Thread Alitalia - Giugno 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Alitalia further delays 777-300ER service entry to Oct 2017

[FONT=&]By Jim Liu Twitter LinkedIn
Posted21 June 2017 08:00
[/FONT]

Alitalia in last week’s schedule update further revised planned Boeing 777-300ER service entry, previously scheduled in late-September 2017. The second delay now sees the airline plans 777-300ER operation from 30OCT17, on Rome – Buenos Aires Ezeiza route.

Planned schedule as follow.

AZ680 FCO2145 – 0755+1EZE 77W 135
AZ680 FCO2145 – 0755+1EZE 772 x135

AZ681 EZE1355 – 0650+1FCO 77W 246
AZ681 EZE1355 – 0650+1FCO 772 x246

Differimento per causa economica o tecnica? Penso la prima...
Sembra tutto sia fissato al 30/10/2017....ricordiamoci questa data.

EEA senza offesa hai certezze o tiri a prenderci?

Perchè al momento quello che si sa è che ci sono ritardi nella consegna dell'aereo da parte del lessor per alcune problematiche tecniche da sistemare e ovviamente questo ha fatto slittare la riconfigurazione. Poi magari fra tre mesi AZ non c'è più e amen. Fra l'altro riguardo a presunte cause economiche c'è stata poco fa anche una smentita ufficiale.

Mi hanno detto che il 77W è "a fare i pesi" in Irlanda, operazione necessaria dopo la verniciatura.

Abbi pazienza, tu sostieni una cosa già smentita ufficialmente. Hanno smentito perché ovviamente qualcuno ci ha speculato tanto tutto fa gioco. In due ti si fornisce delle motivazioni per il ritardo, fra l'altro se ne era già parlato dell'uscita di certe problematiche durante i controlli fatti dai tecnici AZ e del lessor per la presa in carico e che ha fatto slittare tutto. Fra l'altro sono cause non imputabili ad AZ.
Poi se vuoi polemizzare ok.

"Tra il manager e Gubitosi ci sarebbero però state anche divergenze di valutazione sui contratti di leasing di due aerei Boeing 777-300 che Alitalia avrebbe dovuto far volare in linea nei prossimi mesi per aumentare la capacità nel lungo raggio. I contratti sarebbero stati giudicati troppo onerosi da Gubitosi e gli aerei dovrebbero essere restiuiti al proprietario, la società di leasing AerCap"

Ops Farfallina...
 
Dagospia, 6 Giugno 2015

La conferenza stampa Montezemolo, Alitalia e il Sole
Nella conferenza stampa di Alitalia ieri, dopo che il giornalista del Sole 24 Ore Gianni Dragoni ha fatto due domande (L'Airbus 330 con nuova livrea è in leasing da Etihad? Alitalia chiederà i danni ad AdR per le conseguenze dell'incendio a Fiumicino?), il presidente di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo, rivolgendosi all'amministratore delegato di Alitalia, Silvano Cassano, ha detto: «Rispondi con attenzione, perché raramente ho visto sul Sole 24 Ore delle cose così inesatte su Alitalia. Caro Dragoni, questo è un problema che dobbiamo porre». Quindi Cassano ha risposto alle domande.
II Sole 24 Ore non ha replicato in conferenza stampa. (ma il giorno successivo, come segue, n.d.r.)
-------
"Questo giornale racconta i fatti per quelli che sono, può piacere o non piacere, ma è così, e continueremo a farlo, su Alitalia come su qualunque altro tema. Di certo è impossibile rispondere ad accuse generiche e non circostanziate." (R.Napoletano , Direttore Sole 24 Ore)


embeh....caro Lcdm...e' l'ora del piatto freddo; serve a tavola il signor Gianni Dragoni...
 
Alitalia: Giancarlo Schisano lascia
23/06/2017 09:33
L'uscita arriva dopo 12 anni di presenza in azienda. Secondo indiscrezioni, si parla di dimissioni a seguito di contrasti con i commissari. Non ci sono comunicazioni ufficiali in merito

Giancarlo Schisano, dopo 12 anni di presenza in Alitalia, dove ha ricoperto il ruolo di direttore operazioni e accountable manager, lascia la compagnia, come si legge sul blog giannidragoni.it giornalista de Il Sole-24 Ore.*
Dodici anni in cui si sono susseguite numerose gestioni, "tutte fallimentari, dal 2005 a oggi", riporta la fonte.
Classe '56, Schisano è stato un alto dirigente delle Ferrovie dello Stato, quando Giancarlo Cimoli era a capo del trasporto regionale. Il suo arrivo in Az risale al 2005 come capo del settore merci in Alitalia cargo, a gennaio del 2006 è stato nominato a capo della direzione operativa della compagnia.*
A quanto riporta la fonte, a livello formale, "risulta che Schisano lasci Alitalia per dimissioni". Secondo indiscrezioni, si tratterebbe di un'uscita a seguito di contrasti con i commissari. Non ci sono, però, comunicazioni ufficiali in merito.
*
 
