Thread Alitalia - Giugno 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
... fonte striscia?

No. Corriere della Sera Economia.

Anche AirAsia, una delle migliori compagnie lowcost per redditività e servizi, e l’irlandese Cityjet, controllata per 15 anni da Air France e ora di proprietà del gruppo tedesco InterSky. Sono altre due possibili pretendenti di Alitalia. Anche loro — come Ryanair, Easyjet, Etihad, Lufthansa, Delta, Air France e British Airways — hanno manifestato l’interesse per la compagnia in amministrazione straordinaria. Siamo ormai entrati nella seconda fase della procedura

Lunedì i Commissari Enrico Laghi, Luigi Gubitosi e Stefano Paleari cominceranno ad inviare le lettere ai soggetti interessati che rispondono ai requisiti previsti dal bando. «I soggetti ammessi a tale ulteriore fase procedurale — spiega Alitalia in una nota — avranno così accesso alla data room con le informazioni necessarie per presentare proposte non vincolanti sulla base delle quali i commissari straordinari definiranno il programma dell’amministrazione straordinaria». Le proposte dovranno pervenire entro il prossimo 21 luglio. Spunta un debito di Etihad nei confronti di Alitalia di 50 milioni per l’utilizzo di diritti commerciali e di marketing.
 
No. Corriere della Sera Economia.

Anche AirAsia, una delle migliori compagnie lowcost per redditività e servizi, e l’irlandese Cityjet, controllata per 15 anni da Air France e ora di proprietà del gruppo tedesco InterSky. Sono altre due possibili pretendenti di Alitalia. Anche loro — come Ryanair, Easyjet, Etihad, Lufthansa, Delta, Air France e British Airways — hanno manifestato l’interesse per la compagnia in amministrazione straordinaria. Siamo ormai entrati nella seconda fase della procedura

Lunedì i Commissari Enrico Laghi, Luigi Gubitosi e Stefano Paleari cominceranno ad inviare le lettere ai soggetti interessati che rispondono ai requisiti previsti dal bando. «I soggetti ammessi a tale ulteriore fase procedurale — spiega Alitalia in una nota — avranno così accesso alla data room con le informazioni necessarie per presentare proposte non vincolanti sulla base delle quali i commissari straordinari definiranno il programma dell’amministrazione straordinaria». Le proposte dovranno pervenire entro il prossimo 21 luglio. Spunta un debito di Etihad nei confronti di Alitalia di 50 milioni per l’utilizzo di diritti commerciali e di marketing.

Ah allora e' vero. Di millemiglia ne vogliamo parlare?
 
Repubblica quantifica in 18 le manifestazioni di interesse che saranno ammesse alla seconda fase:

Alitalia, in diciotto in lizza per la compagnia
(ansa)


Ci sono i concorrenti low-cost che ormai dominano i cieli europei, Ryanair ed Easyjet. Ci sono l'attuale socio Etihad, insieme con i colossi tradizionali come Lufthansa ed Air France. E un manipolo di società di handling, quelle che si occupano dei servizi a terra negli aeroporti.

Sono diciotto i pretendenti di Alitalia che da lunedì 26 giugno riceveranno le lettere dei commissari Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari che li invitano alla seconda fase della procedura di vendita dell'ex vettore di bandiera. Alla prima fase delle manifestazioni di interesse si erano radunati 33 operatori, scremati dai tre commissari.
 
Il punto in discussione era un altro: è vero o no che AZ vanta crediti su EY di 50 milioni per l’utilizzo di diritti commerciali e di marketing, come da articolo postato sopra?
Se fosse vero, EY farebbe benissimo a trattenere i 50 M€ a parziale compensazione dei debiti che AZ ha nei suoi confronti.
 
Sarebbe interessante capire se in entrambi i casi il debito/credito sia tra le stesse società (AZ e EY) o per esempio preveda il coinvolgimento di un'altra società (AZ Loyalty)
 
No. Corriere della Sera Economia.

