha preceduti, ma parlare e' gratis. Magari si fanno dettare la soluzione da fuori in cambio di altre cose, non restituire il prestito e nazionalizzare e' tecnicamente, legalmente e politicamente complicatissimo, come si fa a dire cosa faranno? E' un puro tirare a indovinare.
 
Il veicolo meno sporco per nazionalizzare è utilizzare Le Frecce. P.S. entrambi hanno fatto campagna per la nazionalizzazione. Se poi trovano un gonzo interessato come partner industriale gli viene pure meglio. IMHO i tedeschi doveva farle prima le concessioni, sul vecchio governo potevano funzionare, sul nuovo ho qualche dubbio in più che sia disposto a cedergli il controllo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.