"Tra il manager e Gubitosi ci sarebbero però state anche divergenze di valutazione sui contratti di leasing di due aerei Boeing 777-300 che Alitalia avrebbe dovuto far volare in linea nei prossimi mesi per aumentare la capacità nel lungo raggio. I contratti sarebbero stati giudicati troppo onerosi da Gubitosi e gli aerei dovrebbero essere restiuiti al proprietario, la società di leasing AerCap"

Ops Farfallina...
Stai parlando di una cosa messa lì da Dragoni che fra l'altro parla di più macchine e smentita al momento sia da Gubitosi, sia da schedule che è stato aggiornato per ottobre. Poi magari domani chiude AZ, al momento delle restituzione di più B77W non è stata operata, anche perchè di macchine che AZ sta prendendo in carico ce ne è una sola al momento e fra l'altro bisogna vedere se è già stata presa in carico o è ancora in carico al lessor.
 
Stai parlando di una cosa messa lì da Dragoni che fra l'altro parla di più macchine e smentita al momento sia da Gubitosi, sia da schedule che è stato aggiornato per ottobre. Poi magari domani chiude AZ, al momento delle restituzione di più B77W non è stata operata, anche perchè di macchine che AZ sta prendendo in carico ce ne è una sola al momento e fra l'altro bisogna vedere se è già stata presa in carico o è ancora in carico al lessor.
Dragoni ha ancora il dente avvelenato, ok. Ma non si puo' negare che molte cose che ha scritto in passato non fossero reali, in barba alle castronerie uscite dalla bocca dei vertici di Az durante l'ultima gestione.
 
Magari ha il dente avvelenato anche perché il quotidiano per il quale lavora ha fatto richiesta di cigs e quindi anche i suoi colleghi, come Alitalia, gravano sulle spalle dei contribuenti...

Ora la sua morale vale un po' meno.

Questo ovviamente non cambia la sua validità professionale ed i suoi articoli sempre molto interessanti.
 
Ultima modifica:
Magari ha il dente avvelenato anche perché il quotidiano per il quale lavora ha fatto richiesta di cigs e quindi anche i suoi colleghi, come Alitalia, gravano sulle spalle dei contribuenti...

Ora la sua morale vale un po' meno.

Questo ovviamente non cambia la sua validità professionale ed i suoi articoli sempre molto interessanti.
Be'...non parliamo di validita' morale....sai cosa puo' fregare al cittadino italiano la "validita' morale" di Gianni Dragoni e del quotidiano che lo stipendia...Comincia a fregare invece ai cittadini il peso morto di Alitalia perché tra poco tempo comincera' a costare all'Italia sul serio.
 
Be'...non parliamo di validita' morale....sai cosa puo' fregare al cittadino italiano la "validita' morale" di Gianni Dragoni e del quotidiano che lo stipendia...Comincia a fregare invece ai cittadini il peso morto di Alitalia perché tra poco tempo comincera' a costare all'Italia sul serio.
Diciamo che l'articolo in questione non è stato pubblicato da Il Sole 24 ore ma dal suo blog, cosa strana. Comunque la notizia sono le dimissioni di Schisano, il resto è folklore per condire con un po' di scandalismo five star, la parte interessante e che sarebbe una bella anticipazione è la notizia su Schisano. Riguardo al B77W, come ho già sottolineato ci sono inesattezze evidenti (parla di più macchine da restituire, la seconda macchina nella realtà è solo una idea fra l'altro offerta dal lessor e al vaglio di AZ. L'arrivo del primo B77W (verniciato in livrea AZ con Gubitosi già negli uffici da mesi) è stato ritardato per problematiche tecniche che i tecnici AZ hanno segnalato da risolvere prima della presa in carico, fosse per AZ sarebbe arrivato ad agosto come aveva annunciato Gubitosi al quale Dragoni riferisce la volontà di restituirlo al lessor. Poi stiamo parlando di una compagnia in amministrazione straordinaria, investimenti nella flotta di LR e nuove rotte di lungo raggio sono al limite del mandato commissariale il cui scopo dovrebbe essere rendere appetibile la compagnia o prepararla alla liquidazione quindi lasciamo stare le solite polemiche sui se, forse, ma (ovviamente sempre in negativo sia chiaro) per fare un po' di flame gratuito.
 
Stai parlando di una cosa messa lì da Dragoni che fra l'altro parla di più macchine e smentita al momento sia da Gubitosi, sia da schedule che è stato aggiornato per ottobre. Poi magari domani chiude AZ, al momento delle restituzione di più B77W non è stata operata, anche perchè di macchine che AZ sta prendendo in carico ce ne è una sola al momento e fra l'altro bisogna vedere se è già stata presa in carico o è ancora in carico al lessor.

si, si....una cosa messa la' da Dragoni, va bene....come quando chiese lumi su alcune cose al tuo ex-presidente e venne zittito, no?
Prima erano problemi tecnici, ora dici che non sai neppure se sia stata presa in carico la macchina o se sia del lessor... Ma per favore, che figura stai facendo!??!?
Io tengo comunque sempre il 30OCT in agenda : "77W AZ operating?"
 