Anche AirAsia, una delle migliori compagnie lowcost per redditività e servizi, e l’irlandese Cityjet, controllata per 15 anni da Air France e ora di proprietà del gruppo tedesco InterSky. Sono altre due possibili pretendenti di Alitalia. Anche loro — come Ryanair, Easyjet, Etihad, Lufthansa, Delta, Air France e British Airways — hanno manifestato l’interesse per la compagnia in amministrazione straordinaria. Siamo ormai entrati nella seconda fase della procedura

Lunedì i Commissari Enrico Laghi, Luigi Gubitosi e Stefano Paleari cominceranno ad inviare le lettere ai soggetti interessati che rispondono ai requisiti previsti dal bando. «I soggetti ammessi a tale ulteriore fase procedurale — spiega Alitalia in una nota — avranno così accesso alla data room con le informazioni necessarie per presentare proposte non vincolanti sulla base delle quali i commissari straordinari definiranno il programma dell’amministrazione straordinaria». Le proposte dovranno pervenire entro il prossimo 21 luglio. Spunta un debito di Etihad nei confronti di Alitalia di 50 milioni per l’utilizzo di diritti commerciali e di marketing.

Air Asia è profittevole grazie al lease-back dei suoi stessi aerei (senza il quale non farebbe chissà che soldi). CityJet è stata (s)venduta da AF-KL a Intro Aviation, che teoricamente dovrebbe occuparsi di turnaround di compagnie aeree (le compra, liquida la maggior parte dei rami secchi e le rivende), se non fosse che sono rimasti col cerino in mano dal 2014. Aggiungiamoci che BA, da sola, non compra più nemmeno i fermacarte (tutto il procurement e la strategia del gruppo sono in mano ad IAG da fine 2014) e voilà un altro accuratissimo articolo di giornale.
 
Il Mattino:

Parte ufficialmente la fase due della vendita di Alitalia. Da lunedì i soggetti selezionati dai commissari straordinari potranno accedere alla data room con le informazioni necessarie per formulare, entro il 21 luglio, le offerte non vincolanti. Massimo riserbo sul numero e i nomi dei soggetti selezionati per proseguire l'iter, ma secondo fonti accreditate, sono circa 12-15 quelle davvero prese in considerazione e tra loro ci sarebbero sei big del settore, oltre a fondi e operatori di handling.

Ad andare avanti saranno solo i soggetti che hanno presentato manifestazione di interesse e che rispondono ai requisiti previsti dal bando del 17 maggio: secondo indiscrezioni sarebbero complessivamente 18, ma nella realtà sarebbero di meno quelli che mostrano un vero interesse per l'intera compagnia. Nella short list figurano Lufthansa, Etihad, British Airways, Delta e le low cost Ryanair ed EasyJet. Non ci sarebbe invece Air France, che potrebbe però subentrare in un secondo tempo. A loro i commissari invieranno lunedì le lettere di procedura e a quel punto potranno accedere alla data room virtuale su un sito protetto: le informazioni cui potranno accedere - con il vincolo della riservatezza - saranno strettamente necessarie a questa fase e non sensibili ad esempio dal punto di vista commerciale. I pretendenti avranno un mese di tempo per mettere a punto, con queste ulteriori informazioni, le offerte non vincolanti. Sulla base delle proposte che riceveranno, inoltre, i commissari potranno anche definire il programma dell'amministrazione straordinaria, ovvero il piano industriale: in particolare, sulla base delle richieste del mercato, i commissari potranno prendere un indirizzo tra i tre indicati nel primo bando, ristrutturazione, cessione di complessi aziendali, e - ma questa è l'opzione che tutti sperano di evitare - cessione di beni e contratti. I commissari puntano a preparare il piano entro fine luglio (che andrà approvato dal Mise per l'attuazione), mentre le offerte vincolanti sono attese entro ottobre.

Durante l'intero iter di vendita, comunque, i commissari possono decidere di aprire le porte ad altri pretendenti. Intanto, mentre per i lavoratori sta partendo in questi giorni la cigs, si registra una polemica sulle divise, che non avrebbero la versione estiva: in realtà fin dalla presentazione delle nuove uniformi, è sempre stato spiegato che si trattava di un'unica divisa per quattro stagioni. In ogni caso con l'arrivo di Laura Cavatorta al posto della manager che ha voluto quelle divise, Aubrey Tiedt, la policy sulle uniformi sarà più flessibile: dal primo luglio le calze verdi e rosse delle hostess saranno sostituite da quelle color carne e gli steward potranno togliere il panciotto. Infine da registrare la mossa dell'Antitrust contro una pratica in uso tra le compagnie aeree: l'Autorità ha deciso sanzioni per un milione di euro a British Airways ed Etihad per l'applicazione della cosiddetta no-show rule, la pratica di cancellare il biglietto per il ritorno nel caso in cui il passeggero non abbia utilizzato il volo di andata.
 