si, si....una cosa messa la' da Dragoni, va bene....come quando chiese lumi su alcune cose al tuo ex-presidente e venne zittito, no?
Prima erano problemi tecnici, ora dici che non sai neppure se sia stata presa in carico la macchina o se sia del lessor... Ma per favore, che figura stai facendo!??!?
Io tengo comunque sempre il 30OCT in agenda : "77W AZ operating?"
Ti lascio le polemiche un tanto al kg che stai facendo per creare un flame. È inutile che svicoli cercando il litigio, al momento AZ non ha diversi B77W da restituire (su un secondo B77W ci stanno ragionando, te sei arrivato già alla presa in carico e alla restituzione...), Gubitosi ha ufficialmente confermato l'arrivo di un B77W, l'aereo è in fase di preparazione e in schedule (aggiornato in questi giorni quindi secondo le ultime volontà dei commissari). Questa è la realtà ad oggi, puoi polemizzare quanto vuoi leggendo nei fondi del caffè, sui grandi numeri vuoi non beccarne qualcuna, non nasconderti dietro Dragoni o sulle polemiche nei confronti di LCDM (che non è mai stato mio presidente ma non è interessante per il forum).
 
Diciamo che l'articolo in questione non è stato pubblicato da Il Sole 24 ore ma dal suo blog, cosa strana. Comunque la notizia sono le dimissioni di Schisano, il resto è folklore per condire con un po' di scandalismo five star, la parte interessante e che sarebbe una bella anticipazione è la notizia su Schisano. Riguardo al B77W, come ho già sottolineato ci sono inesattezze evidenti (parla di più macchine da restituire, la seconda macchina nella realtà è solo una idea fra l'altro offerta dal lessor e al vaglio di AZ. L'arrivo del primo B77W (verniciato in livrea AZ con Gubitosi già negli uffici da mesi) è stato ritardato per problematiche tecniche che i tecnici AZ hanno segnalato da risolvere prima della presa in carico, fosse per AZ sarebbe arrivato ad agosto come aveva annunciato Gubitosi al quale Dragoni riferisce la volontà di restituirlo al lessor. Poi stiamo parlando di una compagnia in amministrazione straordinaria, investimenti nella flotta di LR e nuove rotte di lungo raggio sono al limite del mandato commissariale il cui scopo dovrebbe essere rendere appetibile la compagnia o prepararla alla liquidazione quindi lasciamo stare le solite polemiche sui se, forse, ma (ovviamente sempre in negativo sia chiaro) per fare un po' di flame gratuito.
Su quanto scrivi ti do ragione. Poi purtroppo c'e' sempre da fare i conti con il mantra di molti (io in primis) che ormai Alitalia da solo fastidio solo a pronunciarne il nome. Questo non e' bello, ma finora nessuno e sottolineo nessuno ha fatto qualcosa di trasparente per evitare lo sputtanamento ormai planetario di AZ. Se Gubitosi, anche con l'aiuto del Governo, una volta x tutte cambiasse pelle alle consuetudini Alitalia, sarebbe un bene. A me sta anche bene dargli tempo, e' giusto,anche perché peggio di quello che han fatto chi lo ha preceduto e' difficile farlo.
 
Alitalia: Giancarlo Schisano lascia
23/06/2017 09:33
L'uscita arriva dopo 12 anni di presenza in azienda. Secondo indiscrezioni, si parla di dimissioni a seguito di contrasti con i commissari. Non ci sono comunicazioni ufficiali in merito

Giancarlo Schisano, dopo 12 anni di presenza in Alitalia, dove ha ricoperto il ruolo di direttore operazioni e accountable manager, lascia la compagnia, come si legge sul blog giannidragoni.it giornalista de Il Sole-24 Ore.*
Dodici anni in cui si sono susseguite numerose gestioni, "tutte fallimentari, dal 2005 a oggi", riporta la fonte.
Classe '56, Schisano è stato un alto dirigente delle Ferrovie dello Stato, quando Giancarlo Cimoli era a capo del trasporto regionale. Il suo arrivo in Az risale al 2005 come capo del settore merci in Alitalia cargo, a gennaio del 2006 è stato nominato a capo della direzione operativa della compagnia.*
A quanto riporta la fonte, a livello formale, "risulta che Schisano lasci Alitalia per dimissioni". Secondo indiscrezioni, si tratterebbe di un'uscita a seguito di contrasti con i commissari. Non ci sono, però, comunicazioni ufficiali in merito.
*

Finally :very_drunk:
 
Scopro oggi che ci sono due Schisani diversi, sono vissuto nella convinzione che fosse sempre lo stesso.

Fuori tutti e due, spero.
 
Il fratello, Roberto, fu AD Alitalia dal 1994 al 1996. E' morto nel 2010.

Giancarlo lascia Alitalia dopo diversi anni. Aveva sempre sostenuto che lo avrebbero dovuto cacciare e che non si sarebbe mai dimesso.
 
Piuttosto leggo di un interessamento anche di Air Asia e City Jet e che Etihad dovrebbe dare ad AZ circa 50 milioni di euro per utilizzo diritti commerciali e marketing.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.