24586
(WAPA) - Non è da escludere che dietro alla mancanza di comunicazione di dati di bilancio e di gestione ci sia la necessità dei commissari di capire bene le operazioni passate. Anche il silenzio sulla decisione dei commissari di sostituire una decina di importanti dirigenti di primo livello fa riflettere. Voci che girano in Alitalia non escludono che i commissari abbiano trovato dei "bachi" nel bilancio e che -
avendo come compito essenziale la tutela dei creditori - stiano valutando la possibilità di denunce penali. Se cosi fosse per Alitalia si aprirebbe un altro terribile capitolo della sua storia. (Avionews)
 
24586
(WAPA) - Non è da escludere che dietro alla mancanza di comunicazione di dati di bilancio e di gestione ci sia la necessità dei commissari di capire bene le operazioni passate. Anche il silenzio sulla decisione dei commissari di sostituire una decina di importanti dirigenti di primo livello fa riflettere. Voci che girano in Alitalia non escludono che i commissari abbiano trovato dei "bachi" nel bilancio e che -
avendo come compito essenziale la tutela dei creditori - stiano valutando la possibilità di denunce penali. Se cosi fosse per Alitalia si aprirebbe un altro terribile capitolo della sua storia. (Avionews)
Il senso dell'humor di certa stampa e' delizioso...
 
Ieri giornata terribile per alitalia. Problemi ai server a Fco e ritardi in tutta Italia. Io ho perso la coincidenza tra Cta e Blq e ho testato nuovamente la pessima gestione dei problemi da parte del personale di AZ.
Solo 2 persone al banco assistenza clienti per circa 70 persone da riprenotare.
In tutto questo, se non ho capito male, oltre a ottenere il pernottamento dovrei avere diritto per una compensazione pecuniaria per il danno creatomi, ora di arrivo prevista 22:15, ora effettiva 11.10 del giorno dopo.
Inoltre, a parecchi passeggeri (me compreso) è risultata incomprensibile la scelta di non far aspettare gli aeromobili di partenza; avevo mio padre sul volo per Blq che stava salendo le scale dell'aereo mentre io ero sul bus dell'aereo di Cta verso il terminal.
 
Se c'erano solo 70 persone da riprenotare su tutto il giorno allora non era veramente chissa' che problema.
 
Ma non vorrei essermi spiegato male, non 70 su tutto il giorno, 70 tra le 20 e le 21. In moltissimi hanno perso la coincidenza
 
Ma non vorrei essermi spiegato male, non 70 su tutto il giorno, 70 tra le 20 e le 21. In moltissimi hanno perso la coincidenza
Io sono partito da venezia per bari volo 14.25 in ritardo di circa 30 minuti.. nessuno problema a prendere la coincidenza delle 16.25... a fiumicino banchi transiti deserti.. quindi credo non ci sia stato nessun problema..
 
Ieri giornata terribile per alitalia. Problemi ai server a Fco e ritardi in tutta Italia. Io ho perso la coincidenza tra Cta e Blq e ho testato nuovamente la pessima gestione dei problemi da parte del personale di AZ.

Se la tua esperienza personale si traduce con "giornata terribile per alitalia", io rilancio dicendoti che io ieri ho fatto 4 voli, tutti atterrati con 15-20 minuti di anticipo, quindi "giornata all'insegna della puntualità per alitalia"... :D:D:D
 
Se la tua esperienza personale si traduce con "giornata terribile per alitalia", io rilancio dicendoti che io ieri ho fatto 4 voli, tutti atterrati con 15-20 minuti di anticipo, quindi "giornata all'insegna della puntualità per alitalia"... :D:D:D
a onor del vero ieri sono atterrato a Linate con volo BA da Londra intorno alle 18.20 e agli arrivi guardando il tabellone tutti i voli Alitalia erano in perfetto orario. I soli voli in ritardo erano un Meridiana e un Air Berlin. Sulla puntualita' Alitalia onestamente sballa poco.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.